|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...no_111659.html
Secondo l'espero di alimentatori JonnyGuru, i casi di fusione di adattatori e cavi collegati al connettore 12VHPWR a 16 pin delle nuove GeForce RTX 4000 potrebbero essere non frutto di un'errata produzione o progettazione ma legati a un inserimento sbagliato. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17476
|
Ehm......cambiasse spacciatore, che è meglio !!!
Anche una scimmia adeguatamente addestrata potrebbe assemblare un pc. Moh sta a vedere che provano pure a rigirare la frittata ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Mi ricorda tanto il "non lo state impugnando correttamente" dei apple fan di qualche anno fa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
certo, adesso ci siamo tutti rincoglioniti e non sappiamo come innestare un connettore.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 09-11-2022 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
|
o più semplicemente quel connettore è progettato alla membro di segugio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7469
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
scomodo e costruttivamente debole
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3053
|
Senza dubbio il problema è umano.
L'umano che ha deciso di usare questo connettore. Tutti gli umani che hanno approvato l'uso di questo connettore. Gli umani del PCI-SIG che hanno accettato questo connettore come standard. Eccetera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
Quote:
- Rispetto ai connettori precedenti a 8 pin ha PIN più piccoli e deve portare un carico maggiore di potenza, pertanto a maggior ragione di prima dovrebbe avere un sistema che consente un inserimento adeguato e sicuro. Invece sembra che non faccia un click singolo, ma faccia un click e poi togliendo e reinserendolo sia più facile fargli fare un click più sordo e deciso e quindi un inserimento migliore. - Non è colpa dell'umano se il sistema di inserimento è fatto con le chiappe. Inoltre hanno modificato il design in corso d'opera facendo in modo che schiacciando la parte superiore non si schiaccino i cavi. Nelle prime versioni che sono quelle adottate da NVIDIA la plastica superiore non copre interamente i cavi pertanto ancora una volta quando si inserisce se si schiaccia troppo, per inserirlo bene appunto, si schiacciano i cavi, incrementando il rischio di melting. - Gli adattatori prodotti da NVIDIA presentano saldature double seam, ovvero un singolo cavo è saldato doppio su più PIN, da qui la limitazione a 450W con 3 connettori, cosa che non accade con altri adattatori single seam (di Moddiy o Cablemod) con i quali bastano addirittura due connettori a 8 pin per i 600W, tre per l'alimentazione comoda a 600W (e non 4 come per NVIDIA che ha giocato al risparmio con le saldature e con i cavi). La prima domanda che ci si dovrebbe porre è "Come è possibile che due tipi di cavi, uno più sicuro e uno meno sicuro, rispettino entrambi lo stesso standard?". - Questo standard è nato malissimo ed è evidente, sembra che sia stata richiesta una modifica dal consorzio PCI-SIG poiché si sono resi conto che 1) non è facile inserirlo correttamente, 2) basta che si pieghi un po' per aggravare rischio di problemi, 3) i PIN sono appena sufficienti per il carico di potenza pertanto se tutto non è perfettamente inserito (e ribadisco non è per niente intuitivo) si fondono i PIN esterni, troppo calore in troppo poco spazio, soprattutto in presenza di saldature doppie. I PIN sono più piccoli e più vicini di prima a parità di potenza ed è questo il problema principale e non è umano. Era meglio se stavano con i vecchi connettori a 8 pin (come farà AMD) ma ormai la frittata è fatta e cercano di metterci le pezze. Ultima modifica di ThePunisher : 09-11-2022 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
non riconoscono il problema ufficialmente
e stanno avanzando scuse di vario genere in questo modo possono evitare RMA e garanzie in sostanza ti sei bruciato la scheda da 2,5k e ti attacchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
P.S. = perché JonnyGuru ha cancellato il suo thread e pure l'account reddit dove diceva che alcuni cavi hanno una qualità costruttiva migliore di altri? 🤔
È forse arrivato il bonifico? 🙄 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
in laboratorio e in qualità ce la mettono sempre tutta per rompere le cose che progettiamo in R&S... e ti dico che a volte trovano modi molto fantasiosi... in questo caso, per le informazioni che si trovano in giro, sembra che abbiamo sottovalutato le condizioni d'uso.... bio (*) l'unica condizione per cui la connessione non è garantita è la manomissione volontaria.. magari con strumenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17476
|
Quote:
![]() Per questo mi piace Internet, non perdona niente a nessuno, e quello che scrivi bene o male rimane sempre ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Circondato da 3 castelli Medievali
Messaggi: 2038
|
Quote:
Quando capiranno che i test devono farli in un case comune e con la scheda in orizzontale vedrai che comincia anche per loro i guasti.
__________________
Ali:TT GF3 1200 W - SM: Asus RogCrosshair X870E Hero- CPU: AMD 98003XD- DDR5: Corsair Vengeance DDR5 7000 96GB SV: KFA2 RTX 4090 SG- Mo: Asus Rog Swift PG49WCD- Fibra: 10GB Ultima modifica di jaja36 : 09-11-2022 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17476
|
![]() É una fiamma che esplode nel cieeeeeloooooo....'sto device è un gelato al velenoooooo !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9289
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Giusto l'altro giorno mi chiedevo che fine avesse fatto il sito di Johnnyguru per le recensioni degli alimentatori.
Parli del diavolo e spunta proprio lui che sostiene che questi connettori sono difficili da inserire... ...spero che intenda dire che sono progettati male e quindi non si agganciano nella maniera giusta, e non che la colpa sia dell'utente che monta il proprio PC... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17476
|
Che poi adesso, senza fare allusioni, cosa e come veniva impegnato male della mela ? Per mera curiosità !
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.