|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...si_109450.html
Addirittura anche i televisori esposti dalla stessa Samsung (a Manhattan e in Sud Corea) presentano problemi a livello di pixel difettosi, con una qualità dei prodotti molto lontana dall'accettabile, soprattutto visto il prezzo ancora decisamente elevato di questo tipo di apparecchi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
|
Io resto dell'idea che tutti gli oggetti dove l'avere pixel morti è considerato "una caratteristica del prodotto" e non un difetto, dovrebbero essere pagati con soldi che hanno "la caratteristica del prodotto" e non il difetto di essere falsi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Tecnologia da sogno... che resta nei sogni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
|
Andrebbe scontato in base al difetto e uno decide se prenderlo oppure no....
Su 1000€ fai 15% di sconto su un pixels esterno e 25% su pixel interno il tutto si aggiunge un 10% di sconto per ogni ulteriore pixels. Per Alcuni servizi hai 8 pixels bruciati, te ne freghi ma lo paghi 200€ al posto di 1000€, ma appunto se è una caratteristica allora permetti che anche io aggiungo caratteristiche alla mia busta paga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Non è la tecnologia il problema, ma il controllo qualità Samsung che è noto da anni erano uno schifo totale, in primis sui monitor, ma anche su alcune fasce di TV.
Non è pessimo ma semplicemente assente, non esiste proprio il reparto sembra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Non posso fare a meno di pensare che, quando vendono con il loro marchio, investono più sul marchio che sulla qualità, mentre quando realizzano per conto terzi offrano la qualità richiesta e di cui sono capaci. Dopotutto, la gente continua a dare fiducia a questo produttore nonostante i problemi, quindi magari il loro metodo per massimizzare i guadagni funziona. Personalmente me ne tengo alla larga.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
|
Il micro led dovrebbe essere una tecnologia che porta i vantaggi dell'oled,ovvero neri profondi,frequenze alte,lag trascurabili,pannelli che non hanno bisogno di retroilluminazione,senza gli spauracchi dell'oled ,ovvero burn in e decadimento della luce blu.
Purtroppo essendo una tecnologia giovanissima,bisogna ancora trovare il bandolo della matassa. Non credo faranno la fine dei sed e Fed che promettevano bene ma che erano arrivati a un binario morto, però se anche Apple sta investendo per riuscire ad avere questa tecnologia sui suoi dispositivi,vuol dire che la trova valida e di solito Apple non investe su tecnologie morte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Su LCD Samsung è il top in ambito consumer, i QLED VA sono infatti i migliori sia come TV che come monitors, il problema è sempre lo stesso, ogni volta che compri alcuni modelli specifici è come un terno al lotto a causa del controllo qualità ASSENTE. Se ne compri 3 è possibile trovarsi 3 problemi diversi o 3 specifiche molto diverse per lo stesso prodotto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
ragazzi purtroppo tutti i TV e tutti gli schermi PC e notebook che ho testato negli ultimi 10 anni hanno avuto problemi di pixels morti, faccio un riassunto:
-2011: Samsung s27a950d. Arrivato con 3 pixels bruciati. Fatta la sostituzione, me ne arriva un altro con altri 2 pixels bruciati e 1 stuck. Me lo tengo a malincuore -2012: notebook Dell Alienware M17X mi arriva con 3 pixels bruciati. Fatto il reso, aspetto un mese lo riordino e di nuovo taac con altri pixels bruciati + bleeding. Chiamo il supporto Dell e mi mandano il tecnico a casa con un altro pannello: come lo monta, lo accendiamo e ci accorgiamo che ha di nuovo pixels bruciati. Richiamo Dell, mi arriva un altro tecnico, porta un altro pannello, lo monta e di nuovo pixels bruciati! Alla fine me lo tengo così -2016: monitor AOC G2460PF comprato da Amazon. Mi arriva a casa con 5 pixels bruciati. Faccio la sostituzione e dopo una settimana me ne arriva un altro con altri pixels bruciati. Dopodiché lo rendo e faccio il rimborso -2020: monitor Philips 326m6vjrmb anche esso comprato da Amazon. Mi serviva questo monitor 4k per collaudare il mio nuovo PC e ne ho fatti sostituire ben 5, due da Amazon e altri 3 da Philips, tutti arrivati con pixels morti, stuck e gravissimi problemi di backlight bleeding. Alla fine mi arrendo e lo faccio rimborsare -2021: monitor LG 27UL500-W che mi decisi a comprare dopo la pessima esperienza con Philips. Anche qui arrivato con pixels bruciati. Sostituito e anche il cambio arrivato con pixels bruciati -2022, appena due mesi fa: notebook Lenovo Legion 5 comprato da Amazon mi arriva a casa con 4 pixels bruciati e tantissimi altri stuck verdi, rossi fissi. Chiamo Lenovo e si rifiuta di fare la sostituzione (accettano solo di mandare il tecnico con un altro pannello "rigenerato" cioè non nuovo!), lo faccio sostituire da Amazon e mi arriva un altro notebook con cielo stellato di pixels verdi su sfondo nero. Inutilizzabile, faccio il reso e chiedo il rimborso. Praticamente negli ultimi anni non sono riuscito a trovare un solo monitor, TV o schermo computer che sia decente. Tutti con problemi di pixels (per non parlare di bleeding e altri problemi). Mi sono arreso. E' una vergogna, controllo qualità zero da parte dei produttori, tutti indistintamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
colpa della ridicola rincorsa ad avere risoluzioni sempre maggiori e sempre più inutili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
non ho capito una cosa sti microled sono un altro nome commerciale dei QLED o é una tecnologia diversa? Comunque 2 o 3 pixel morti per me non sono un dramma, anche se ovviamente preferisco sempre un pannello perfetto e ricordo a tutti che si puo' sempre riportare al negozio.
