|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...ca_110107.html
Google è stata nuovamente accusata di abuso di posizione dominante, con richiesta di risarcimento danni per un valore complessivo di 25 miliardi di euro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7198
|
Quote:
almeno 25 milioni di miliardi ! ![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
Basta che Google disdica tutti i suoi servizi in Europa ed è sistemato tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Ma speriamo guarda, il grip che ha google sulla vita privata di moltissima gente è semplicemente spaventoso... Purtroppo ovviamente preferiranno pagare che mollare un mercato remunerativo come quello europeo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Ma da quando in qua i colossi americani hanno avuto una multa dalla "nana" Europa? Solo minacce e poi finisce tutto a tarallucci e vino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Ha un grip mostruoso perché sostanzialmente offre servizi, gratis, a cui nessun'altro nemmeno si avvicina. Per dire il più semplice: gmail. Ti da una casella di posta che ormai è quasi a livello di una casella professionale con uno spazio a disposizione che sostanzialmente non riempirai mai e che puoi collegare ovunque in letteralmente 10 secondi senza avere un cent di costo. Vogliamo parlare di maps? Sostanzialmente ha annientato il settore dei navigatori e pur con i suoi difetti più o meno gravi ha di fatto divorato una fetta di mercato esagerata, GRATIS. Ora molti mi diranno... non è gratis... stai vendendo le tue informazioni. Assolutamente vero ma il punto è che a tanti va anche bene avere un servizio di quel livello vendendo le informazioni. Lo ritengono uno scambio equo. Per questo Google ha una posizione dominante... perché nessun'altro ci sta anche solo provando a fare concorrenza a google. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
|
Esatto. Prova a fare a meno di Google se ci riesci...Oltre ad essere scollegato dal mondo online, è impossibile perchè anche se non lo vedi spesso è dietro le quinte. Però ognuno può fare le sue scelte: io nel mio piccolo per esempio ho scelto di non aderire ad alcun modo a Meta (il metaverso VR) di Facebook.
L'errore è stato quello del lasciare che le cose andassero secondo le leggi del mercato perchè alla fine queste grosse società, più grandi di Stati interi sono così forti che riescono a fare pressioni anche ai Paesi più grandi. I paletti dovevano essere messi una ventina di anni fa ora è tardi. Con la capacità di azione che hanno riscono a decidere e orientare anche le sorti delle elezioni, basti vedere quello che è successo negli USA alle ultime presidenziali dove uno dei due candidati è stato praticamente ostracizzato (e non sono propendente per quella parte, ma è stato così). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Il mercato online delle informazioni non è solo google e vietare la vendita di informazioni causerebbe una vera e propria ecatombe. Intere realtà sparirebbero dai forum, a questo sito, a decine e decine di siti che vivono di ADS (pubblicità) , informazioni e compagnia bella. Non solo di fatto andrebbe a morire un mercato che da lavoro a decine di migliaia di persone fra cui pubblicitari, webmaster ecc... ecc... per cosa? Avere, forse, concorrenza nel campo dei navigatori? Realmente fareste una legge che annienterebbe un mercato miliardario togliendo servizi perché poi se togli google maps non è che tutti sono disposti a pagare un navigatore solo per principio? Che ci sia bisogno di correttivi qua e là sono concorde... che si possa prendere anche solo vagamente come proposta seria una misura draconiana del genere fa semplicemente ridere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Quote:
La pubblicità funzionerebbe come funziona in tv o sui giornali: invece di essere centrata all'estremo sull'utente punta al target della pubblicazione, per esempio qui su hwupgrade sarebbe ragionevole mettere pubblicità di computer, periferiche, automobili, macchine fotografiche etc. In questo modo la gente sarebbe anche più propensa a non usare adblocker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
![]() Quote:
Da Microsoft a Google, ecco come l’Ue utilizza il «tesoretto» delle multe di Alberto Magnani 19 luglio 2018 Per limitarsi ai casi di cartello, gli accordi monopolistici fra imprese, la Commissione europea ha imposto fra 2014 e 2018 multe per oltre 8,5 miliardi di euro. Andando a ritroso fino al 1990, ovviamente in valori normalizzati, si sale oltre i 28 miliardi di euro. La lista dei casi è lunga e non riguarda “solo” le accuse di monopolio. Prima di Google, le sanzioni dell’antitrust hanno interessato una lunga serie di concorrenti. In ordine cronologico: 151 milioni di euro alla spagnola Telefonica nel 2007 per aver fissato prezzi «poco equi» sul suo mercato domestico; doppia multa a Microsoft da 899 milioni (2008) e 561 milioni (2013) per abuso di posizione dominante sui browser; oltre un miliardo di euro a Intel nel 2009 , sempre per abuso di posizione dominante nel suo business dei processori; 110 milioni di euro nel 2017 a Facebook, l’impero social di Mark Zuckerberg, per aver fornito informazioni «depistanti» sulla sua acquisizione del servizio di messaggistica Whatsapp nel 2014; 997 milioni a Qualcomm nel 2018 per abuso di posizione dominante. Ancora Facebook, pochi mesi fa, ha scatenato le indagini della Commissione per il coinvolgimento di cittadini europei nel datagate. Ma per quello, finora, non sono scattate sanzioni. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Solo i siti con visite elevatissime potrebbero fare un minimo di cassa mentre qualsiasi altro sito a basso o medio traffico avrebbe un valore pari a zero per i pubblicitari. Quote:
