|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 53
|
Pc uso ufficio affidabile
Buongiorno a tutti, devo approntare un nuovo pc per mia moglie. Principalmente verrebbe impiegato per lavoro, uso programmi d’ufficio per 6/7 ore al giorno, e saltuariamente per streaming video.
Diciamo che quello che cerco è un sistema stabile ed affidabile, eventualmente upgradabile in futuro (per quello ho scelto schede madri più avanzate). Nella config non ho scelto il case, che andrei a scegliere un volta scelto la scheda madre ed il relativo formato ATX o mATX. Le CPU che ho scelto sono, cosa fondamentale, dotate di GPU integrata. Per la configurazione intel ho scelto le DDR a 3200 perché ho letto che le 3600 danno problemi quando si abilita il profilo xmp vanno in gear 2 non in gear 1 Sono già in possesso di un SSD sata e di un HD da dover inserire nella config, oltre all' SSD Nvme. Il monitor che andremmo ad utilizzare è un 24" Samsung dotato di VGA, HDMI e D-port ma preferire utilizzare o la HDMI o la D-Port. Cosa ne dite? Accetto consigli dai più esperti, visto che ho fatto configurazioni dettate dall’intuito ma, purtroppo, non sono più informato al 100% nell’ambito informatico. Configurazione AMD MSI MAG B550M Bazooka o in alternativa una scheda madre con fasi dissipate, 4 banchi Ram, tipo la Gigabyte B550M DS3H mATX (122€) anche se non so se abbia la 2.5 gigabit. 2 X 8gb Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 (58€) Ryzen 5 5600G (147€) WD Blue SN570 500GB High-Performance M.2 PCIe NVMe SSD (43.70€) in alternativa Crucial P3 Plus 500GB M.2 PCIe Gen4 NVMe (56€) Alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 550W, 80 Plus Gold, Semi Modulare (78€) oppure Gigabyte GP-650B POWER SUPPLY 650 W Bronze (66€) o Cooler Master MWE 550 Bronze 230V V2, 80 PLUS Bronze (54€) Prezzo configurazione: 450€ circa (amazzonia) Configurazione Intel ASUS PRIME B660-PLUS D4 (150€) Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 (56€) Intel Core i3-12100 (141€) WD Blue SN570 500GB High-Performance M.2 PCIe NVMe SSD (43.70€) in alternativa Crucial P3 Plus 500GB M.2 PCIe Gen4 NVMe (56€) Alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 550W, 80 Plus Gold, Semi Modulare (78€) oppure Gigabyte GP-650B POWER SUPPLY 650 W Bronze (66€) o Cooler Master MWE 550 Bronze 230V V2, 80 PLUS Bronze (54€) Prezzo configurazione: 470€ circa (amazzonia). Inizialmente pensavo ad I3 13100, ma mi ha fermato il costo delle schede madri già native per la 13^ Gen, non avendo un processore di 12^ Gen dovrei trovare, in alternativa, una scheda madre dotata di Bios Flashback ma ho letto che ci sono stati alcuni problemi nella stabilità dei sistemi con le MB aggiornate. Ultima modifica di mklucas : 14-02-2023 alle 15:26. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
|
Ciao
X l'uso office sono fin esagerate Hai pensato ad un mini-pc con cpu da notebook, 8/16gb di ram ed ssd 500gb? Under 500 euro di spesa magari Cmq fra le due direi che in qualità-prezzo sceglierei la prima Ma come scheda madre con lan 2,5Gbps e fasi dissipate devi salire come schede ad una Asus TUF GAMING B550M-PLUS Il pc consuma meno di 100W nell'uso di tutti i giorni quindi ad esagerare direi come alimentatore un be quiet system 9 400W (xke più piccolo nn si trova facilmente) Il resto è ok, se vuoi anche con ra 3200Mhz cl16 Manca il case nella lista, ne hai già uno? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 53
|
Ciao Celsius, come sepre grazie per la tua puntuale e gentile risposta.
Sinceramente un mini pc non l'ho preso in considerazione per un discorso longevità/affidabilità. una pc, passami il termine, "classico" lo trovo più modulare e, in caso di guasto, più facilmente "riparabile"... essendo un "vecchio" smanettone sono più propenso ad un pc in cui poter mettere le mani in futuro. Per il case farò la scelta in virtù del format della scheda madre... Anche io pensavo alla prima, anche se la MB Asus scelta per la config intel ha le fasi dissipate e, magari di poco conto, ha già lo shield per l'SSD nvme.... Per il case hai qualche consiglio per un prodotto semplice (non mi interessano led finestre etc..etc.. ma che abbia una buona modularità interna ed un pannello frontale I/O discreto? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
|
Se sai assemblare tu un pc gia cmq avresti un guadagno nn trascurabile
Son d'accordo ci son diversi vantaggi anche s epoi su pc entrylevel tutto sommato cambia poco Yes son tutte da 150 euro in su schede madri così purtroppo in media i prezzi son questi Che ne dici del Fractal Design Focus Mini G? Però ospita solo schede micro atx |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 53
|
Si si, so assemblare un PC...ne avrò fatto a decine
Diciamo che anche per un PC entry level preferisco non adottare componentistica votata al risparmio puro, piuttosto mi concentro sul qualità/caratteristiche/prezzo. Propenderei per un case mini atx carino e funzionale, però devo trovare una scheda.madre che abbia delle discrete caratteristiche... La Asus b660 prime è già discretamente "carrozzata" devo vedere se la versione m-atx della stessa linea mantiene caratteristiche analoghe. Per i case sui miei PC ho sempre usato Cooler master o Lian Li... Adesso cerco quello che mi hai consigliata tu... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
|
Si, ma andrei sulla versione b550
Ok, beh ci sono ottimi lian-li, solo che sono abbastanza difficili o costosi da reperire Cooler master c'è un po di tutto quindi va anche a gusti la scelta |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 53
|
Ciao Celsius, alla fine, approfittando di offerte, ho effettuato l'ordine del seguente materiale, solo il case l'ha scelto mia moglie
Sharkoon RGB Slider ATX Bianco Scheda Madre Gigabyte GA-B550-AORUS ELITE v2 Cpu Amd Ryzen 5 5600G 3.9GHz Cooler Master Alimentatore MWE 550 White 230V V2 Ram 16 GB Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 SABRENT SSD 500GB, SSD interno, Rocket Q SSD NVMe PCIe M.2 2280 Direi che è venuta fuori una bella macchina ad un costo più che buono, in totale ho speso poco meno di 450€ In aggiunta ci installo, ereditati dal vecchio PC. un SSD Samsung ed un HD WD da 2 TB. Sulla macchina installerò come OS Windows 11 64 bit, però avrei la necessità di installare un secondo sistema Operativo a 32 bit, per forza windows 10. Il problema è che ho visto che AMD, come del resto anche intel, non supporta più i sistemi operativi a 32 bit. Potrei trovarmi in difficoltà lato driver? o che tu sappia windows 10 32 bit ha già dei driver integrati per il Chipset B550??? Ti ringrazio, Gianluca. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
|
Ciao bene
Ma guarda driver e quant'altro x il supporto a windows 32bit oramai sono introvabili da anni su prodotti nuovi Puoi provare quelli a 64bit e vedere che combina il pc oppure magari testare una VM con 10 32bit |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 53
|
Perfetto, se ho problemi con la vm ti posso scocciare?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
|
Beh nn sono assolutamente esperto in materia e l'ultima volta che ne provai una x hobby si parlava di una decina abbondanti di anni fa
Però chiedi pure che possiamo provare a cercare insieme eventualmente una soluzione |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 53
|
Grazie mille
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.



















