Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2022, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...el_109808.html

Intel ha diffuso delle slide in cui mostra come una scheda video Arc A770 batta una GeForce RTX 3060 in molti titoli con ray tracing attivo. La media dei test restituisce un vantaggio per Intel del 14%, con punte di fino al 56%.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 07:35   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quindi la TOP gamma arc batterà di poco la mediogamma della OLDgen Nvidia.

Se devo essere sincero i aspettavo di più. Bisogna considerare che la 360 sarà la 4050 fra 9 mesi.

A me basterebbe ma è chiaro che la devono mettere ad un prezzo MOLTO appetibile soprattutto se le fanno uscire in concomitanza con Lovelace/RDNA3 perchè parlliamo di fascia mediobassa della nextgen.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 07:41   #3
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Io non mi aspettavo di più. Per quanto grossa, Intel parte da zero in un settore estremamente avanzato che richiede numerosi anni per recuperare il gap (senza nessuna certezza di riuscirci) contro due colossi del settore.

Il problema semmai è che ci sta mettendo fin troppo tempo; queste schede sarebbero dovute uscire mesi fa, qui invece stiamo ancora al punto di test (privati) e dichiarazioni, della commercializzazione manco l'ombra e a breve questi modelli diventeranno obsoleti perchè nel frattempo Nvidia/AMD daranno alla luce la nuova generazione.


Auguri

(Poi certo, bisognerebbe anche capire quali sono gli scopi di Intel: perchè da una dichiarazione letta al volo ieri non sembrerebbe quella di entrare in diretta competizione nel mercato videoludico con Nvidia/AMD. Ma è anche vero che se poi ti affanni a dire che le tue schede in RT vanno meglio e poi posti benchmark su vari giochi, qualcosa non torna )
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 07:43   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
--Quindi la TOP gamma arc batterà di poco la mediogamma della OLDgen Nvidia.

Questo non lo vedo come un problema, fintanto che i prezzi sono adeguati opportunamente.
Trovo invece interessante che Intel abbia una proposta rt competitiva con vidia, considerando che questa ha un vantaggio di 4 anni e 2 generazioni e che l'altra concorrente, amd, ancora arranca in questo senso.
Inoltre, oggi come oggi passano 2 anni da una generazione di gpu all'altra ma non é sempre stato cosí e intel potrebbe anche proporne una nuova nel giro di un anno, andando a competere con le 4000.

Alla fine il problema delle gpu negli ultimi anni non sono state le prestazioni, ma prezzo e disponibilitá e Intel, se non riesce a primeggiare nelle prestazioni, potrebbe provare a proporre concorrenti della 3060 a prezzi umani e ritagliarsi comunque una clientela.
Se io volessi farmi un pc da gioco e non avessi fretta, aspetterei di vedere le loro proposte con molto interesse...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 08:01   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Quindi la TOP gamma arc batterà di poco la mediogamma della OLDgen Nvidia.

Se devo essere sincero i aspettavo di più. Bisogna considerare che la 360 sarà la 4050 fra 9 mesi.

A me basterebbe ma è chiaro che la devono mettere ad un prezzo MOLTO appetibile soprattutto se le fanno uscire in concomitanza con Lovelace/RDNA3 perchè parlliamo di fascia mediobassa della nextgen.
Per me il risultato e' gia' ottimo... Non puoi pretendere di fare un prodotto cosi' complesso per (quasi) prima volta e pretendere di competere con i leader del mercato che hanno un know-how di decenni, anche se ti chiami Intel...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 08:07   #6
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 503
Non so chi è il poco furbo che comprerà una scheda, che a parte il + o - 10% di prestazioni in DX12 e/o in raytracing, farà pena in DX11 e tanti vecchi titoli o giochi meno conosciuti.

