|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5369
|
5600G e attivazione grafica integrata in caso di rottura vga
Ciao
Come da titolo, mi è venuto questo dubbio, visto che col pc lavoro e ho preso un processore G per avere un backup in caso di failure della scheda video (oltre che per il prezzo Ora utilizzo una 3060ti, se dovessi avere problemi con questa mi basta smontarla e il bios (settato su "auto" nell'apposita voce) all'avvio seguente farà funzionare la grafica integrata del 5600G, non rilevando una gpu discreta? O si basa sul rilevamento del cavo connesso all'apposita uscita della scheda madre? A livello di driver cosa serve? ora ho installati solo AMD Chipset software, in caso serve altro per fare funzionare al massimo la grafica integrata? Scusate se le domande sono stupide, ma non ho esperienza in materia, e volevo essere preparato nel malaugurato caso di problemi alla gpu
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18689
|
Se il bios e settato su "auto" , basta che togli fisicamente la scheda video dallo slot pci express , e in automatico ti funziona la scheda grafica integrata nel processore .
ovviamente devi anche collegare il cavetto del montor su l' uscita corrispondente della scheda madre . Per i driver in genere windows riconosce in automatico il nuovo hardware e di conseguenza li installa da solo . Puo comunque succedere che windows installi un driver generico , se cosi fosse dovrai dire a windows di fare gli aggiornamenti per caricare driver migliori e piu aggiornati , se anche gli aggiornamenti dovessero fallire , dovrai installare tu i driver corretti manualmente scaricandoli dal sito del produttore della scheda madre . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.



















