Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2023, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...di_115043.html

Si torna a parlare della possibile costruzione di un impianto produttivo di TSMC in Germania: secondo le fonti di Reuters le trattative tra Sassoni, governo federale e società taiwanese sarebbero avanzate, ma c'è un punto da sciogliere di non poco conto: i sussidi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 11:32   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
Facciamo una fonderia al posto di una altra fonderia ,al posto dell'Ilva di Taranto,facciamo una fonderia di semiconduttori
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 13:34   #3
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 253
Si poi si prendono i soldi e poi dicono che non si può fare. Io di tsmc non mi fido manco da lontano.
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 13:34   #4
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Facciamo una fonderia al posto di una altra fonderia ,al posto dell'Ilva di Taranto,facciamo una fonderia di semiconduttori
Ma magari, altro che sostenibilità lavoro assicurato per i prox 30 anni.

Sono dieci anni che ogni anno riparliamo di Ilva e cosa fare, forse sarebbe la volta buona che per due/tre decadi era sistemata
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 17:04   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ma magari, altro che sostenibilità lavoro assicurato per i prox 30 anni.

Sono dieci anni che ogni anno riparliamo di Ilva e cosa fare, forse sarebbe la volta buona che per due/tre decadi era sistemata
La mia era una battuta ma per farlo,prima di tutto bisognerebbe bonificare l'area e fare tanti altri lavori, però,a livello di spazio ci sarebbe molto e anche di competenze,al sud Italia (sono di Valdagno,provincia di Vicenza) ce ne sono in abbondanza, altrimenti realtà come la STM di Catania non esisterebbero,sarebbe una bella cosa per il sud,darebbe una spinta di dignità a quel territorio spesso bistrattato.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 18:57   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Trovami un solo chip head che andrebbe a lavorare nella città di Taranto anche per 150k l’anno..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 08:29   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12014
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Tu pensa che lo hanno già fatto anche in America. Stesso identico copione. C'era stato anche il tipo che dall'Asia era venuto in cravatta a "posare la prima pietra" con i politici americani. Questi usano la loro azienda come una chiara pedina politica per i loro interessi ma non ci sanno minimamente fare. È chiarissimo che non andranno mai via dalla loro isola, è il governo a non permetterglielo e nemmeno loro dell'azienda lo vogliono. È meglio che i sussidi li si dia ad aziende "nostrane" (inteso come EU-USA) decisamente più serie come intel.

P.S. tutti credono che il successo di questa azienda di taiwan sia loro. Vi invito a vedere i dati: 2/3 del personale tecnico sono europei e americani. Le macchine litografiche che stampano i chip sono tecnologia UE (olandese). Questi da soli non avrebbero stampato nemmeno un loaker. Siamo noi la chiave del loro potere e ora lo usano come vogliono.
Veramente la nuova Gigafab TSMC in Arizona dovrebbe essere operativa entro la fine del 2024 e produrrà con processi N3 e N2. Questa si aggiunge all'impianto della sua controllata WaferTech nello Stato di Washington entrato in produzione nel 1998. Di che cosa stai scrivendo quindi?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 10:54   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12014
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
La wafertech non l'ha costruita tsmc (ma ha rilevato delle quote in seguito) e la fabbrica in Arizona al momento non ha nemmeno le finestre (leggasi "al momento è solo una serie di pali con un'impalcatura intorno ferma"). Cerca questo titolo "TSMC, costi fabbrica in Arizona alle stelle e dubbi su produzione chip Apple" per avere qualche info in più in maniera semplice. Se tu credi che il governo di taiwan farà andare via l'unica cosa che hanno di prezioso agli occhi del mondo sbagli di grosso. Questa azienda ha fatto nel corso del tempo e al momento giusto (momenti di massima tensione con la cina) promesse mirabolanti proprio (guarda un po') in america, europa e giappone. Al momento la realtà dei fatti è che nessuna fabbrica è stata finora aperta mentre sull'isola di formosa continuano ad aprirne di nuove in 12/24 mesi. Se mi risponderai con forza e convinzione cercando di convincermi che un'azienda del sud est asiatico in un paese a rischio invasione e con forte instabilità politica a livello internazionale e interno abbia come massima priorità "aprire una fabbrica in europa in modo da dare lavoro e tecnologia a noi invece che a loro" io rispetto la tua opinione ma non mi convincerai. Ciao
Wafertech è nata da una joint venture a cui TSMC ha partecipato fin da subito per poi rilevare le quote di maggioranza dagli altri partner!!
Per il resto credo che tu stia semplicemente farneticando perchè quanto hai scritto qui ed in altri post non ha un minimo di fondamento plausibile!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 15:34   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Tu pensa che lo hanno già fatto anche in America. Stesso identico copione. C'era stato anche il tipo che dall'Asia era venuto in cravatta a "posare la prima pietra" con i politici americani. Questi usano la loro azienda come una chiara pedina politica per i loro interessi ma non ci sanno minimamente fare. È chiarissimo che non andranno mai via dalla loro isola, è il governo a non permetterglielo e nemmeno loro dell'azienda lo vogliono. È meglio che i sussidi li si dia ad aziende "nostrane" (inteso come EU-USA) decisamente più serie come intel.