Da starne per ora alla larga!
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 08:35   #7
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@ilariovs

Da quel che ne so la GPU ARC A770 non è la top di gamma tra le GPU Intel, non vorrei sbagliarmi ma è prevista anche una ARC A780 o A790; comunque sia nel tuo ragionamento va assolutamente considerato il prezzo con cui sarà possibile acquistarla, se questo sarà sensibilmente più basso delle medio gamma di AMD e Intel allora Intel avrà fatto sicuramente "Bingo" con la A770

Purtroppo, l'attesa delle schede grafiche discrete di Intel si sta facendo abbastanza lunga, forse questi tempi non sono dovuti alle difficoltà di Intel di creare GPU grafiche come molti sostengono, ma dal fatto che questa volta Intel sta facendo sul serio con le schede grafiche e si vuole assicurare di immettere nel mercato di massa schede assolutamente valide per rapporto prezzo/prezzo.

Stando a quanto riportato in un recentissimo articolo di hardware upgrade, per la precisione:

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-non-teme-nvidia-sul-ray-tracing-gpu-arc-gia-competitive-o-persino-migliori_109774.html

Sembra che Intel sia stata capace di implementare nelle proprie GPU una tecnologia Ray Tracing che non richiede di essere implementata specificatamente in fase di sviluppo dei videogiochi per essere poi sfruttata da questi; e se è vero questo allora Intel sta molto avanti rispetto ad AMD e NVidia, infatti come è noto il Ray Tracing offerto da NVidia e AMD per essere sfruttato nei videogiochi richiede che in quest'ultimi sia implementato esplicitamente in fase di sviluppo ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 08:43   #8
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Questi bench, frutto della macchina di marketing di Intel, non sarebbero dovuti neanche essere pubblicati. Valgono zero.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 08:49   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Comunque sia a noi consumatori conviene mettere da parte la faziosità di prediligere le GPU NVidia o AMD, un terzo produttore di schede grafiche che ha intenzione di confrontarsi sul serio con i due colossi non può far altro che avvantaggiare appunto noi consumatori perché sicuramente non vedremo più i prezzi folli delle schede grafiche a cui abbiamo assistito e in parte ancora oggi assistiamo e sicuramente a buon mercato vedremo performance delle GPU mai viste fino ad ora ...

Aspettiamo, stiamo a vedere cosa succede, non fasciamoci la testa prima di spaccarcela ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 08:56   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Io aspetto la Matrox Parhelia 2 !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 09:02   #11
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@ilariovs

non vorrei sbagliarmi ma è prevista anche una ARC A780 o A790
no al momento è solo fantascienza, al massimo 770.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 09:07   #12
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5090
Dipende tutto dal prezzo con cui verrà commercializzata, questo è il nodo fondamentale della questione, imho.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 09:10   #13
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@ilariovs

Da quel che ne so la GPU ARC A770 non è la top di gamma tra le GPU Intel, non vorrei sbagliarmi ma è prevista anche una ARC A780 o A790; comunque sia nel tuo ragionamento va assolutamente considerato il prezzo con cui sarà possibile acquistarla, se questo sarà sensibilmente più basso delle medio gamma di AMD e Intel allora Intel avrà fatto sicuramente "Bingo" con la A770

Purtroppo, l'attesa delle schede grafiche discrete di Intel si sta facendo abbastanza lunga, forse questi tempi non sono dovuti alle difficoltà di Intel di creare GPU grafiche come molti sostengono, ma dal fatto che questa volta Intel sta facendo sul serio con le schede grafiche e si vuole assicurare di immettere nel mercato di massa schede assolutamente valide per rapporto prezzo/prezzo.

