|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
|
Quale SW per editare le registrazioni DVB-T2
Con il vecchio standard, usavo ProjectX per tagliare gli spot e correggere gli errori tra Audio/video. Poi Gordian Knot per crop e compressione.
Ma nessuno dei sw precedenti funziona con la attuale tecnologia TV, come fare per tagliare, allineare A/V e croppare le registrazioni (formato .TS) del decoder? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
|
Io ho quasi sempre usato avidemux, sia per registrazioni in SD che in HD.
Solo con le registrazioni di un vecchio decoder PVR che usavo anni fa non funzionava. Con quelli che ho oggi (tutti dvb-t2) non mi da problemi per tagliare o sincronizzare audio e video. Non comprimo mai però (le rare volte che ho provato a farlo ho sempre incontrato difficoltà coi programmi free) Ultima modifica di superexpert : 11-06-2022 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
|
Il problema è che Avidemux non indicizza i file successivi es 0001.ts se non sono perfetti, a differenza di Projectx che apriva sempre tutti i segmenti, li correggeva. Il crop non è essenziale tanto poi non ricodifico, ormai lo spazio abbonda e H264 è ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4310
|
Anche io facevo come te ... ProjectX, Gordian Knot, Virtualdub. Ora ... la butto lì, aumentando le dimensioni del singolo TS evitandone la frammentazione ? Pootresti poi lavorarci con AVIDemux o Virtualdub2.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
|
Quote:
Unire i file preventivamente equivale a risolvere il problema, cioè non mettetevi adesso a parlare di copy/b 000.ts+001.ts ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 358
|
Quote:
Esattamente, il mio decoder crea segmenti da 2 Gb. ProjectX nel separare i flussi audio e video eliminava anche i problemi di allineamento, unire i TS a forza bruta non sempre risolve questo problema. Una soluzione, quando funziona, è questa: MKVToolnix GUI : Aggiungi File Sorgente es 0000.ts quindi si seleziona nel riquadro File Sorgenti il file 0000.ts e si procede con Appendi file e selezionare 0001.ts. Continuare selezionando 0001.ts e appendendo 0002.ts etc fino a finire i segmenti. Quindi premere Avvia Multiplexing, il file risultante sarà 0000.mkv ma completo. AVIDEMUX : apri 0000.mkv e tagliare i segmenti inutili, salvare come copia senza elaborare o nel caso filtrare se serve. Appena testato con un video in SD, senza ricodificare, in pochi secondi si finisce, circa 1 Gb per ora di video. Adesso provo con un 1080 e aggiorno (EDIT funziona, 1,5 Gb per ora a 1080) Ultima modifica di Shockwaves : 18-06-2022 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4310
|
Buono a sapersi.
Quando trovo cose strane in qualche ricompressione ... finisco per passare attraverso qualche centinaio di GBytes di video in AVI non compresso creato con FFMPeg, che rielaboro con Virtualdub e relativi filtri.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.