Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2022, 18:12   #1
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Hardisk blocca il pc

Salve a tutti,
ho un portatile con un hardisk Western Digital meccanico sata da 750gb.
L'hardisk sembra funzionare regolarmente e non si sente alcun suono o strano rumore durante il normale funzionamento.
Il problema è che non avvia windows restituendo un errore di periferica non disponibile.
Ho provato a collegarlo ad un pc funzionante ed impedisce l'avvio di windows ed il controllo smart rileva un errore sulla porta sata3, quella dove è collegata l'hardisk.
Quindi ho scollegato l'hardisk avviato windows di un pc funzionante ed ho collegato l'hardisk, vengono installati i driver, l'hardisk compare in gestione periferiche ma non viene visto in gestione disco e da altri programmi come disk drill o disk genius. Ho provato a scollegarlo e ricollegarlo ed i suddetti programmi provano a rilevarlo ma si bloccano.

Cosa fare in questi casi ?!?
Escludendo un guasto meccanico penso a molti settori danneggiati.

E' possibile fare una clonazione a basso livello tramite qualche distro linux ?!? Sapete indicarmi quale distro utilizzare ?!? Ho letto di un programma ddrescue che potrebbe risolvere il problema.
Oppure un software windows system rescue cd.

Qualche consiglio in merito ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 19:50   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Se vuoi provare c' e il programma acronis true image con qui puoi fare una copia immagine del disco , a volte riesce a clonare anche dischi con settori danneggiati . Comunque se il disco e troppo danneggiato o guasto la copia immagine del disco potrebbe fallire , in tal caso puoi provare la copia solo di alcuni file o cartelle con la funzione copia di backup . Se il disco ha settori danneggiati tutto il processo di selezione e copia potrebbe durere molto tempo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 22:00   #3
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Grazie per la risposta.
E' possibile utilizzarlo fuori da ambiente windows ?!? Magari con un disco di avvio ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 14:56   #4
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Altre idee per tentare il recupero dei dati ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 15:07   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quasi certamente l'hdd ha numerosi settori danneggiati, che sui WD vuol dire quasi sempre che anche il firmware ha dei problemi.
Il modulo fw su cui viene salvata la lista dei settori da riallocare (relo list) sarà andato in crash, i WD in questa situazione diventano lentissimi e rallentano tutto il sistema.

Ne ho discusso altre volte sul forum... se vuoi saperne di più leggi qua:
https://hwupgrade.it/forum/showthrea...ight=relo+list

Se il tuo hdd viene almeno identificato in gestione dispositivi, potresti verificare il suo stato smart con CrystalDiskInfo
Posta la schermata se possibile, dovrebbe indicare la presenza di settori riallocati e/o pendenti.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 15:27   #6
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ma anche con Cristaldisk info va in loop. Si pare e poi non riesce a rilevare i dati per si blocca. Ho provato anche disk drill e disk genius ma niente da fare.
Leggendo un po' dicono di affrontare il problema attraverso una distro live linux.

Ho letto di linux parte magic oppure challenger os o system rescue cd.

Il fatto è che non sono molto esperto di linux e vari comandi da digitare.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 15:31   #7
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Più che altro mi chiedevo se, nel caso in cui riuscissi a far funzionare l'hardisk con una distro linux, conviene tentare il recupero con qualche software oppure effettuare una clonazione settore per settore escludendo i danneggiati ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 17:17   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quanti GB hai da recuperare?
Se hai solo qualche documento office e poche foto da recuperare, puoi tentare con un copia e incolla in linux (o utilizzando un sw di recupero dati come DMDE), sarebbe il modo più semplice.
Ma se hai tanta roba da recuperare allora devi fare una clonazione (sempre in linux) usando DDRescue o qualche altra utility più avanzata che di base sfrutta gli algoritmi di DDRescue (consiglio HDDSuperClone).

HddSuperClone ti fa la mappatura dei settori, così puoi vedere visivamente i settori che vengono clonati e quali vengono evitati (e magari tentare di clonare anche quelli più ostici con una seconda passata), ma ti permette anche di fare una sorte di mappatura testine, che può servire per disattivare a livello logico le testine deboli/danneggiate. Ciò è molto utile se c'è qualche problema sulle testine, così il processo di clonazione almeno non si bloccherà e ti permetterà di recuperare almeno una parte dei dati.
L'unico problema è che non è semplice da usare, ma sul sito dell'utility puoi trovare la guida (in inglese).

