|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...hi_107700.html
Sega Mega Drive Mini è una mini console che ricorda la celebre console domestica degli anni '90. Sega ne annuncia adesso una seconda edizione, con più giochi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Mah, ste console mini mi sembrano abbastanza inutili, io le avrei fatte 1:1 con hardware interno iper semplificato, tipo un singolo chippone soc, che però riprenda le funzionalità del vero hardware dell'epoca (senza emulazione), uscita hdmi, e la possibilità di usare le vecchie cartucce originali, e poi fornita direttamente in bundle una cartuccia tipo everdrive con i 50 giochi di cui si parla nell'articolo.
A parte questo, ho ancora il sega mega drive -vero- prima serie del 1990, funzionante, che accendo ogni tanto quando mi sento nostalgico ![]()
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Una console soprammobile con dentro hardware da cellulare di 12 anni fa? Ai polli direi... Ahemm... Volevo dire ai nostalgici.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
|
Un emulatore da 10 euro dentro una mini console da 100 con 10 giochi di 30 anni fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
|
Premetto che non ho nessuna console mini (nes, snes, psx, sega mini o altro), ma se quelli di SEGA avessero tirato fuori un Dreamcast mini sarebbe stato mio al dayone.
Magari adattando l'online nell'ottica p2p cosi che giochi come Phantasy Star Online, Sega Rally o simili siano ancora oggi funzionanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Come se ne era già discusso ai tempi della prima versione Mini, il problema resta proprio l' hardware. Il prodotto a mio umile parere sembra sempre quello della console "passatempo" per poche sessioni di gioco veloce, a prescindere dall' aspetto storico "della console stessa come hardware" che forse solo gli appassionati di vecchie console si aspetterebbero ma mancherebbe di un reale ritorno economico a fronte di un maggiore costo di produzione se puntasse sul produrre una fedele traduzione dell' hardware non certo con i componenti dell' epoca ma in un unico SoC degli stessi (avendone immagino le licenze e la possibilità di farlo). Cosa non impossibile, molte riproduzione di vecchie console d' oriente ultraeconomiche già avevano fatto lo stesso con risultati variabili con l' hardware approssimato in un unico SoC senza nemmeno contenitore direttamente installato sul pcb e ricoperto.
Certo perché farlo se basta (come immagino sia anche in questo caso) un emulatore software che gira su un SoC da smartphone con processore ARM, sottosistema droid/linux etc..per ottenere lo "stesso" risultato. Imho la risposta sarebbe la "questione di principio" che questi prodotti sono interessanti non solo quando sono economici (che non mi pare poi lo siano molto) ma anche quando l' attenzione ai dettagli non sia nello "sportello finto per i giochi nel case" ma proprio nell' hardware e relativa accuratezza finale che nell' emulazione ARM mobile, non ci si aspetta possa essere "perfetta". Ma anche li, uno su mille forse post-acquisto noterebbe differenze. Avrei preferito cosi' come per le altre console Mini (a parte i progetti piu' costosi e di nicchia che seguono questa logica) puntare molto sull' aspetto di preservazione dell' hardware, mentre i giochi sono presumibilmente (modifiche eventuali a parte in origine) gli stessi già in principio in entrambi i casi per cui il problema e' solo il costo delle licenze in entrambe le ipotesi. O alla peggio almeno avrei preferito una versione esteticamente identica e con tanto di slot reale per i giochi reali dell' epoca (proprio orientato agli appassionati) partendo dal "migliore" emulatore sw mai scritto per questa console, cosa difficile presumendo le consuete caratteristiche hw ma dal costruttore originale e i giusti investimenti più possibile di certo di una programmazione amatoriale. Ultima modifica di 386DX40 : 04-06-2022 alle 08:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Mah, io rimango del parere che non ho bisogno di un altro scatolo di plastica attaccato alla TV... preferirei che rilasciassero queste collezioni di giochi su altre piattaforme, possibilmente con emulazione decente. La Megadrive Collection per Switch è parecchio scarsa sotto quel punto di vista, da quel che mi dicono.
Però mi stupisce che abbiano tirato fuori anche i giochi per Mega CD. Non pensavo che avrei mai rivisto Mansion of Hidden Souls. Se ci fosse anche il 32X potrebbe essere ancora più interessante, fosse solo per Virtua Racing e Virtua Fighter.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Più che altro credo che il titolo dell'articolo voglia evidenziare come l'annuncio di Sega pare faccia leva sul fatto di aver aumentato sensibilmente la quantità di giochi presenti in questa nuova versione del Megadrive mini, e come già fatto notare non era così scontata l'aggiunta dei giochi SegaCD\MegaCD che ovviamente richiedono molto più spazio e di Virtua Racing l'unico gioco "chippato" del MegaDrive...
