Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2023, 11:35   #1
friggy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 9
Nuovo PC Gaming

Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio per una buona build per un pc da gaming partendo da 0 con un budget di 1500 euro (senza periferiche).

Requisiti:
1) Deve invecchiare bene, vorrei non fare grossi cambiamenti per i prossimi 5 anni almeno
2) Ideologicamente vorrei una scheda nvidia le candidate sarebbero 3070, 3060 TI e ho guardato anche la GIGABYTE RTX 3060 Gaming OC 12GB che da versus mi sembrerebbe buona ma un mio amico me l'ha sconsigliata, sono aperto a consigli...
3) Non ho un monitor (accetto consigli fuori budget) e non mi interessa il 4K al momento gioco con un portatile RoG di 6 anni fa quindi non mi interessa la grafica superultra (sono di bocca buona)
4) Al momento gioco per i cavoli miei a strategici 4K mentre online con gli amici a New World e nel passato a titoli come The Division 1/2, vorrei comprare Horizon Zero Dawn e nel futuro non so a che cosa giocherò con gli amici ma tendenzialmente un MMORPG. Non sono appassionato di sparatutto FPS frenetici

Se avete domande sparate

Sotto con i suggerimenti

Grazie!
friggy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 11:52   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi, se vuoi un case pieno di led tamarro o un case elegante/semplice, ecc...
X il monitor e solo questione di gusti, col tuo budget ne avanza se punti a giocare in fullhd 60Hz, mentre dobbiamo usarlo x bene se punti i 144/165Hz in game o al 2k, fino a spremere tutto se vai di 4k o se cerchi il 2k ad alti refresh rate
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 13:13   #3
friggy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 9
Non ho esigenze particolari, l'utilizzo è principalmente il gaming.
Non mi serve il wifi, arrivo col cavo lan.
Il mio disco attualmente è da 1T (diviso in 2 partizioni da 500), nel caso per i dati da archiviare (non usati spesso) prenderei dei dischi esterni, quindi ritengo che 1T possa andare ancora bene.
Sul case in realtà non mi sono ancora guardato in giro, non vorrei spendere più di 100 euro, la tamarraggine non è un requisito essenziale ma se c'è non guasta (domanda per ignoranza mia, vedo che la parete trasparente è sempre sulla sinistra per una questione di come sono montate le schede con gli attacchi per le uscite giusto?)
Non penso di aggiungere led in più per ora (se è roba già negli hardware ok ma per il momento niente roba aggiuntiva).
Per il monitor non penso di spingermi oltre al 2K e punto a farmelo regalare nuovo per il compleanno
friggy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 13:38   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Si a sinistra xke dall'altra parte viene comodo alloggiare la scheda madre

Ecco un esempio
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...29&postcount=4 manca l'ssd direi wd sn570 o crucial P3 da 1tb
Visto che sfora un po si possono fare delle modifiche
Corsair 275r airflow come case e arctic freezer A35 come dissi
Scheda Madre GIGABYTE B550 AORUS Elite V2
Ram G.SKILL F4-3200C16D-32GIS Aegis DDR4 32GB
Non cambiano le prestazioni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 12:19   #5
friggy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 9
Grazie,
ho provato a guardare per la buld sopra ho cambiato questo:
1)il case perchè mi sono innamorato di quello che ho messo sperando che torni disponibile
2)il raffreddamento ma ne ho messo uno che costa uguale e dovrebbe essere comparabile
3)la scheda video abbassando un po' le pretese su una 6750 XT
4)l'alimentatore

l'ho inserita su PCPartPicker il risultato è questo:
CPU: AMD Ryzen 7 5700X 3.4 GHz 8-Core Processor (€219.80 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Antec VORTEX 240 57.93 CFM Liquid CPU Cooler (€98.85 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MAG B550 TOMAHAWK ATX AM4 Motherboard (€192.73 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance LPX 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL18 Memory (€102.81 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston NV2 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€59.50 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Speedster QICK 319 Core Radeon RX 6750 XT 12 GB Video Card (€469.00 @ Amazon Italia)
Case: Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case (€131.80 @ Amazon Italia)
Power Supply: Gigabyte P-B 650 W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply (€60.50 @ Amazon Italia)
Total: €1334.99
risparmierei un altro 50 euro con 16GB di memoria la posto di 32 che fforse sono overkill

