|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Configurazione intel 12th gen
Ciao a tutti, avendo scartato l'idea di aggiornare soltanto la cpu, sto provando a valutare una nuova config completa.
Intel Core i5-12600K (o se le finanze lo permettono, 12700K) DEEP COOL Assassin III Gigabyte Z690 UD oppure meglio MSI PRO Z690-A ? Ram quali tra queste? Kingstn FURY Beast DDR5 32GB 5200 CL40 Crucial RAM 32GB DDR5 4800 CL40 CORSAIR VENGEANCE DDR5 32 GB DDR5 4800 C40 Alimentatore ho gia' un NXZT da 850W, GPU attualmente una 6700XT, ma piu' avanti verra' sostituita anche lei. Se avete suggerimenti su cosa modificare nella config ditemi pure, sono un po indeciso sulla mainboard (ho sempre usato asus, gygabite o msi sarebbe la prima che prendo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
Ciao Diablo
nn hai trovato un 11700 ad un prezzo onesto? comunque se aggiorni xke nn ti tieni le tue ram e invece del 12600k nn prendi un 5800x3D? https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/tr.png i costi sarebbero simili ma avresti una cpu più performante x la scheda madre te la cavi con una b550 di fascia media |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Ciao, speravo di cavarmela con poco, ma facendo due conti tanto ha poco senso cambiare solo la cpu avendo gia' in mente di aggiornare tutto il sistema, tanto di solito ogni 2 anni cambio.
Preferirei rimanere su intel comunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Conviene che indichi quanto vuoi spendere in totale.
Le ddr5 che indichi sono piuttosto basiche, o alzi il valore a 5600MT/s - 6000MT/s o tanto vale che prendi delle buone ddr4 (con relativa scheda madre visto che ddr5 e ddr4 sulla stessa mobo non esiste). Riguardo alle ddr5 le Kingston Fury Beast vanno bene ma prendendole a 5600 o meglio a 6000MT/s. Insomma dipende tutto da quanto sei disposto a spendere altrimenti potrebbe andare bene tutto e niente. Ultima modifica di rickiconte : 08-11-2022 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
Ok allora tieni le tue ram e punti un 12600k su asus b660 plus d4 prime
Le ddr5 nn ti convengono Certo così fai un upgrade che è un po una via di mezzo Cosa nn ti piace o nn convince del 5800x3D? Piano B aspetti il 2023 la serie 14 intel e vediamo come vanno, e magari le ddr5 avranno un rapporto qualità-prezzo migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Quote:
Piu' o meno circa sulle 900. Ricapitolando: Intel Core i7-12700K Thermalright FC140 (decismente piu' economico del deepcool, e penso possa andar bene ugualmente no? Spero solo arrivi con il supporto LGA1700) MSI PRO Z690-A (di solito usavo asus, ma con quello che "risparmio" tra dissi e mobo riesco a prendere un 12700K al posto di un 12600K) Kingston non le ho trovate nell'elenco delle compatibili sul sito msi. Corsair Vengeance DDR5 5600 o 6000 (cambiano 10 euro tra una e l'altra) SSD, HDD, M.2, ali, case e ventole userei quello che gia ho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Su Amazon il 13600K costa 389 euro ed il 13600kf 377 euro.
