Schede video, dal boom al crollo: consegne in picchiata nel secondo trimestre

Schede video, dal boom al crollo: consegne in picchiata nel secondo trimestre

Frena il mercato delle GPU, in particolare quello delle schede video desktop dove NVIDIA ha visto calare le consegne di quasi il 26% rispetto al trimestre precedente. I dati di Jon Peddie Research confermano quindi i problemi che sta vivendo il comparto.

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Schede Video
AMDGeForceRadeonArcIntelNVIDIA
 

L'ultima analisi di mercato pubblicata da Jon Peddie Research evidenzia il forte rallentamento registrato dal settore delle GPU negli ultimi mesi. Con GPU s'intendono sia le schede video dedicate che i processori con grafica integrata.

Nel secondo trimestre 2022 (Q2 2022), le consegne complessive di GPU si sono fermate a 84 milioni di unità, un calo del 14,9% sul primo trimestre. In questo contesto le schede video desktop (add-in board, AIB) hanno fatto registrare una contrazione delle consegne del 22,6% sul trimestre scorso fermandosi a circa 10,3 milioni, il numero più basso dal Q2 2020.

In questo scenario, gli analisti di Jon Peddie Research segnalano un calo delle consegne rispetto al trimestre precedente di soluzioni AMD del 7,6%, mentre Intel e NVIDIA scontano rispettivamente un -9,8% e un -25,7%. AMD, di conseguenza, ha visto la sua quota complessiva salire dell'1,1% sullo scorso trimestre, Intel è cresciuta del 2%, mentre NVIDIA è scesa del 3,15%.

L'analisi parla anche delle CPU, settore che avrebbe visto un rallentamento delle spedizioni del 7% sul Q1 2022 e di quasi il 34% sullo stesso periodo dello scorso anno. "Questo trimestre ha avuto risultati complessivamente negativi per i fornitori di GPU rispetto al trimestre scorso. Eventi globali come il proseguimento della guerra in Ucraina, la manipolazione da parte della Russia delle forniture di gas all'Europa occidentale e il conseguente nervosismo che questi eventi creano hanno frenato l'economia europea; il Regno Unito è in recessione con un'inflazione elevata", ha dichiarato Jon Peddie.

"Gli Stati Uniti sono stati in grado di ottenere l'approvazione di alcune leggi significative, come lo sgravio del prestito studentesco e il disegno di legge CHIPS. Tutti questi stimoli e investimenti infrastrutturali metteranno gli Stati Uniti in una posizione molto più forte per il decennio in corso e oltre. Le previsioni non sono mai state così difficili e, di conseguenza, le nostre stime e quelle di altri verranno riviste frequentemente man mano che giungono nuovi dati", ha concluso Peddie.

Dopo gli anni di crescita del settore sulla spinta del mining e degli acquisti degli appassionati, il mercato delle GPU ha frenato per il venir meno degli acquisti da parte dei miner, le difficoltà macroeconomiche che inducono a una minore spesa in beni non essenziali e l'arrivo della nuova generazione di schede video, ormai alle porte.

Visti i chiari di luna anche il Q3 dovrebbe far segnare risultati negativi, nonostante il calo del prezzo delle GPU e gli sconti che diversi produttori stanno applicando per ridurre l'inventario.

58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]31 Agosto 2022, 09:44 #1
Colpa dei titoli prodotti, si sa i "gheimer" sono esigenti, stanno aspettando Intel.... -.-
Saturn31 Agosto 2022, 09:46 #2
Poverini. E sicuramente le cose andranno sempre meglio con le nuove "stufette" della serie 4xxx , adattissime al momento storico attuale, dove corrente e gas praticamente verranno regalati al cittadino medio.

Ora "piangono miseria" (ma chi ci crede) ? Vendano ai "minatori" ! Oppure riducano i prezzi. Altrimenti possono marcirgli sugli scaffali le loro schede video.
demonsmaycry8431 Agosto 2022, 10:21 #3
appena trovo a 350/400 euro una 3070 usata la compro...cosi come quando trovo una ps5 a 450 euro sullo scafale del supermercato...per il resto oramai questi mostri sono inutili per le masse( io ho 10kw di pannelli solari DDD) .
Il successo di una piattaforma ancora immatura come la macchinina valve lo dimostra...è stato un fenomeno pompato per un pò ma è giusto che tutto torni alla normalità e sopratutto che torni un mercato onesto.
Darkon31 Agosto 2022, 10:26 #4
Finalmente la gente si sta rendendo conto che pagare una VGA 1000+€ è totalmente insensato a prescindere da che prestazioni ha.