Stavo pensando però se non è il caso di puntare a una configurazione DRR5 per poter essere in futuro più aggiornabile, ho buttato giù questa con un prezzo comparabile però non ho idea se e quanto sia peggio in termini di prestazioni:
CPU: AMD Ryzen 5 7600X 4.7 GHz 6-Core Processor (€239.82 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Antec VORTEX 240 57.93 CFM Liquid CPU Cooler (€98.85 @ Amazon Italia)
Motherboard: Gigabyte B650 AORUS ELITE AX ATX AM5 Motherboard (€259.37 @ Amazon Italia)
Memory: Kingston FURY Beast 16 GB (2 x 8 GB) DDR5-5200 CL40 Memory (€85.04 @ Amazon Italia)
Storage: Kingston NV2 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€59.50 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Speedster QICK 319 Core Radeon RX 6750 XT 12 GB Video Card (€469.00 @ Amazon Italia)
Case: Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case (€131.80 @ Amazon Italia)
Power Supply: Gigabyte P-B 650 W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply (€60.50 @ Amazon Italia)
Total: €1403.88

Soprattutto la MOBA l'ho scelta guardando il prezzo e basta perchè non me ne intendo...

Esperti a voi le pietre e tiratele piano...
friggy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 13:08   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Il case è più che buono, nn saprei dirti se quel dissipatore si infila x bene nella parte superiore dove sarebbe più consono mettere il radiatore a liquido però
X il resto la 6750XT e quasi sempre la più interessante in rapporto prezzo-prestazioni nella fascia medio/alta quindi ci sta, certo devi valutare sempre che risultati vuoi ottenere, i 144Hz da "tirare" a risoluzioni 1440p in certi giochi nn riesce e reggersi neanche una video che costa il doppio
L'alimentatore nn mi convince prenderei un tx650m o nzxt c650 gold
Sul socket am5 e indubbio che sia interessante x longevità/upgradabilità e supporto a ddr5/pcie5 però lo vedrei abbinato a cpu di un rango superiore (8 o 12core) schede madri b650E o x670 (x avere supporto pcie5 completo) e ram veloci (5600Mhz se nn anche delle 6000Mhz) il che porta tutto ad una spesa ben maggiore
Aumentano anche le prestazioni e i vantaggi ma 350-400 euro di cpu, 7700X, 250-300 di scheda madre tipo una asrock b650e riptide wifi, e 150-200 euro di ram 32gb 5600Mhz sforato il totale dei 1500 euro di spesa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 13:32   #7
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da friggy84 Guarda i messaggi

CPU: AMD Ryzen 5 7600X 4.7 GHz 6-Core Processor (€239.82 @ Amazon Italia)......7700X (376 euro su Amazon)

CPU Cooler: Antec VORTEX 240 57.93 CFM Liquid CPU Cooler (€98.85 @ Amazon Italia)

Motherboard: Gigabyte B650 AORUS ELITE AX ATX AM5 Motherboard (€259.37 @ Amazon Italia)...... ASRock B650E PG RIPTIDE WIFI (euro 271 su Amazon)

Memory: Kingston FURY Beast 16 GB (2 x 8 GB) DDR5-5200 CL40 Memory (€85.04 @ Amazon Italia) ....... Kingston FURY Beast Black EXPO DDR5 16GB (2x8GB) 6000MT/s DDR5 CL36 (124 euro su Amazon, 185 euro se prendi 2x16)
A sto punto se fai 30 fai anche 31 e prendi queste che sono pure più veloci e costano meno: RAM G.SKILL FLARE X5 DDR5 32GB 2X16GB 6000MHZ CL32 AMD EXPO, codice: F5-6000J3238F16GX2-FX5, (euro 147, negozio Redgaming)

Storage: Kingston NV2 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€59.50 @ Amazon Italia)

Video Card: XFX Speedster QICK 319 Core Radeon RX 6750 XT 12 GB Video Card (€469.00 @ Amazon Italia)

Case: Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case (€131.80 @ Amazon Italia)

Power Supply: Gigabyte P-B 650 W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply (€60.50 @ Amazon Italia)
Total: €1403.88
Alternative in grassetto!!!
Ti verrebbe circa 190 euro in più con le alternative che ti ho messo. Se opti per 32GB di ram G.Skill, in totale sarebbero circa 215 euro in più.