P.S. tutti credono che il successo di questa azienda di taiwan sia loro. Vi invito a vedere i dati: 2/3 del personale tecnico sono europei e americani. Le macchine litografiche che stampano i chip sono tecnologia UE (olandese). Questi da soli non avrebbero stampato nemmeno un loaker. Siamo noi la chiave del loro potere e ora lo usano come vogliono.
abbastanza d'accordo.
Nè Taiwan nè tantomeno gli USA vogliono che siano prodotti semiconduttori altrove.
il giorno che si producessero fuori taiwan, questa verrebbe subito invasa dalla cina e nessuno si scomoderebbe più di tanto.

I chip sono la polizza assicurativa di taiwan contro il rischio concretissimo di essere fagocitata dalla Cina senza che nessuno si scomodi ad impedirlo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 20:04   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
abbastanza d'accordo.
Nè Taiwan nè tantomeno gli USA vogliono che siano prodotti semiconduttori altrove.
il giorno che si producessero fuori taiwan, questa verrebbe subito invasa dalla cina e nessuno si scomoderebbe più di tanto.

I chip sono la polizza assicurativa di taiwan contro il rischio concretissimo di essere fagocitata dalla Cina senza che nessuno si scomodi ad impedirlo...
Qualcosa non torna, stai commentando una notizia in cui si parla di uno stabilimento TSMC in Germania e Intel l'anno scorso ha annunciato piani a lungo termine in Europa: https://www.intel.it/content/www/it/...2-release.html
Nel frattempo si sta muovendo anche il parlamento europeo: https://www.europarl.europa.eu/news/...chips-industry
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 23:59   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12014
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
abbastanza d'accordo.
Nè Taiwan nè tantomeno gli USA vogliono che siano prodotti semiconduttori altrove.
il giorno che si producessero fuori taiwan, questa verrebbe subito invasa dalla cina e nessuno si scomoderebbe più di tanto.

I chip sono la polizza assicurativa di taiwan contro il rischio concretissimo di essere fagocitata dalla Cina senza che nessuno si scomodi ad impedirlo...
La volontà della Cina di " papparsi " Taiwan è a prescindere dalla sua industria dei semiconduttori. Anzi, per certi aspetti, il capitale umano di questa industria potrebbe diventare una motivazione in più per procedere all'unificazione forzata.
La Cina vuole abbandonare la sua veste di assemblatore di hardware per diventare, a tutti i costi, la prima produttrice di semiconduttori avanzati al mondo per poter poi sfruttare la sua posizione di superiorità in maniera strategica.
Assemblare hardware in serie non richiede un capitale umano particolarmente formato, al contrario progettare e miniaturizzare nuovi tipi di transistor, nuove architetture, nuovi processi produttivi, si! E TSMC di cervelli ne ha allevati e formati tanti in questi anni per arrivare ai picchi di oggi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 08:31   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Qualcosa non torna, stai commentando una notizia in cui si parla di uno stabilimento TSMC in Germania e Intel l'anno scorso ha annunciato piani a lungo termine in Europa: https://www.intel.it/content/www/it/...2-release.html
Nel frattempo si sta muovendo anche il parlamento europeo: https://www.europarl.europa.eu/news/...chips-industry
a parte che le parole sono una cosa ed i fatti un'altra.
per ora ti quanto dici NON si è visto un bel niente.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
La volontà della Cina di " papparsi " Taiwan è a prescindere dalla sua industria dei semiconduttori. Anzi, per certi aspetti, il capitale umano di questa industria potrebbe diventare una motivazione in più per procedere all'unificazione forzata.
La Cina vuole abbandonare la sua veste di assemblatore di hardware per diventare, a tutti i costi, la prima produttrice di semiconduttori avanzati al mondo per poter poi sfruttare la sua posizione di superiorità in maniera strategica.
E chi ha detto il contrario?
rileggi il mio post, magari capisci cosa intendo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 08:46   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12014
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a parte che le parole sono una cosa ed i fatti un'altra.
per ora ti quanto dici NON si è visto un bel niente.


