|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...ri_112718.html
La società sudcoreana fa sapere che la nuova memoria DDR5, prodotta con un processo nella classe dei 12 nanometri, assicura una densità di 16 Gbit per die, transfer rate fino a 7,2 Gbps e consumi in calo del 23%. La produzione in volumi prevista per il 2023. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Posso dire che mi piacerebbe si smettesse di usare questi paragoni inutili nel parlare delle velocità di RAM e dispositivi simili?
Quote:
A mio parere per l'utente medio di una testata come questa, può interessare molto di più il dato grezzo di 60GB/s. Che comunque, andrebbe specificato, si ottiene sfruttando due moduli in dual channel contenenti queste memorie, visto che 7,2Gbps =/= 60GB/s La mia critica non è tanto all'autore dell'articolo, quanto a questa usanza che aveva senso ai tempi di DVD/Blue Ray e delle prime SD, oggigiorno la ritengo alquanto anacronistica (streaming dice niente a nessuno?).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
|
Quote:
Quel 7.2Gbps si riferisce al fatto che con quei chip si possono fare moduli da 7200MT/s e 7200*8(byte) = 57600MB/s = 57.6GB/s e quindi circa i 60GB/s di cui parla l'articolo. In dual-channel dovrebbero scalare fino a quasi 120GB/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ma il calcolo è concettualmente diverso (anche se il risultato è giusto): 7200MT/s sono 7200 milioni di trasferimenti da 64bit (il buswidth di un modulo di ram) al secondo, cioè 460Gb/s che diviso 8 fa 57,6GB/s Che in ogni caso non è una velocità gestibile da un singolo chip di RAM, ma solo dal modulo completo.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.