Capisco che 190-215 euro in più possano sembrarti tanti ma così sei a posto per un bel po' e, soprattutto, hai tutte le tecnologie più recenti a disposizione e upgradabilità da qui ai prossimi 2-3 anni visto che ci staranno anche le due successive generazioni di processori.

Ultima modifica di rickiconte : 09-02-2023 alle 13:51.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 16:29   #8
friggy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Il case è più che buono, nn saprei dirti se quel dissipatore si infila x bene nella parte superiore dove sarebbe più consono mettere il radiatore a liquido però
Guardando sui dati tecnici del case trovo:
Top radiator
Up to 240 mm (max 46 mm RAM height)

Il dissipatore sta nella categoria 240mm però guardando le specifiche tecniche:
Radiator Dimensions 277 x 120 x 27 mm



Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
X il resto la 6750XT e quasi sempre la più interessante in rapporto prezzo-prestazioni nella fascia medio/alta quindi ci sta, certo devi valutare sempre che risultati vuoi ottenere, i 144Hz da "tirare" a risoluzioni 1440p in certi giochi nn riesce e reggersi neanche una video che costa il doppio
Credo che per le mie esigenze vada più che bene, l'idea è che sia una scheda medio alta che possa andare bene per i prossime 3 anni o giù di lì senza dovermi preoccupare di non avere i requisiti per i giochi e successivamente si vedrà

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
L'alimentatore nn mi convince prenderei un tx650m o nzxt c650 gold
perchè? (domanda sicnera e non polemica vorrei capire per potermi orientare...)

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Sul socket am5 e indubbio che sia interessante x longevità/upgradabilità e supporto a ddr5/pcie5 però lo vedrei abbinato a cpu di un rango superiore (8 o 12core) schede madri b650E o x670 (x avere supporto pcie5 completo) e ram veloci (5600Mhz se nn anche delle 6000Mhz) il che porta tutto ad una spesa ben maggiore
Aumentano anche le prestazioni e i vantaggi ma 350-400 euro di cpu, 7700X, 250-300 di scheda madre tipo una asrock b650e riptide wifi, e 150-200 euro di ram 32gb 5600Mhz sforato il totale dei 1500 euro di spesa
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Alternative in grassetto!!!
Ti verrebbe circa 190 euro in più con le alternative che ti ho messo. Se opti per 32GB di ram G.Skill, in totale sarebbero circa 215 euro in più.

Capisco che 190-215 euro in più possano sembrarti tanti ma così sei a posto per un bel po' e, soprattutto, hai tutte le tecnologie più recenti a disposizione e upgradabilità da qui ai prossimi 2-3 anni visto che ci staranno anche le due successive generazioni di processori.
Rispondo assieme a queste due parti, l'idea è proprio di avere un upgradabilità della piattaforma più in là, a questo punto sarei più propenso a un investimento pensato sulla MOBA e poi se servisse tra che ne so 3-4 anni aggiornare CPU e RAM in caso di bisogno di più prestazioni.
Anche perchè sulla RAM mi aspetto di poterla sostituire con più agio trovando più sconti/drop di prezzo nei vari black friday etc..
Domanda a margine sempre per capire 7700 vs 7600, ho letto in giro qualche recensione e per quanto riguarda il gaming la differenza di performance è una manciata di fps (una decina max) quindi ha senso spendere il 50% in più? è vero ha un paio di core in più ma non faccio estensivamente attività che richiedono grosso utilizzo multicore di CPU al max mi capita di montare un paio di video all'anno, per il resto l'utilizzo che faccio del pc a casa è molto basic posta-word-internet.