Figuriamoci schede che praticamente ti obbligano a sistemi di raffreddamento industriale e assorbono una quantità di corrente abnorme.

Tempo fa anche io avevo dato un'occhio per aggiornare la mia ormai piuttosto anziana scheda e prendere una 3080 e liscia costa 800+€ se vuoi un minimo di AiO si vola direttamente a 1100+€ e se prendi un raffreddamento a liquido serio praticamente non vale la pena che ti costa quanto un altro intero PC.

Roba completamente folle e che a tutt'oggi rimane a prezzi completamente folli che non hanno alcuna giustificazione.
Gyammy8531 Agosto 2022, 10:33 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Poverini. E sicuramente le cose andranno sempre meglio con le nuove "stufette" della serie 4xxx , adattissime al momento storico attuale, dove corrente e gas praticamente verranno regalati al cittadino medio.

Ora "piangono miseria" (ma chi ci crede) ? Vendano ai "minatori" ! Oppure riducano i prezzi. Altrimenti possono marcirgli sugli scaffali le loro schede video.


Sta tranquillo che se calano i prezzi vendono bastimenti di schede, come no
Saturn31 Agosto 2022, 10:36 #6
Originariamente inviato da: Gyammy85
Sta tranquillo che se calano i prezzi vendono bastimenti di schede, come no


Dipende cosa intendiamo "per calano i prezzi".

350-400€ per un 4070 12 gb di ram ce li potrei anche investire, la farei durare il giusto, considera che ho ancora la 1070 8 gb pagata circa 400€ appena uscita (e neanche sento troppo il bisogno di cambiarla) e in famiglia ho riciclato la gtx 780.

Ma dubito assolutamente che proporranno schede a questi prezzi.
Gyammy8531 Agosto 2022, 10:40 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Dipende cosa intendiamo "per calano i prezzi".

350-400€ per un 4070 12 gb di ram ce li potrei anche investire, la farei durare il giusto, considera che ho ancora la 1070 8 gb pagata circa 400€ appena uscita (e neanche sento troppo il bisogno di cambiarla) e in famiglia ho riciclato la gtx 780.

Ma dubito assolutamente che proporranno schede a questi prezzi.


Nvidia non piazzerà mai la 4070 a quel prezzo, specie a 12 giga, considera che già 8 bastano per tutto, 12 è la quantità uber enthusiastz, poi basta fare la 4090 con 78 giga per dire "però se hai esigenza la scheda c'è, costa 3000 sacchi ma vabbè la qualità si paga"
StylezZz`31 Agosto 2022, 11:01 #8
Originariamente inviato da: Darkon
Finalmente la gente si sta rendendo conto che pagare una VGA 1000+€ è totalmente insensato a prescindere da che prestazioni ha


Il fatto è che sono finiti i clienti disposti a spendere 1000+ euro, sia perchè siamo a fine gen, e sia perchè i miners al momento dormono, e quindi la domanda è calata drasticamente.

Originariamente inviato da: Gyammy85
considera che già 8 bastano per tutto


Ti sbagli, ne bastano 4GB, altrimenti aemmeddì non avrebbe mai fatto uscire la 6500 XT, si sono resi conto che gli 8GB della precedente gen erano troppi.
Cromwell31 Agosto 2022, 11:01 #9
Originariamente inviato da: demonsmaycry84
appena trovo a 350/400 euro una 3070 [S]usata[/S] nuova la compro...


Gyammy8531 Agosto 2022, 11:17 #10
Originariamente inviato da: StylezZz`
Il fatto è che sono finiti i clienti disposti a spendere 1000+ euro, sia perchè siamo a fine gen, e sia perchè i miners al momento dormono, e quindi la domanda è calata drasticamente.



Ti sbagli, ne bastano 4GB, altrimenti aemmeddì non avrebbe mai fatto uscire la 6500 XT, si sono resi conto che gli 8GB della precedente gen erano troppi.


Intanto quella misera scheda si è rivelata migliore di tutti i pezzi di artiglieria comprese 1650 e la super intel a380

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^