|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ve_108093.html
Un creatore di contenuti cinese ha condiviso i primi risultati di una scheda video desktop Intel Arc A380 personalizzata da GUNNIR. A quanto pare, la proposta di Intel fatica a confrontarsi non solo con la AMD Radeon RX 6400, ma perfino con la NVIDIA GTX 1650. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
FLOPPONE.....SCAFFALE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 78
|
Beh me lo aspettavo... troppe chiacchiere attorno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Ne ha ancora tanta di strada da fare Intel...prima di qualche anno la vedo dura se ne esca con qualcosa di competitivo
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
MA NON AVEVATE DETTO CHE ERA MIGLIORE DELLA RX6400 ?????
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
ma software di gestione. Ancora è presto per trarre conclusioni... mi aspetto di meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
|
Ma come i prodigeek avevano scritto finalmente uno schiaffo ad AMD e Nvidia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
|
Intel ha problemi di erezione a forza di slide. Tutto questo ammesso e non concesso che queste schede vedano mai il mercato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9290
|
E io che speravo toccasse almeno quella schifezza di 6500 XT
![]() Chissà se anche Intel diventerà come AMD con i drivers...''fine wine'' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
Io l'ho sempre detto da mesi qui sopra che Intel non è fatta per produrre GPU, non ha il vantaggio comparato che hanno Amd e Nvidia, non ha expertise, non ha accumulato esperienza, know-how, non ha nulla. Si è buttata nel vuoto e c'era da aspettarselo che andava a finire a schifo. L'ho sempre scritto qui sopra. Intel già fallì una volta nel mercato delle schede video a fine anni 90 quando voleva competere con 3dfx e TNT Riva. Avrebbero dovuto imparare la lezione e invece no presunzione e questi sono risultati. Il mercato delle GPU deve restare un duopolio, è la forma perfetta per innovazione, moderata competizione, economie di scala e know-how (e anche marketing). Non c'è spazio per un terzo competitor. Intel deve fare le CPU e basta, il suo vantaggio comparato è quello. Il resto sono fandonie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
La ciclicità della storia
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
|
Quote:
I driver sono da sempre il punto debole delle GPU quindi bisognerà vedere con che rapidità/qualità Intel li farà evolvere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
|
--Il mercato delle GPU deve restare un duopolio, è la forma perfetta per innovazione, moderata competizione, economie di scala e know-how (e anche marketing). Non c'è spazio per un terzo competitor.
Forse, eppure il momento di sviluppo piú straordinario c'é stato negli anni 90, dove il mercato era molto piú piccolo e i competitor molti di piú (3dfx, matrox, nVidia, ATI, Creative). Certo, ricerca e sviluppo costavano anche molto meno, ma non vedo perché un grosso terzo giocatore con le spalle larghe quanto Intel non possa partecipare. Non importa se questa prima generazione funziona maluccio (sarebbe stato un miracolo il contrario): l'importante é che la sua tecnologia acquisti l'inerzia mimina necessaria per arrivare ad una seconda iterazione e poi una terza. Se mette queste schede nei notebook e propone GPU discrete a prezzi molto interessanti potrebbe ancora farcela. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Nvidia ha provato a mettersi in una posizione vantaggiosa tentando di comprare Arm ma ha fallito ed è passata al piano B (grace). Paradossalmente Amd è nella posizione migliore in questo momento grazie ad una visione di lunga data orientata alla computazione eterogenea. Non è stata una passeggiata l'aquisizione di Ati ma adesso si vedono i frutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Se queste bagnarole di GPU decodificano in hw l'AV1 forse un senso potrebbero averlo, magari con la più scrausa della lineup, quelle che anni fa si vendevano a 50/70€, si rinnova un pc vecchiotto (mi vengono in mente i vecchi phenom x4/x6 o gli i5/i7 di prima gen) per utilizzo general purpose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
ma per prezzo e consumi, sono la AMD Radeon RX 6400 e la NVIDIA GTX 1650 le dirette concorrenti?
EDIT: mi rispondo da solo: sì ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
|
--Forse non hai capito che la partita, quella vera, si gioca nei datacenter, non nei pc di qualche appassionato. Fallire nel settore GPU per Intel significa 0 futuro nei DC.
Esatto, questo é il punto. Pensare che ad Intel interessi davvero racimolare qualche soldo da qualche gamer al punto da iniziare una avventura del genere che si sa sará straordinariamente difficile é da ingenui. Intel sta provando nuovamente a fare quello che ha giá provato a fare, fallendo, piú volte in passato. Chi si ricorda di Larrabee? Doveva essere un mezzo miracolo, all'epoca mi ricordo che nel campo del rendering c'era chi (e io con loro) sperava davvero che la flessibilitá dei core x86 avrebbero permesso raytracing in real time, lá dove sembrava che sia AMD che nVidia erano interessate a questa strategia (importanti acquisizioni erano state fatte da entrambe) ma non si vedevano progetti a breve termine. E poi é finita in fuffa. Ma anche allora era chiaro che il progetto dietro a Larrabee era diretto prima di tutto verso i datacenter. Semplicemente, ci riprovano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
|
Quote:
simpatici ma improvvisati dai
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
|
Una nota per la redazione: Arc non è il primo esperimento di GPU discreta fatto da Intel. Alla fine degli anni '90 Intel presentò la famiglia di GPU ( al tempo si chiamavano acceleratori 3D ) i740 che sfruttava il nuovo bus AGP sviluppato sempre da Intel e lanciato nel 1996.
E come non ricordare poi Larrabee , GPU ottimizzata per il calcolo parallelo e dedicata ai datacenter, esperienza anche questa morta in culla. Venendo a questa scheda pare proprio che Intel abbia commesso gli stessi errori au tempi della i740, castrando l'hardware ( bus a 96 bit ) per motivi economici. Insomma il segmento low end se lo sono già giocato...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.