|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le...no_108027.html
Indiscrezioni provenienti dall'Asia indicano la metà del mese di settembre quale data di debutto prevista per i processori AMD Ryzen della serie 7000, basati su architettura Zen 4 e costruiti con tecnologia a 5 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Bene bene !
Prima esce, più si sarà stabilizzato il mercato ( disponibilità e prezzi ) quando lo comprerò io, stesso discorso per le MOBO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2021
Città: Altamura
Messaggi: 78
|
Vediamo, inizio ad essere stufo di questa alea di mistero sia sulle schede video sia sulle cpu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
|
prezzi alti, no 7700x (aridaje
![]() Fra parentesi i 6 core li farei sparire dal mercato alle soglie del 23
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 18-06-2022 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
Se esce a settembre davvero direi che giugno prossimo sarà finalmente tempo della nuova build con DUE anni di ritardo rispetto ai programmi originali..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
|
Il problema non sono i 6 core (che sono ancora validi nel 99% dell'uso che ne fa una persona comune), ma in quella fascia ormai ci si aspetterebbe almeno un 8 core, visto che la concorrenza offre già di più con il 12600k, e dai rumors raptor lake offrirà 10 core anche nella fascia 13400/500/600.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Napoli
Messaggi: 247
|
ragazzi salve, mi dite quando conviene cambiare il mio desktop?
![]() i prezzi quando torneranno a pre-2020 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
|
Prima esce meglio è a mio avviso.
Potessi mi farei già una build a settembre, ma voglio vedere anche le mainboard e studiarmele bene. Comunque il Ryzen 9 7950X mi intriga abbastanza (passare da un i7 4790k con 4 core e 8 threads a 16 core e 32 threads è un salto ENORME). Come minimo 32Gb di ram DDR5 d'obbligo ![]()
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM Ultima modifica di Lain84 : 18-06-2022 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
Va bene che adesso il trend è questo.. ma non confondiamo il trend di mercato con il "NECESSARIO". Con un quad core (magari con HT) si accontenta ampiamente l'esigenza del 90% degli utilizzatori di PC. Pensate alla quantità di PC office o general purpose / multimedia.. che se ne fanno anche solo di un 6 cores 12 thread? Solo in questo ultimo preiodo i giochi stanno usando i 6 core. E neanche tutti, anzi solo alcuni. Di fatto oggi ed ancora per parecchio l'uso reale di un 6/12 e superiori è limitato ad usi specifici come rendering, montaggio video, o software di calcolo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Il 12600K è un offerta migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
Io sto puntando ad un 8/16 per la nuova build.. poi visto che camperà parecchio non escludo un domani di upgradare ad una CPU top di gamma recuperando qualche bel avanzo sulla baia.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
|
Quote:
Anche un 3600x desktop probabilmente renderebbe meglio. Ma è la scelta più sensata, per contenere consumi e calore ha più senso un 8 core con tensioni e clock rilassate che un 6 core pompato a pari architettura, soprattutto sei hai dei tool di sviluppo dove puoi gestire tutte le risorse HW alla perfezione, a differenza del PC che deve adattarsi ad architetture molto diverse tra loro, soprattutto per intel che deve distribuire i carichi tra p-core ed e-core. Comunque, tra intel e AMD parliamo di due approcci completamente agli antipodi, Intel ha puntato sull'architettura ibrida, implementando core ad alte prestazioni e core ad alta efficienza, probabilmente era anche l'unico modo intelligente per alzare le performance in MT senza eccedere su tdp e consumi considerando che rimarrà ferma ai 10nm anche con i 13000. AMD sembra puntare molto sui salti di nodo e rivisitazioni della cache, e il discorso numero di core a mio parere ha poco senso, bisognerà semplicemente attendere i benchmark e vedere quanto performano i nuovi 7000 e soprattutto come si allineano le varie fasce, visto che anche intel non implementa gli e-core su tutta la gamma, ad esempio dal 12600 lisico in giù sono normali 6c/12t. In gaming, inutile girarci intorno ancora oggi ha più senso una cpu con meno core ma più potenza bruta in ST o cache mastodontiche come per il 5800X3D, un 7600x potrebbe tranquillamente eclissare anche un 5950x in game. Ultima modifica di Ubro92 : 18-06-2022 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
La CPU usata dalle scatolette sono dei 3700X a 3.6Ghz con 1/4 della cache L3. Altro che 4800u ! Con la differenza che sono molto meglio sfruttate, quindi renderanno meglio di sicuro di modelli con specifiche superiori in ambito PC. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
|
Quote:
La differenza la fanno i kit di sviluppo e il fatto di star sviluppando su un HW fisso, senza contare che con quell'HW ci devi campare per tutto il ciclo di vita della console. Su PC per ovvi motivi i dev devono adeguarsi, ma i giochi sono da sempre scalabili e ad alte risoluzioni l'impatto si abbassa notevolemente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
mmm preferisco un bel INTEL associato a una Nvidia Geforce 3070
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
|
Quote:
![]() Comunque il prossimo PC come quello attuale mi deve durare per molto tempo (con poche modifiche). Inizierò cambiando PSU (ormai è del 2011... dire che 11 anni li ha passati ![]() Non ho idea se cambiare subito il gruppo AIO per la CPU (è un NZXT Kraken X62 v2 del 2017) ma lo metto in lista insieme a HDD e solo per ultimo GPU e case (per ora userò il Cooler Master MasterCase Pro 6 sempre del 2017).
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.