Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2022, 14:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...ndi_index.html

Abbiamo provato FRITZ!Box 7590 AX e FRITZ!Repeater 6000 per capire i benefici delle reti Wi-Fi Mesh di nuova generazione in termini di gaming sia competitivo che in accezione casual con riferimento al crescente numero di dispositivi in casa connessi al Wi-Fi e al gaming su smartphone

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 15:42   #2
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1525
Credo che il WiFi 6 sia un po' sopravalutato

Quando l'ambiente è ottimale le prestazioni migliorano decisamente, viceversa con ostacoli e muri la differenza con il Wi-Fi 5 - 802.11ac è trascurabile (esperienza personale).
Tutto sta nelle esigenze, ma il buon vecchio cavo risulta ancora imbattibile.

Per quanto riguarda FRITZ!Box ...numero 1
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 19:38   #3
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Relativamente interessante, perché se uno ha realmentr bisogno di gaming a bassa latenza non ci pensa due volte e tira un cavo, oltretutto risparmiando...e stop.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2022, 00:17   #4
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 669
Certo che pagare un ripetitore quasi quanto il router....
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 08:25   #5
Fabio_Brescia81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Città: Brescia
Messaggi: 114
purtroppo il ping è sempre peggio rispetto al cavo
Fabio_Brescia81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2022, 12:23   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
Prima di tutto complimenti per la chiarezza dell'articolo con le piantine e i punti degli AP (mi piacerebbe sapere anche i punti di rilevamento 5m e 10m).

Adesso inizio con le solite domande da rompiballe :

- speedtest internet:
perchè i valori scendono tanto sulle distanze maggiori? se il collo di bottiglia è la connessione a internet (cappata a 300mbps suppongo visto che il max è 285) dovrebbe livellarsi tutto tra un valore massimo di 300 circa e il test precedente "interno". E in effetti è quello che succede circa col ripetitore che si ferma sempre tra 200 e 260, ma senza ripetitore a 10m entrambi i valori scendono a 48 mentre prima erano 492-137. Perchè?

- piantina: la stanza in alto a destra di fianco al router principale sembra beneficiare del repeater dall'altro capo dell'ufficio, non è strano? forse i mobili sulla parete sono di metallo e schermano moltissimo il router vicino? infatti la stanza dall'altro lato non cambia (-55). Magari basterebbe spostare il router che ora è incastonato tra armadi...

- usate due notebook, uno Wifi 5 e uno wifi 6, non sarebbe meglio usare sempre lo stesso passandolo dal 6 a 5 in modo da avere una variabile in meno? Mi pare le altre volte faceste così.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 20-11-2022 alle 15:20.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 10:29   #7
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Prima di tutto complimenti per la chiarezza dell'articolo con le piantine e i punti degli AP (mi piacerebbe sapere anche i punti di rilevamento 5m e 10m).

Adesso inizio con le solite domande da rompiballe :

- speedtest internet:
perchè i valori scendono tanto sulle distanze maggiori? se il collo di bottiglia è la connessione a internet (cappata a 300mbps suppongo visto che il max è 285) dovrebbe livellarsi tutto tra un valore massimo di 300 circa e il test precedente "interno". E in effetti è quello che succede circa col ripetitore che si ferma sempre tra 200 e 260, ma senza ripetitore a 10m entrambi i valori scendono a 48 mentre prima erano 492-137. Perchè?

- piantina: la stanza in alto a destra di fianco al router principale sembra beneficiare del repeater dall'altro capo dell'ufficio, non è strano? forse i mobili sulla parete sono di metallo e schermano moltissimo il router vicino? infatti la stanza dall'altro lato non cambia (-55). Magari basterebbe spostare il router che ora è incastonato tra armadi...

- usate due notebook, uno Wifi 5 e uno wifi 6, non sarebbe meglio usare sempre lo stesso passandolo dal 6 a 5 in modo da avere una variabile in meno? Mi pare le altre volte faceste così.
Grazie a te, le tue segnalazioni sono sempre utili per migliorare nei test e nella chiarezza di esposizione dei risultati.

Provo a rispondere alle tue domande. I 10 metri indicano la distanza rispetto al router, ed è in quel punto che viene posto il ripetitore. Per questo alla voce "con ripetitore" corrisponde un valore molto positivo. Più è alta l'intensità del segnale Wi-Fi e maggiormente si sfrutta il potenziale della connessione a internet.

Per quanto riguarda la seconda domanda: si, effettivamente c'è una differenza nelle pareti, che forse la piantina non evidenzia in maniera completamente chiara. Il router si trova in una stanza con pareti composte da un misto di alluminio e legno (anche difficile individuare il materiale esatto), mentre gli altri uffici hanno pareti in vetro. Comunque il beneficio che apporta il ripetitore è molto limitato in quella stanza (la differenza misurata è minima).

Alla terza domanda, rispondo si, si potrebbe fare, ma non credo che usare due PC invece che uno comporti variabili così significative da alterare in maniera percettibile il test.
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1