Sempre su amazon il 12700k sta a 398. A quel punto vai di ddr5 6000 e intel raptor 13600K, visto che mi pare rientrerebbe tutto nel tuo budget. Il 13600K, tra l'altro, è più prestante in tutti bench rispetto al 12700k (quantomeno nella configurazione che trovi nell'articolo) ed è quello che ha il migliore rapporto qualità-prezzo tra i nuovi intel di 13^ generazione. In questo articolo trovi sia i benchmark che le valutazioni https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nza_index.html Tra i vari passaggi nell'articolo trovi questo: ""Per il processore Core i5-13600K i valori sono sempre più elevati non solo del predecessore ma anche della CPU Core i7-12700K, a testimonianza del passo in avanti fatto da Intel con le proposte Raptor Lake rispetto a quelle Alder Lake."" e questo ""Il Core i5-13600K si scontra con il Ryzen 7 7700X e il suo prezzo è competitivo in tal senso, con listini intorno a 450 euro per entrambi. Nel raffronto tra i due la spunta la CPU Intel. Se il gaming è la vostra priorità, questo processore è decisamente consigliato, anche rispetto al 5800X3D e, come abbiamo avuto modo di vedere in tutti i test, se rapportato al precedente Core i7-12700K."" Giusto per correttezza magari prova anche a vederti altre recensioni. Ho messo la recensione sopra perchè è di hwupgrade, però è indubbio che il 13600K sia un ottimo processore dall'ottimo rapporto qualità prezzo. PS: Le corsair Vengeance quanto le paghi? Ultima modifica di rickiconte : 08-11-2022 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
Ma vai pure sul 12600k che va uguale e tieniti le ram
Se hai più budget investi sulla scheda video Ultima modifica di celsius100 : 08-11-2022 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
In effetti hai ragione. Mi sto informando su come flashare il bios aggiornato sulla MSI PRO Z690-A, e mi sembra che si puo' fare tramite il bottone sul retro prima di montare ram e cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Non voglio la ragione, semplicemente il 13600K va di più della 12600K e 12700K e costa pure un pochino in meno, quindi non vedo perchè non prenderlo oltre ad essere ben recensito.
Le ram Corsair Vengeance quanto costano? Per la mobo non so risponderti Ultima modifica di rickiconte : 08-11-2022 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Quote:
Non avevo pensato a un 13gen per il fatto di non saper come aggiornare il bios della z690, poi ho visto che alcune hanno il "flash bios button", dove lo puoi caricare prima di montare ram, cpu e periferiche. Grazie del consiglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Non sono molto ferrato tecnicamente ma so che le gen 13 sono compatibili con le z690 previo aggioramento bios. d'altronde il socket è lo stesso e le Z790 cambiano ben poco e costano di più.
Il prezzo della ram non è male, ma esistono anche le stesse a 6000 MT/s su amazon? Non mi pare di averle viste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 164
|
Quote:
Magari verifica anche sul sito del produttore che ci sia già il nuovo Bios con supporto a Raptor da mettere sulla chiavetta. :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
Quote:
ma come mai le vuoi cambiare a tutti i costi le tue ram? cmq considera che se invece x passare da una 6700 ad una 6800 hai piu prestazioni che nn sostituendo le ram cioe e come dire che vuoi far andare piu veloce la tua auto e anziche di cambiare motore con uno piu grande che ha 50 cavalli in piu invece alleggerisci le portiere la differenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Assemblato ieri. 13600k @5.2/3.9 - MSI Z690 - DDR5 5600 32gb. Manca solo piu' un SSD oppure M.2 per i dati (ora ho M.2 per win, e un HDD meccanico da 2tb per i dati, ma e' lentissimo).
Rispetto al 10600K c'e' una bella differenza. Unico problema e' stato il dissi Thermaltake, e' enorme e ho dovuto assottigliare un supporto del vetro del case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
In che senso hai limato il supporto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
|
L'importante è che la finestra sia fissata bene ugualmente anche ora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24297
|
Quote:
in che senso vedi differenza rispetto al 10600K? in che ambito specifico?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Quote:
Differenze 10600k/13600k per ora in ambito gaming ho provato solo FlightSimulator2020, prima ero CPU limited, ora viaggia senza stutters o rallentamenti bello fluido, ho anche alzato i dettagli, sempre stessa scheda video per ora. Fusion360 anche, se devo lavorare su mesh un po complicate, ci mette molto meno. Temperature tra i 70 e gli 80 al massimo, ma devo ancora regolare bene le ventole del case. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.