samsung comunque deve ancora lavorare sul trattamento delle immagini, ammetto che rispetto a 10 anni fà hanno fatto progressi, ma rispetto ai giapponesi siamo ancora lontani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Inoltre ho lavorato su almeno 10 notebook e fissi presso vari clienti e non ho mai avuto un solo pixel bruciato su tutti questi display. A casa dei miei ci sono due lcd da 40" e 42" sharp e panasonic e idem, 0 pixel morti. L'unico schermo con 3 pixel bruciati che ho avuto é stato un TV Sony da 40 comprato circa 15 anni fà che regalai ad un amico quando ho traslocato e tra l'altro il difetto lo vedevi solo a 30cm dalla TV con lo schermo nero, se guardi un film non te ne accorgi neanche durante le scene scure. Secondo me sei solo sfigato, il prossimo fattelo comprare da un amico ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 19-08-2022 alle 13:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
|
Quote:
microLED From Wikipedia, the free encyclopedia MicroLED vs OLED: sfida tra tecnologie di fascia alta Di Jacopo Ferrante , Bill Thomas last updated luglio 20, 2022 I MicroLED decreteranno la fine degli OLED? Come suggerisce il nome, un MicroLED è simile a un LED tradizionale, ma quaranta volte più piccolo. Detto così, potrebbe non sembrare impressionante, ma grazie alle loro dimensioni e (soprattutto) al fatto che siano autoemittenti, possono produrre un'immagine con un contrasto simile a quello delle controparti OLED e senza nessuno degli svantaggi derivanti dall'uso di una sostanza organica. Ciò significa che un display a MicroLED non si degrada nel tempo, offrirà sempre la massima luminosità per tutto il ciclo di vita del TV. Inoltre, non si corre nemmeno il rischio di burn-in, il che è un vantaggio non indifferente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
|
fortuna che con l'età si affievolisce la vista, ancora qualche anno e non mi accorgerò più dei problemi ai pixel
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Questa estate ho affittato una casa al mare e c'era un QN90A di samsung e siccome sto riflettendo su quale tv 4K acquistare per rimpiazzare il mio bravia FHD del 2011 me lo sono rivoltato come un calzino. L'immagine del qled é molto luminosa, i colori dopo qualche regolazione sono ok e la parte smart nonostante non sia completissima é molto reattiva e piacevole da usare. Il nero é molto profondo, ma il problema é che anche dopo aver testato n regolazioni differenti andando anche a cercarle sui siti specializzati in giro per il web, l'immagine nelle scene scure manca di dettaglio e il motion flow fà davvero cagare, la mia TV a parte la risoluzione é ancora superiore nonostante sia una tecnologia obsoleta con retroilluminazione a lampade.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 19-08-2022 alle 14:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2380
|
No, quelli che citi sono schermi LCD, i display microled hanno i subpixel che emettono luce come gli OLED, non hanno bisogno di retroilluminazione. Concettualmente la tecnologia è "banale", in pratica ogni pixel è formato da tre LED (uno rosso, uno verde e uno blu); solo che sono LED molto ma molto piccoli (da cui il nome microled)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Eh no non è la normalità, è inammissibile avere anche 1 solo pixel morto o bloccato. Li controlli tutti, inizialmente anche con la lente per essere sicuro che dopo l'acquisto non ve ne sia nessuno. Mai visto alcun pixels morto o appunto bloccato su nessuno dei miei articoli, su altri invece sì. Ultima modifica di nickname88 : 19-08-2022 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
LG27UL500 ne ho comprati due, per me è mia suocera e sono perfetti..
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 189
|
Anche a me ne sono capitati molti di monitors con pixel bruciati già al day 1 dell'acquisto. Mentre altri erano perfetti all'inizio e poi in qualche mese sono apparsi pixel bloccati o dead. Purtroppo è una feature del pannello, impossibile sfuggire, tutti i miei amici che conosco sono incappati almeno una volta in questo problema. Non si può fare nulla, è sfiga. Punto. Sono tollerabili finché sono in zone periferiche dello schermo ma se te li becchi al centro e visibili ti rovinano qualsiasi esperienza col monitor: non solo film e giochi ma anche se lavori molto con l'editing grafico o con semplici programmi con Word (ricordo che fu un pain in the ass scrivere la tesi di laurea con quei fastidiosi pixel morti al centro dello schermo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Per farla semplice, i TV MicroLED sono come gli OLED, ma i LED non sono organici. PS: la treetroilliminazione CFL non era affatto male, è stata soppiantata da quella LED essenzialmente perchè si avvantaggiava nei consumi e nello spessore, non nella qualità. Quote:
Insomma, quando si parla di TV è il pannello ad essere autoemittente o retroilliminato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.