|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...no_112872.html
Succede in Australia dove Joseph Evans, un viticoltore australiano, ha deciso di organizzarsi contro il caro energia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
molto meglio il brum brum, fornisce quel sapore particolare al vigneto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quindi il primo passo per risparmiare, è essere già ricchi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Purtroppo che io ne sappia il V2G/H in Italia non si puó ancora usare.
Solo il V2L che peró da solo una presa di corrente a 220V. Il V2X sarebbe molto utile in Italia, perché una BEV ti costa meno di un accumulo domestico (per KWh di batteria) col vantaggio che la BEV ha anche ruote e motore per cui fa anche da macchina (ricordiamoci che il 90% del tempo l'auto è parcheggiata). Quindi la logica direbbe che l'Italia si sta impegnando a montare 7GWp/anno di pannelli, normare il V2X, semplificare e promuovere le comunità energetiche e incentivare a manetta l'acquisto delle BEV proprio perché fungerebbero da stabilizzate per la griglia energetica del paese. Sta andando cosí la cosa? O a fine anno ci troveremo con poco piú di 1/3 del FV installato in Germania? Salvo lamentarci poi delle bollette o del prezzo dei carburanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Se hai 50000 euro di auto, ne risparmi 6000 all'anno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Premessa che sono possessore (contentissimo) di auto elettrica, credo che sia il tizio che chi ha scritto l' """""articolo"""" si siano dimenticati, nel conteggio, di:
- costo dell'auto - costo del fotovoltaico - costo di tutto l'impianto - sicuramente altre bazzeccuciole che in questo momento non mi vengono in mente. entrambi hanno preso il master alla business school di castrezzato?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6367
|
come a fine giornata ricarica l'auto? ha il sole notturno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Bravo. Probabilmente se potessi permettermi una casa di proprietà, impianto pannelli ed un auto da 50k, dopo potrei 'risparmiare' anche io ![]() Che poi, sarei curioso di conoscere il costo dell'energia in Australia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
scrivendo "definiziona giornata" su google mi esce subito "Il tempo che intercorre tra il sorgere e il tramontare del sole"
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
Quote:
![]() Ci ricordiamo tutti dell'articolo dove sosteneva che la Svizzera stava vietando di caricare le auto elettriche, poi se andavi a vedere, limitare il consumo di energia elettrica per caricare le auto elettriche era nella fase tre di un piano (a fasi) che sarebbe entrato in funzione solo nel caso in cui il gas in europa fosse sceso ad un livello critico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16915
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() Cioè, magari è meglio che andare con il carbone Australiano (mi pare usino il carbone tipo al 60-70%). Ma non ne sono del tutto sicuro. Probabilmente in un ottica aziendale risparmia pure. Forse. Bisogna vedere quanto gli durano le batteria dell'auto usate in questo modo, e dopo quanti anni i pannelli saranno da buttare. Secondo me alla fine se va in pari, sarà un buon risultato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6367
|
Quote:
a meno che non finisca le consegne in mattinata, poi certo ha le ore migliori per ricaricare l'auto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Personalmente resto basito. Uno trova un modo di rendere un investimento, invece che una perdita una macchina (tutte le macchine termiche lo sono) ed invece che prendere appunti facciamo i saputi.
Io spero che si sbrighino ad approvare il V2X in Italia, se c'è gente che ama pagare 20/300€ a bimestre di corrente. Io li rispetto. Se c'è gente che per fare 12000 Km/anno vuole spendere 1200€ di carburante, tanto di cappello. Una Leaf costa 35000€ ed un impianto da 6KWp 14000, diciamo 15.000€ per comodità. Sono 50.000€ a cu bisogna togliere 7500 di impianto (-50%) e 3000€ (senza rottamazione, con sono 5000) quindi 10500€ ossia 40.000€ totali. Con 30mq di tetto a sud da Firenze a scendere sono dai 7500 ai 9000 KWh/anno. Un tesoro considerando che una famiglia da 4 persone ne consuma 3000 ed una BEV per 12000 Km ne consuma circa 2000. In pratica puoi tagliare dell' 80% i consumi di casa e del 66% i costi carburante. I restanti 3/4000 KWh prodotti li conferisci al GSE. Una macchina la devi avere uguale, mica una termica te la regalano, la corrente a casa la devi avere lo stesso, mica te la regalano. Invece puoi staccare il gas da cucina e passare ad induzione tanto coi 40 KW della Leaf una mezzoretta la sera te la puoi permettere. Altri 200€/anno? Doccce con la caldaia? Ma anche no. Se la caldaia è a fine vita o vecchiotta e abiti in sud Italia potresti pure pensare ad una PDC. con 10/12° esterni funziona tranquilla a COP 3. E la domanda è a cosa serve una cosa simile? La domanda dovrebbe essere quanto impiegano ad approvare il V2H in Italia. My opinion |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
|
l'elettrico
![]() Non aggiungo altro perchè molti hanno scritto giustamente che non rende, è antieconomico (visto l'ivestimento iniziale non alla porta di tutti) e infini si "risparmia". Ehi però guardiamo tutto l'indotto che c'è dietro e poi vediamo chi ancora osa scrivere "GREEN" ed "ECONOMICO". |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
|
Quote:
![]() Allo stato attuale è uno specchietto per le allodole, e ne vedo tantissime |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
Di recente sono andato a provare la MG4, che in versione confort ha il V2L (che a me non serve), ma se si sbrigano ad approvare il V2X ed a mettere in vendita un po di colonnine per me sarebbe reale. Per dire quanto è potente il sole con un collettore termico a circolazione naturale, quest'estate di ritorno dal mare facevamo 5 docce al giorno in casa. Costo 900€ circa montaggio incluso, scaldino staccato da Aprile. In tre anni rientreranno della spesa e continueranno ad avere acqua calda gratis per altri 20anni. Io non posso farlo sul mio tetto non ho spazio e dovrei usare quelli sottovuoto a circolazione forzata. Ma per dire come è facile tagliare del 35% i consumi casalinghi di elettricità. E parliamo di diecine di milioni di utenti non tutti vivono dalla pianura padana a salire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.