Ribadisco che sulla carta tante cose sono belle e funzionali poi però c'è la realtà che un attimo più complessa e richiede cose pratiche. Se fai come dici il web diventerebbe semplicemente come i cartelli pubblicitari lungo le strade... pubblicità a bassissimo costo, quasi completamente al servizio dei colossi e nessun piccolo che riesce più a tirarci fuori nemmeno il costo dell'host. Tanto più che francamente non capisco nemmeno il senso... ad esempio perché dovrei essere contento di vedere le pubblicità del tagliaerba se non ho nemmeno il giardino? La pubblicità mirata funziona proprio perché ti propone cose che ti possono interessare e a mio parere non è che qualsiasi profilazione dell'utente è sbagliata. Va regolamentata nel senso che alcuni tipi di profilazione diventano eccessivi o laddove la profilazione viene usata non a scopi commerciali ma per altri scopi illeciti ma di per se la profilazione non è cattiva anzi è utili alle aziende che così sanno che la pubblicità viene somministrata a utenti quantomeno interessati all'argomento ed è utile all'utente che se comunque deve vedersi degli ADS almeno sono su cose che gli possono interessare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Quote:
![]() Se il prezzo da pagare per liberarcene è che il web debba ripensare il suo modello di business ne vale assolutamente la pena imho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Su ogni sito rifiuta tutti i cookie e così via. Spegni anche il cellulare e la smart-TV perché anche quelli ti profilano. Spegni la domotica perché in buona parte ti profila. Periodicamente torna qualcuno che professa un mondo non profilato che non si capisce di cosa dovrebbe campare ma poi nessuno rinuncia a nessun servizio. Se domani google chiedesse 1€ all'anno per GMAIL ci sarebbe il delirio esattamente come quando all'esselunga han chiesto 1cent per il sacchetto biodegradabile. Quello che voglio dire quindi è che tu giustamente hai la tua opinione e io sicuramente non posso farti cambiare idea però noto, mi perdonerai, che tutti quelli con la tua idea poi non la portano mai fino in fondo e continuano a usare tutti i servizi e nei casi più fortunati al massimo rispondono "eh ma invece di gmail uso libero" come se cambiasse qualcosa o roba tipo "eh ma uso la modalità incognito o TOR" come se anche lì cambiasse chissà che, sempre che poi lo facciano realmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
|
Quote:
- email selfhostata sul mio server - openstreetmap al posto di gmaps - android degooglato - antitracciamento + cancellazione di tutti i cookie alla chiusura del browser - smart tv non connessa a internet - domotica solo dove è effettivamente utile e col firmware programmato da me |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Gruppo Locale
Messaggi: 282
|
Ogni tanto l'UE si sveglia (tardissimo) e vuole la sua libbra di carne per fingere di fare qualcosa.
Queste multe altro non sono che un modo facile di estorcere soldi senza guadagnarseli. Arrivano puntualmente anni se non decine di anni in ritardo. Vi ricordate la storia delle fatture a 28 giorni? Quanto hanno fatto guadagnare le compagnie telefoniche? E quanto hanno pagato di multa ora che di fatto sono praticamente illegali? Ecco, uguale. ![]()
__________________
Non è overclock finché l'acqua non bolle. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
- OSM è esattamente come quando dicevo usa libero invece di gmail... cambia solo chi ti profila ma per il resto non crederai veramente che non ti profili. - android degooglato significa solo che non ti profilano le app android ma tanto ti profila l'OS o le app che installi salvo che ti ricompili tutto e su questo ti commento dopo. Per il resto ti dico che sei una delle pochissime persone che ha almeno un minimo di coerenza e ciò nonostante, parole tue, hai dovuto usare delle competenze specifiche, ricompilare firmware, scegliere servizi ad hoc con tutti i possibili inconvenienti del caso di scarsa compatibilità ecc... ecc... Senza dilungarmi troppo ma un cristiano passami il termine "qualsiasi" non ha nemmeno lontanamente queste competenze e anche dove ce le ha non ha voglia di perderci tempo per tentare di non essere profilato senza per altro che potrai mai arrivare ad avere una certezza al 100% di esserci riuscito. Il tutto per ottenere il risultato di non avere degli ADS personalizzati sulle tue preferenze? Capisci che lo sforzo non vale il risultato e penso che la stragrande maggioranza della gente la pensi così. Anche perché è sostanzialmente una battaglia impari... ad esempio se metti alexa o google home già solo avere quello in casa potrebbe rendere tutti i tuoi sforzi inutili e d'altra parte alla gente piace avere quei servizi altrimenti non venderebbero così tanto. Ripeto il mio scopo non è convincere te ma farti capire che te hai una tua idea e una tua sensibilità particolare e sei libero di fare scelte in tal senso ma che la maggior parte del mondo non ha nessuna voglia di sbattezzarsi a fare certe cose e che preferisce di gran lunga avere i servizi gratis, il mono-account tramite gmail, google maps e così via. Ho degli amici che comprano letteralmente tutto su amazon e ormai amazon li conosce meglio di come si conoscono loro ma sono felici così... per loro è un pensiero in meno. L'importante, secondo me, è che se te vuoi sbattezzarti per non essere tracciato ti sia garantita la possibilità di farlo ma al tempo stesso te dovresti lasciare agli altri la libertà di poter fare come gli pare e avere i servizi che vogliono in cambio delle informazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
UE patetica ancora una volta.
Una scusa per far cassa per pagare i bonus sul gas ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quando dovranno iniziare a pagare per i servizi Google, allora all'improvviso, ops, forse era meglio condividere le informazioni come era prima.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.