Stando a quanto riportato in un recentissimo articolo di hardware upgrade, per la precisione:

https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ri_109774.html

Sembra che Intel sia stata capace di implementare nelle proprie GPU una tecnologia Ray Tracing che non richiede di essere implementata specificatamente in fase di sviluppo dei videogiochi per essere poi sfruttata da questi; e se è vero questo allora Intel sta molto avanti rispetto ad AMD e NVidia, infatti come è noto il Ray Tracing offerto da NVidia e AMD per essere sfruttato nei videogiochi richiede che in quest'ultimi sia implementato esplicitamente in fase di sviluppo ...
C'è scritto anche nell'articolo presente: ..." ha pubblicato dei test interni in cui la scheda video Arc A770, attuale top di gamma della generazione Alchemist,..."
ma c'è scritto anche nell'articolo che mi hai linkato. Se su google scrivi "intel ARC top gamma" troverai tanti articoli che parlano della A770.


Le RTX 3060 si trovano sui 450€ OGGI con annunciati tagli di listino per Settembre. Le 6600XT si trovano più o meno alla stessa cifra e fra un mesetto dovranno abbassarle perchè il mercato è in discesa https://www.hwupgrade.it/news/skvide...re_109737.html

Altrimenti la nuova gen quando la vendono?

Io aspetto tranquillo tanto la 570 funziona perfettamente a 1040mV sta a 123W e non supera 75° (la miniITX monoventola). Ero uno di quelli che aspettava le ARC ma adesso, sinceramente molto meno ed a meno di grosse sorprese prenderò una AMD/Nvidia.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 10:06   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
C'è scritto anche nell'articolo presente: ..." ha pubblicato dei test interni in cui la scheda video Arc A770, attuale top di gamma della generazione Alchemist,..."
Anche perché la presenza di una Arc a780 era stata smentita ufficialmente:

Intel debunks Arc A780 rumors, such graphics card was never planned

According to Ryan Shrout, the A780 was never planned in the first place, which means that the rumors about an even faster full-fat ACM-G10 GPU were wrong. Furthermore, with A770/A750 being officially teased as RTX 3060 series competitors, so chances of Arc desktop reaching RTX 3070 performance are very low at this point.

Comunque un dettaglio che forse non solo io mi sono perso è che non c'è solo la a380, come gpu intel in commercio giusto per caso infatti ho trovato questa notizia recente:

Intel Arc A350M and A370M are now officially out and available in laptops (from $899 and up).

Ultima modifica di biometallo : 02-09-2022 alle 10:09.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 11:51   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@ilariovs

Da quel che ne so la GPU ARC A770 non è la top di gamma tra le GPU Intel, non vorrei sbagliarmi ma è prevista anche una ARC A780 o A790;
Qualche rumors fa, non nella realtà

Anche se dovesse uscire la 780, forse è quasi meglio che non esca per evitare la situazione impietosa. La 770 già non esce, figurati un ipotetica 780 quando potrebbe uscire ..... finirebbe per scontrarsi contro una 4070 già considerata vecchia
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 12:16   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Questi bench, frutto della macchina di marketing di Intel, non sarebbero dovuti neanche essere pubblicati. Valgono zero.
Stando alla logica sottintesa da quest'affermazione, presumo allora che quando lo fa Nvidia e AMD (cioè sempre) vada tutto bene
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Io aspetto la Matrox Parhelia 2 !
Sbaglio o sono oramai più di 20 anni di attesa?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 12:24   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Stando alla logica sottintesa da quest'affermazione, presumo allora che quando lo fa Nvidia e AMD (cioè sempre) vada tutto bene
Sbaglio o sono oramai più di 20 anni di attesa?
Ma io non demordo...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 12:27   #18
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma io non demordo...


__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2022, 14:26   #19
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
A me non pare.
Ma da quando la 3060 è il non-plus-ultra?
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 06:21   #20
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
purtroppo la questione non è solo hardware, ma anche software/driver, la vedo dura almeno per un paio di anni (o più ) prima che intel diventi una valida alternativa per un gamer non enthusiast.
quello che voglio dire è che secondo me, i primi a prendere le arc saranno dei beta tester per le generazioni arc future (reale obbiettivo di intel), soprattutto per il comparto ottimizzazione.
staremo a vedere.
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1