Più che altro quello di chi mi lamenterei è che due console mini, due MegaDrive... ora come mi pare di aver già scritto anche in passato capisco che il MegaDrive sia stato forse l'unico vero successo commerciale di Sega, sopratutto in patria e negli States, ma davvero fa capire quanto loro stessi tengano poco alla loro storia, magari prodotti in volumi limitati, ma un SG1000 mini un MarkIII mini e sopratutto un MasterSystem avrebbero dovuto farli... che poi a differenza di altri produttori Sega ha anche una grandissima tradizione Arcade, e allora un System 1 o un System 16 mini proprio no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Quanto meno, un Master System; ci sarebbe stato bene. Ha venduto alla grande, ed il parco software non è malvagio; ad inizio anni '90 visse una "seconda giovinezza".
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Un altro Raspberry pi con retropie castrato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Ste robe non si possono vedere, l'unico collezionismo è quello degli originali, il resto è fuffa, ma poi chi se li vuole tenere millemila scatolette in giro quando nell'epoca del digitale hai tutto a portata di mano con un solo device.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Roba da "vetrinetta"; eppure, se li producono, vuol dire che un certo successo lo riscuotono.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
esatto, ma vuoi mettere lo chassis simil console?
![]() No grazie, con quella cifra mi faccio un raspy e per collezionismo mi cerco la console originale, il sapore di mettere fisicamente la cartuccia nello slot è insostituibile. ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Quote:
Però in questa ottica trovo ancora più incomprensibile la scelta di non produrre anche le versioni precedenti, ripeto almeno in edizione limitata... secondo me le esaurirebbero in un lampo e farebbero felici diversi fan andando a riempire le loro vetrinette. Mi correggo da solo visto che non solo SEGA ha effettivamente prodotto anche un mini cabinato arcade, ma ne ha fatto almeno 2 versioni distinte, il Sega Astro City mini che esiste anche nella versione "tate" con schermo verticale e un bundle di giochi completamente differente. A questo punto mi permetto di segnalare che anche TAITO ha lanciato il suo mini cabinato arcade Taito Egret II Mini che potendo rotare lo schermo può essere usato sia in modalità tate che yoko |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 985
|
il megadrive ha significato molto per me, ho diversi felici ricordi legato ad esso
poi però tanti anni fa lo regalai e successivamente un po' mi sono pentito. il mini quindi l'ho comprato volentieri, è stato accesso una volta per vedere se funzionava e poi è stato riposto su una mensola, non mi interessa giocarci, solo averlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Il punto e' questo, se lo si comprasse solo per avere il prodotto che simula quello originale, visti i prezzi probabilmente conviene trovarsi la versione originale e verificare che funzioni e non abbia problemi interni o esterni (condensatori, corrosione, trasformatore AC/DC) poi cercarsi i singoli giochi che interessano invece di averne magari 50 caricati sulla Mini console di cui interessanti magari solo alcuni.
Imho sono prodotti diversi perché non li si affronta come prodotti seri ma come passatempi. Se devono essere prodotti passatempo allora di fronte ad una buona emulazione magari non perfetta si accetta il prodotto purché il prezzo sia basso, imho non dovrebbero superare nemmeno la soglia dei 49,99 euro questo genere di prodotti considerando che non si e' ricreato un SoC apposta per l' hardware, i giochi hanno 30 anni immagino le licenze non siano un problema economico enorme, i gamepad cablati etc.. Se invece il prodotto ha un fine di preservazione di un proprio precedente prodotto ormai antico, il progetto deve essere più ambizioso e allora riprodurre davvero anche in grandezza originale l' hardware con medesima qualità e magari un microscopico SoC dedicato che dubito possa costare poi molto ad aziende che hanno tutti i progetti e licenze degli originali invece di un poco più economico SoC ARM con poca ram e un emulazione buona ma non miracolosa o la migliore mai vista per l' hw. Allora il prezzo potrebbe essere più alto e l' operazione nostalgia diventare un prodotto serio. Ultima modifica di 386DX40 : 06-06-2022 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Intanto oggi su hdblog è apparso un articolo interessante sul "futuro delle mini console sega"
Quote:
In mezzo c'è anche una notizia interessante su questo Megadrive2 mini 50 "giochi di Mega Drive e Mega CD, inclusi alcuni non meglio specificati porting arcade inediti." Sarebbe interessante anche capire se si tratta di porting che magari erano stati creati al tempo e poi per questioni commerciali abbandonati ad un passo dal lancio del mercato tipo StarFox2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Sia il Dreamcast che il Saturn immagino essendo comunemente piattaforme complesse rispetto alle più "semplici" architetture precedenti, per costi forse si intende la necessità di usare un SoC ben più potente (e costoso) dei classici da game console cinese o anche di queste Mini, più che alla disponibilità. E si ritorna imho al discorso che come console passatempo gli investimenti potrebbero ipoteticamente essere davvero minimi.
E aggiungendoci che le console a 16bit precedenti imho hanno e avevano una potenziale utenza più ampia (come operazione nostalgia) imho le successive forse avrebbero un mercato ancora più ristretto e inferiori guadagni, forse meglio alcuni prodotti ipotetici come una PlayStation2 Mini per ipotesi. Ma come già detto nel momento in cui è tutta emulazione sw perde un pò quel valore che rimane magari nei giochi installati originali che certamente sono il fine, ma anche l' hardware avrebbe il suo perché e non basta l' estetica miniaturizzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.