|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ti_114653.html
38 società in tutto il mondo, 28 delle quali cinesi, sono finite nella "lista nera" degli Stati Uniti: per avere rapporti con loro, le società statunitensi devono chiedere una particolare licenza. Nel nuovo aggiornamento troviamo Inspur, noto produttore di server, e lo sviluppatore di CPU Loongson. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
|
Finché le sanzioni colpiscono la Cina non ci tange più di tanto, ma se un giorno magari per divergenze di interessi venissero rivolte verso l'Europa son cazzi, a differenza dei cinesi di fatto non abbiamo nessuna filiera in grado di progettare e produrre in massa gli IC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1213
|
Beh, non vedo il motivo per avere chissá quali sanzioni, all fine la pensiamo in modo molto simile, costumi simili ecc (del resto loro non sono altro che i nostri trisnonni andati a vivere la), discorso diverso gli amiconi con gli occhi a mandorla, il problema é che se ne sono accorti troppo tardi, dovevano formarli 20 anni fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1544
|
Quote:
Come europei, non siamo protetti a causa del fatto che la pensiamo nello stesso modo, ma in parte perché siamo un partner abbastanza grande da creare grossi problemi anche a loro in caso di sanzioni e in parte perché non insistiamo molto su mercati che gli USA considerano strategici. Ma quello che sta succedendo con la Cina mostra che il primo motivo sta diventando sempre meno significativo, in quanto gli americani si sentono sempre più minacciati nella loro egemonia e attaccano qualunque nazione possa avere impatto sulla loro economia. Insomma, non mi stupirebbe per nulla se nei prossimi dieci anni cominciassero a emettere sanzioni su di noi europei. Ti stupirà, ma i nostri «amiconi con gli occhi a mandorla» (come scrivi con una punta di razzismo), hanno interessi più simili ai nostri rispetto agli USA.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1289
|
Quote:
![]() Gli Usa non applicano sanzioni alle aziende cinesi perché temono la concorrenza, le applicano perche sono un pericolo per la sicurezza nazionale, e non solo la loro... Tanto è vero che vengono sanzionate al 100% aziende high-tech, aziende che possono danneggiare la supremazia tecnologica e trasferirla ai settori militari... Ricordo a tutti che il fondatore di Hawei è un ex membro dell esercito cinese... Eh ma sono stati gli Ammericani a iniziare...
__________________
Ho concluso con...sono troppi da elencare...fidatevi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2933
|
Quote:
Se per caso dovessimo decidere che un determinato commercio ci fa guadagnare soldi,fa guadagnare soldi alla nostra industria e fa aumentare gli stipendi degli italiani sia direttamente che indirettamente allora si pone il dilemma: fare uno sgarbo a gli USA oppure fare gli interessi dell'Italia? Perché il fatto di fare gli interessi degli italiani a volte confligge con gli interessi a stelle e strisce. Fin'ora abbiamo abbassato la testa e infatti gli stipendi degli italiani sono in calo dal 2000 ad adesso, ma se un nostro governo dovesse alzare la testa cosa succederebbe?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1289
|
Quote:
__________________
Ho concluso con...sono troppi da elencare...fidatevi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.