Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2023, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ca_115465.html

Un team di ingegneri chimici e biomolecolari del Korea Advanced Institute of Science and Technology ha scoperto come convertire la CO2 presente in atmosfera in un poliestere, sfruttando alcuni batteri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2023, 22:15   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Ma a parte la convenienza economica che significa poco, quanta energia serve per trasformare in kilo di CO2 in una certa quantità di PHB? Questa energia è superiore o inferiore all'energia contenuta in un certo numero di metri cubi di metano che quando bruciato da 1 kg di CO2?

in altre parole...

Conviene fare a meno di bruciare metano oppure conviene buttare l'energia su questo sistema che trasforma la CO2 in elementi con carbonio e idrogeno che poi possono essere bruciati?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 07:53   #3
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ma a parte la convenienza economica che significa poco, quanta energia serve per trasformare in kilo di CO2 in una certa quantità di PHB? Questa energia è superiore o inferiore all'energia contenuta in un certo numero di metri cubi di metano che quando bruciato da 1 kg di CO2?

in altre parole...

Conviene fare a meno di bruciare metano oppure conviene buttare l'energia su questo sistema che trasforma la CO2 in elementi con carbonio e idrogeno che poi possono essere bruciati?
Mi trovi d'accordo con la domanda, perché se viene prodotta più CO2 di quella che viene "convertita" non ha molto senso, ma è anche vero che non tutta l'energia elettrica viene da fonti fossili. Non sono uno che grida ai quattro venti che tutta l'energia prodotta sia da fonti rinnovabili, sia chiaro.

Poi puoi benissimo venire a dirmi che per produrre i vari strumenti per generare energia ne serva comunque, ma con calma si arriva comunque a un guadagno, dato che anche i pannelli non durano 2 anni ma di più, quindi l'energia prodotta nei 30? anni di servizio di un pannello è maggiore di quella utilizzata per la sua realizzazione
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2023, 16:06   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Mi trovi d'accordo con la domanda, perché se viene prodotta più CO2 di quella che viene "convertita" non ha molto senso, ma è anche vero che non tutta l'energia elettrica viene da fonti fossili. Non sono uno che grida ai quattro venti che tutta l'energia prodotta sia da fonti rinnovabili, sia chiaro.

Poi puoi benissimo venire a dirmi che per produrre i vari strumenti per generare energia ne serva comunque, ma con calma si arriva comunque a un guadagno, dato che anche i pannelli non durano 2 anni ma di più, quindi l'energia prodotta nei 30? anni di servizio di un pannello è maggiore di quella utilizzata per la sua realizzazione
Certamente, le fonti rinnovabili.

Tieni conto che le rinnovabili non sono a impatto zero o a costo zero. In altre parole è necessario una certa quantità di energia per produrre una certa quantità di energia (scusa il gioco di parole). Tecnicamente si chiama EROEI, energia ritornata su energia investita.

Per esempio nel medioevo c'era un certo EROEI nell'agricoltura (e dove altro se non l'agricoltura...). Quando si seminava un kilo (l'unità di misura era diversa) di grano dopo un anno si raccoglievano 5 kg di grano in semi. Questo vuol dire che l'EROEI era di:

5kg/1kg= 5

Questa soglia è tipica delle società sottosviluppate mentre per mantenere la nostra società si pensa che sia necessario avere energia con un EROEI almeno pari a 10, altrimenti si ricade nel medioevo.

I pannelli fotovoltaici hanno un EROEI pari a 10?

Ok, a sostenere la nostra società c'è il petrolio e il gas, per cui anche rinnovabili con un EROEI sotto il 10 ci stanno ma sono come i figli mantenuti dai genitori che fanno la bella vita e e cui basta un lavoretto part time per campare. Se i genitori muoiono c'è un problema.

Il fotovoltaico non ha un eroei molto alto e se fosse fatto in Europa con tutte le garanzie dal punto di vista ambientale e di sicurezza farebbe calare ancora l'EROEI del fv.

Quindi attenzione a dire che l'energia fv può essere usata per attività accessorie in grande quantità, sarebbe come dire che il grano poteva essere usato per essere bruciato per scaldarsi ai tempi del medioevo, ma questo avrebbe costretto una parte della popolazione all'estinzione. L'EROEI del grano nel medioevo era di 5, quello del fv è probabilmente superiore ma non di molto, forse è 10-12, dipende dall'impianto:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ritorn...nto_energetico
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1