La domanda quindi diventa: Quanto perde (spannometricamente) la configurazione "cheap" DRR5 in prestazioni rispetto a quella DRR4 %5? 20%? 70%? ovviamente è una stima in linea di massima quella che chiedo non mi aspetto che sia precisa, è sempre nell'ottica di capire per l'investimento.
friggy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 17:55   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
X il radiatore bisogna capire più che altro se la scheda madre nn intralcia nel montaggio nella zona superiore
X l'alimentatore e che semplicemente quello è un modello di fascia bassa e pure un po vecchiotto, un pc di questo livello si merita un alimentatore di qualità migliore, e poi ti fa sprecare qualche watt in meno un modello con efficienza gold (quello che hai messo in lista e un modello bronze invece)
La differenza fra la versione basica e quella più "spinta" si aggira intorno al 10-15%, varia molto in base al tipo di uso e condizioni (esempio nel gaming dipende dalla risoluzione, dalla scheda video che si utilizza, dal gioco stesso, ecc...) nulla di trascendentale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 08:41   #10
friggy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
X l'alimentatore e che semplicemente quello è un modello di fascia bassa e pure un po vecchiotto, un pc di questo livello si merita un alimentatore di qualità migliore, e poi ti fa sprecare qualche watt in meno un modello con efficienza gold (quello che hai messo in lista e un modello bronze invece)
La differenza fra la versione basica e quella più "spinta" si aggira intorno al 10-15%, varia molto in base al tipo di uso e condizioni (esempio nel gaming dipende dalla risoluzione, dalla scheda video che si utilizza, dal gioco stesso, ecc...) nulla di trascendentale
Direi che allora si punta a quella "cheap" (cheap dove???) DRR5...
Tirando insieme i consigli dovrebbe venire fuori questa che sfora di un pizzico il budget ma potrei vedere se becco qualche sconto o qualche prezzo migliore da altre parti rispetto ad amazon:

CPU: AMD Ryzen 5 7600X 4.7 GHz 6-Core Processor (€236.78 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Antec VORTEX 240 57.93 CFM Liquid CPU Cooler (€98.85 @ Amazon Italia)
Motherboard: ASRock B650E PG RIPTIDE WIFI ATX AM5 Motherboard (€282.56 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Flare X5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL32 Memory (€170.80 @ Alternate Italia)
Storage: Kingston NV2 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€59.50 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Speedster QICK 319 Core Radeon RX 6750 XT 12 GB Video Card (€469.00 @ Amazon Italia)
Case: Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case (€131.80 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair TX650M 650 W 80+ Gold Certified Semi-modular ATX Power Supply (€93.90)
Total: €1543.19

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
X il radiatore bisogna capire più che altro se la scheda madre nn intralcia nel montaggio nella zona superiore
Ma c'è modo di capire o incrocio i diti e una volta che ho i pezzi lo scopro?
friggy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:02   #11
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da friggy84 Guarda i messaggi
Direi che allora si punta a quella "cheap" (cheap dove???) DRR5...
Tirando insieme i consigli dovrebbe venire fuori questa che sfora di un pizzico il budget ma potrei vedere se becco qualche sconto o qualche prezzo migliore da altre parti rispetto ad amazon:

CPU: AMD Ryzen 5 7600X 4.7 GHz 6-Core Processor (€236.78 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Antec VORTEX 240 57.93 CFM Liquid CPU Cooler (€98.85 @ Amazon Italia)
Motherboard: ASRock B650E PG RIPTIDE WIFI ATX AM5 Motherboard (€282.56 @ Amazon Italia)
Memory: G.Skill Flare X5 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL32 Memory (€170.80 @ Alternate Italia)
Storage: Kingston NV2 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€59.50 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Speedster QICK 319 Core Radeon RX 6750 XT 12 GB Video Card (€469.00 @ Amazon Italia)
Case: Fractal Design Pop Air ATX Mid Tower Case (€131.80 @ Amazon Italia)
Power Supply: Corsair TX650M 650 W 80+ Gold Certified Semi-modular ATX Power Supply (€93.90)
Total: €1543.19


Ma c'è modo di capire o incrocio i diti e una volta che ho i pezzi lo scopro?
Su Alternate le Gskill costano circa 5 euro in più rispetto a Red gaming (per cui differenza risibile e va bene), di contro però le spese di spedizione ammontano a 18,90 euro, su red gaming 5.90 euro.

Risparmieresti circa 18 euro con Red gaming ma forse hai scelto Alternate perchè ti fidi di più, in quel caso ci può anche stare.