L'alternativa sarebbe quella di usare strumenti professionali che permettono di fare molto altro oltre a mappare settori e testine per la migliore stabilizzazione possibile del disco.

P.S.
Se la relo list è troppo ingoffata (cioè se si è riempita troppo registrando gli indirizzi dei settori pendenti), l'accesso al disco e la velocità di lettura durante la clonazione potrebbero risultare molto lenti (ho visto casi in cui la velocità di lettura era paragonabile a quella di un vecchio modem 56K).
Se ti trovi in questa situazione, dovresti prima "pulire" la relo list in HddSuperClone... DDRecue non ti permette di farlo.
I tool professionali ti permettono di fare questa cosa (e molto altro), ma a livello home questo è l'unico strumento (tra l'altro gratuito).
Purtroppo su piattaforma windows non c'è alcuna utility del genere, perchè è lo stesso OS che è molto limitante.

Inoltre puoi evitare di clonare tutta la superficie abbinando HddSuperclone a DMDE versione Linux.
DMDE è un sw (serve una licenza, ma costa poco) di recupero dati che permette di selezionare solo i files/cartelle che hai bisogno di recuperare. In questo modo, durante la clonazione,ci sarà un minor rischio di far crashare le testine su eventuali settori gravemente danneggiati su cui non ci sono dati (o su cui risiedono dei dati che non ti servono).

Ultima modifica di HDDaMa : 06-09-2022 alle 17:24.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 17:18   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Acronis true image si avvia da boot cd o pennetta di boot , non devi utilizzare la versione per windows .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 18:37   #10
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Quanti GB hai da recuperare?
Se hai solo qualche documento office e poche foto da recuperare, puoi tentare con un copia e incolla in linux (o utilizzando un sw di recupero dati come DMDE), sarebbe il modo più semplice.
Ma se hai tanta roba da recuperare allora devi fare una clonazione (sempre in linux) usando DDRescue o qualche altra utility più avanzata che di base sfrutta gli algoritmi di DDRescue (consiglio HDDSuperClone).

HddSuperClone ti fa la mappatura dei settori, così puoi vedere visivamente i settori che vengono clonati e quali vengono evitati (e magari tentare di clonare anche quelli più ostici con una seconda passata), ma ti permette anche di fare una sorte di mappatura testine, che può servire per disattivare a livello logico le testine deboli/danneggiate. Ciò è molto utile se c'è qualche problema sulle testine, così il processo di clonazione almeno non si bloccherà e ti permetterà di recuperare almeno una parte dei dati.
L'unico problema è che non è semplice da usare, ma sul sito dell'utility puoi trovare la guida (in inglese).

L'alternativa sarebbe quella di usare strumenti professionali che permettono di fare molto altro oltre a mappare settori e testine per la migliore stabilizzazione possibile del disco.

P.S.
Se la relo list è troppo ingoffata (cioè se si è riempita troppo registrando gli indirizzi dei settori pendenti), l'accesso al disco e la velocità di lettura durante la clonazione potrebbero risultare molto lenti (ho visto casi in cui la velocità di lettura era paragonabile a quella di un vecchio modem 56K).
Se ti trovi in questa situazione, dovresti prima "pulire" la relo list in HddSuperClone... DDRecue non ti permette di farlo.
I tool professionali ti permettono di fare questa cosa (e molto altro), ma a livello home questo è l'unico strumento (tra l'altro gratuito).
Purtroppo su piattaforma windows non c'è alcuna utility del genere, perchè è lo stesso OS che è molto limitante.

Inoltre puoi evitare di clonare tutta la superficie abbinando HddSuperclone a DMDE versione Linux.
DMDE è un sw (serve una licenza, ma costa poco) di recupero dati che permette di selezionare solo i files/cartelle che hai bisogno di recuperare. In questo modo, durante la clonazione,ci sarà un minor rischio di far crashare le testine su eventuali settori gravemente danneggiati su cui non ci sono dati (o su cui risiedono dei dati che non ti servono).
Grazie per la dettagliata risposta. Mi sembra un po' arduo come metodo di recupero essendo completamente inesperto di linux. Vedrò di documentarmi.

Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Acronis true image si avvia da boot cd o pennetta di boot , non devi utilizzare la versione per windows .
Questa mi sembra ben più fattibile, non so se i risultati che si ottengono saranno gli stessi ma tanto vale provare. Eventualmente sai se riesce a fare una mappatura del drive prima della clonazione e scegliere le parti da clonare che sono ancora funzionanti ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2022, 18:49   #11
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Con acronis non puoi fare la mappatura del drive , ma ti consente di selezionare i file che vuoi salvare . i file appaiono subito a video quindi non devi fare una scansione totale del disco come avviene con altri programmi di recupero dati .
Basta che selezioni le cartelle o i file e avvii la copia di backup .
Se i file sono integri verranno copiati abbastanza velocemente , mentre se si trovano su un punto con settori danneggiati la copia sarà molto lenta o fallira del tutto .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2022, 06:44   #12
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Grazie per la risposta.

Con Acronis è meglio usare il file .iso od il winpe.iso ?!?

In entrambi i casi basta copiarlo su una pendrive e lanciare con il boot dalla pendrive oppure bisogna preparare la pendrive con rufus ?!? Oppure devono essere masterizzati su un cd ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 07:06   #13
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ho provato acronis.
Dopo l'avvio con il cd ha dato qualche errore riguardo l hardisk.
Sono riuscito ad arrivare alla visualizzazione dell'hardisk.
Sto tentando di arrivare al desktop, ogni volta che apro una cartella passano molti minuti, ma poi alla fine ci riesce.

Vediamo se riesce a copiare qualcosa, anche se ho notato che ha iniziato a fare il rumore delle testine che saltano.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 13:17   #14
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quel rumore che senti sono le testine che tentato di leggere/scrivere sui settori danneggiati.
Io non insisterei ancora, le testine potrebbero guastarsi del tutto. Con gli strumenti di clonazione professionali è possibile disattivare il processo di riallocamento automatico dei settori danneggiati ed effettuare la clonazione selettiva delle superfici con inclusa mappatura dei settori, così si eviterebbe di far passare le testine ripetutamente sui settori che sono già stati letti con tanta fatica e soprattutto di saltare subito le aree danneggiate impostando una certa quantità di settori da saltare e un basso timing di lettura.

P.S.
Queste cose dovrebbero essere possibili anche con HddSuperClone, ma non so dirti se ci sono delle limitazioni nella versione gratuita.
Ho letto da qualche parte (se non ricordo male e ammesso di aver interpretato correttamente l'inglese) che l'autore di HddSuperClone ha chiuso il progetto e che quindi ha deciso di rendere il codice sorgente open source e gratuito, per cui ora (se ho capito bene) il tool non ha più una versione a pagamento. Se è così potresti fare moltissimo con HddSuperClone senza spendere, ma se devi usare anche DMDE serve la sua licenza da acquistare.

Ultima modifica di HDDaMa : 09-09-2022 alle 13:20.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 15:45   #15
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Prima di hddsuperclone visto che devo studiarci un po' provo con hdd regenerator.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 16:12   #16
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Eventualmente qualche distro linux mi consigli di utilizzare semplice semplice ?!?

E' possibile utilizzare hddsuperclone anche con una versione live oppure devo installarlo ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 16:18   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Prima di hddsuperclone visto che devo studiarci un po' provo con hdd regenerator.
Se vuoi dargli la mazzata finale e toglierti il pensiero...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 16:23   #18
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Per quale motivo ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 16:51   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Per quale motivo ?!?
Perché un disco seriamente compromesso più lo sottoponi a stress e quel programma stressa alla grande (qui dentro qualcuno lo chiama HDD Destroyer per rendere l'idea , dicevo un disco seriamente compromesso più lo sottoponi a stress più è facile che lo perdi definitivamente.

Poi chiaramente ognuno è libero di comportarsi come più ritiene opportuno, ci mancherebbe, meglio però avvertirlo prima del rischio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 19:57   #20
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Assolutamente no, hdd regenerator è il peggio che tu possa usare.
Non rigenera proprio niente, gli da solo il colpo di grazia. Stressa la meccanica per nulla, anche perchè si inchioda sui settori danneggiati nel tentativo di formattarli.
Quello che l'autore afferma sul sito del programma è completamente falso!

Puoi usare una distro live di linux per fare la clonazione, ma la live non viene consigliata perchè non è il massimo della stabilità, il pc potrebbe arrestarsi.
Meglio usare una distro installata su disco, ovviamente dovrai usare un altro disco su cui non hai dati perchè verrebbero sovrascritti con l'installazione della distro.
Puoi usare benissimo Xubuntu come installazione.

Dovrai studiarci un pò, mi rendo conto che non è semplice, soprattutto se non si ha famigliarità con l'ambiente linux.

Ultima modifica di HDDaMa : 10-09-2022 alle 20:02.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v