E chi ha detto il contrario?
rileggi il mio post, magari capisci cosa intendo.
Ho letto bene e ribadisco, non per sterile polemica, quanto scritto nella mia risposta al tuo post. Uno scontro diretto, alias guerra guerreggiata, con la Cina sarebbe molto impegnativo per gli USA ed i suoi alleati in quella regione del mondo. Molto più impegnativo e pericoloso di quanto sta accadendo in Ucraina, considerando anche, cosa che in pochi hanno fatto, la variabile Corea del Nord (a controllo cinese ) sempre pronta a riversare un milione di uomini a Seul.
Stiamo vivendo in un periodo storico molto pericoloso e difficile di una competizione globale senza esclusione di colpi... Per ora solamente sul piano squisitamente commerciale/economico/industriale ( eccezion fatta per la Russia di Putin e la sua folle e disumana campagna bellica in Ucraina ), ma ben presto potrà cambiare livello.
Ciò che ha affermato qualche mese fa Macron si sta avverando: il periodo dell'abbondanza garantita " a divinis " è finito!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 09:00   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a parte che le parole sono una cosa ed i fatti un'altra.
per ora ti quanto dici NON si è visto un bel niente.


E chi ha detto il contrario?
rileggi il mio post, magari capisci cosa intendo.
I fatti sono che ci sono trattative in stadio avanzato, o pensi che si possa costruire uno stabilimento del genere in meno di un anno? L'orizzonte temporale dell'investimento Intel è di 10 anni giusto per darti un'idea.
Al contrario le tue affermazioni sono speculazioni contraddette dai fatti.
La questione Cina-Taiwan è OT
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 09:08   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12014
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
I fatti sono che ci sono trattative in stadio avanzato, o pensi che si possa costruire uno stabilimento del genere in meno di un anno? L'orizzonte temporale dell'investimento Intel è di 10 anni giusto per darti un'idea.
Al contrario le tue affermazioni sono speculazioni contraddette dai fatti.
La questione Cina-Taiwan è OT
Mica tanto... Se non ci si troverebbe in uno stato di pre conflitto bellico TSMC sarebbe rimasta con il 90% dei suoi impianti a Taiwan.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 09:09   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Mica tanto... Se non ci si troverebbe in uno stato di pre conflitto bellico TSMC sarebbe rimasta con il 90% dei suoi impianti a Taiwan.
Sicuramente, ma qui non siamo in un forum di geopolitica (credo )
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 09:13   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12014
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Sicuramente, ma qui non siamo in un forum si geopolitica (credo )
Bho la notizia su TSMC e Germania ha le sue radici in questioni appunto di geopolitica e geoeconomia, come del resto per tutto ciò che riguarda semiconduttori e derivati.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 10:59   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ho letto bene e ribadisco, non per sterile polemica, quanto scritto nella mia risposta al tuo post. ...
E io ribadisco che taiwan ha tutto l'interesse a NON esportare il proprio know-how altrove, visto che è proprio il timore che questo know-how finisca in pasto alla Cina a garantire a Taiwan l'appoggio occidentale ed americano in particolare.
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
...La questione Cina-Taiwan è OT
assolutamente NO, hai una visione piuttosto miope e limitata della situazione globale e delle partite in gioco, ma su questo ti ha già ben risposto AlexSwitch.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 12:36   #19
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
assolutamente NO, hai una visione piuttosto miope e limitata della situazione globale e delle partite in gioco, ma su questo ti ha già ben risposto AlexSwitch.
Forse non ci siamo capiti, da regolamento non si puo' parlare di politica qui, i moderatori sono intervenuti tante volte a riguardo
Qualunque sia la causa comunque (Cina, guerra ecc...) il dato di fatto è che sia TSMC che Intel investiranno miliardi in Europa nel prossimo decennio, perchè in questo momento si punta all'indipendenza del cosiddetto "mondo occidentale" nel settore dei semiconduttori. Se non riesci a capire che questa è la direzione che si sta prendendo mi sa che hai una visione piuttosto miope e limitata della situazione globale e delle partite in gioco
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 12:45   #20
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Forse non ci siamo capiti, da regolamento non si puo' parlare di politica qui, i moderatori sono intervenuti tante volte a riguardo
Qualunque sia la causa comunque (Cina, guerra ecc...) il dato di fatto è che sia TSMC che Intel investiranno miliardi in Europa nel prossimo decennio, perchè in questo momento si punta all'indipendenza del cosiddetto "mondo occidentale" nel settore dei semiconduttori. Se non riesci a capire che questa è la direzione che si sta prendendo mi sa che hai una visione piuttosto miope e limitata della situazione globale e delle partite in gioco
Ma la motivazione di questi investimenti è solo quella , e ci sta che lo si ricordi.
Ma secondo me, viste le tempistiche , rimarremo senza chip se intel non apre le fonderie.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1