Ultima modifica di rickiconte : 10-02-2023 alle 09:31.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:24   #12
friggy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Su alternate le Gskill costano circa 4 euro in più rispetto a red gaming, di contro però le spese di spedizione ammontano a 18 e rotti euro, su red gaming mi pare 5.90 euro. Risparmieresti una quindicina di euro, ma immagino ti fidi di più di alternate.
In realtà è perchè il sito che uso per la composizione delle parti gestisce alternate e amazon in automatico

Poi farò un giro per capire cosa posso rosicchiare qui e là... tengo presente la tua segnalazione
friggy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 09:33   #13
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Capito, non era per sponsorizzare red gaming (dove non ho mai acquistato), più che altro su alternate le spese di spedizione sono altissime.

Su bpm la mobo viene quasi 40 euro in meno, aggiungici le spese di spedizione e rimani a circa buoni 30 euro in meno rispetto ad Amazon, poi controlla pure meglio in altri shop.

Io attualmente sto guardando sia su amazon, che su bpm, red gaming e shoppissimo che hanno prezzi molto convenienti a seconda dell'articolo che si vuole scegliere. Probabilmente quando sarà ora comprerò un po' da una parte un po' dall'altra per farmi la configurazione.

Ultima modifica di rickiconte : 10-02-2023 alle 09:37.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 11:44   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
mettendoci ram da 5600/6000MHz e la scheda madre b650E nn e cheap allora si la cpu 6core diciamo che e quella diciamo la proposta piu basica

x lo spazio del radiatore sarebbe da trovare qualcuno che ha montato la stessa schedamadre, lo stesso dissipatore in quel case
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 11:53   #15
friggy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Capito, non era per sponsorizzare red gaming (dove non ho mai acquistato), più che altro su alternate le spese di spedizione sono altissime.

Su bpm la mobo viene quasi 40 euro in meno, aggiungici le spese di spedizione e rimani a circa buoni 30 euro in meno rispetto ad Amazon, poi controlla pure meglio in altri shop.

Io attualmente sto guardando sia su amazon, che su bpm, red gaming e shoppissimo che hanno prezzi molto convenienti a seconda dell'articolo che si vuole scegliere. Probabilmente quando sarà ora comprerò un po' da una parte un po' dall'altra per farmi la configurazione.
Grazie per i consigli passerò su tutti a verificare

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
mettendoci ram da 5600/6000MHz e la scheda madre b650E nn e cheap allora si la cpu 6core diciamo che e quella diciamo la proposta piu basica
Bhe però con la scheda video scelta il tappo non credo che sia il processore (credo )

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x lo spazio del radiatore sarebbe da trovare qualcuno che ha montato la stessa schedamadre, lo stesso dissipatore in quel case
in pratica incrocio i diti... ma in linea generale quanto spesso capita che le parti non siano compatibili?
friggy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:19   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
No no, nn e un problema la cpu, infatti ho definito quella versione basica nn lenta o scarsa cosa che assolutamente nn è
La compatibilità del radiatore o delle ram intendi?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:27   #17
friggy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 9
intendevo tra radiatore-scheda madre-case
friggy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 13:34   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Eh insomma direi un 50 e 50 se dovessi darti una percentuale media così a spanne
Lo spazio in alto su molti case c'è ma poi l'ingombro della scheda madre o lo spessore del radiatore nn permettono di installarlo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 16:10   #19
friggy84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 9
Allora, ho trovato questo video in cui viene montata una configurazione simile: https://youtu.be/3uaeeGr911Q?t=1469

Il case è quello che ho scelto, la scheda madre mi sembra che sia più o meno simile come posizione dei componenti:
https://pg.asrock.com/mb/AMD/B650E%2...#Specification
https://www.msi.com/Motherboard/MPG-.../Specification

le dimensioni del radiatore sono:
scelto - rad: 277 x 120 x 27 mm fan:120 x 120 x 25 mm
video - rad: 284 x 122 x 31 mm fan: 120 x 120 x 25 mm

Quindi in linea teorica dovrebbe starci (sempre incrociando i diti )

Devo solo verificare l'altezza delle RAM...
friggy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 17:23   #20
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Le ram sono a basso profilo, per cui poco ingombranti, 33mm.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v