Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2022, 07:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bo...rd_105674.html

Nelle prossime settimane l’azienda di Reed Hastings farà partire dei test, in America Latina, per il pagamento alle persone fuori dal nucleo familiare di un extra per la condivisione dell’abbonamento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 07:29   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
Ma va là che ridicoli !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 07:38   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Occhio netflix che Disney plus offre di più a meno, è un attimo perdere abbonamenti.

Basterebbe un abbonamento a 9.99€ con 2 accessi in 4K e bona senza inutili giri, sai quanti abbonamenti avrebbe in più in un solo mese?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 07:46   #4
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Occhio netflix che Disney plus offre di più a meno, è un attimo perdere abbonamenti.

Basterebbe un abbonamento a 9.99€ con 2 accessi in 4K e bona senza inutili giri, sai quanti abbonamenti avrebbe in più in un solo mese?
Ma quando mai
Il rapporto sarà 1:10 in favore di Netflix come quantità e pure come qualità, inoltre diverse serie in esclusiva sono ormai storiche e hanno creato moda nel mondo (vedi la casa di carta per citarne uno).

Tra l'altro sto problema è su larga scala in paesi dove c'è la cultura del "se posso non pago" come avviene da sempre in italia.
Tanti altri paesi culturalmente avanti in questo settore il problema non se lo pongono proprio, vogliono una cosa se la pagano altrimenti non l'avranno.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 07:51   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Sono gusti, personalmente uso netflix solo per Sabrina che hanno cancellato male, the Witcher (fantastico), la casa di carta mi è piaciuto e qualche altra serie. In casa usiamo di più Disney plus ma è un fatto personale, li c'è quello che ci interessa in questo momento.

Però pensaci, quanto sarebbe più "normale" un abbonamento con 2 accessi 4K a 9.99€? Senza avere l'inutile piano da 7.99€ in SD che non usa nessuno e considerando la diffusione dei tv 4K al giorno d'oggi?

E' un'idea, ma tanto non lo faranno quindi il problema non si pone.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:14   #6
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14129
I furbetti... è a Netflix per prima che la cosa conviene, o conveniva, per fare espandere la sua piattaforma e fare numeri importanti. Ora che ha abituato bene l'utenza, raccoglie i frutti puntando sull'assuefazione e aumenta i prezzi. Niente di nuovo sotto al sole.
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:17   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7441
ma quando vorranno chiudere i rubinetti gli basterà passare gli abbonamenti da utente a device e fine dei giochi.
questa mossa del sovrapprezzo per ulteriori 2 utenti mi sembra più un invito a condividere maggiormente.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 17-03-2022 alle 08:27.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:17   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
A parte che fare letteralmente quello che dicono, dovresti determinare cosa comprende il nucleo familiare e anche qui abbiamo da divertirci, se io sono in camera mia e mi collego con il cellulare, ho un ip e un provider diverso che se mi collego dal salotto tramite wifi/ethernet, quindi non faccio parte del nucleo familiare ?
Poi...
Abbiamo determinato che la persona X non fa parte del nucleo familiare, come glielo fai pagare il surplus ?
Devi chiedere al provider chi è dove abita e mandarli la fattura ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:21   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13866
diciamo che nelle famiglie "tipiche" di altri paesi (come Stati Uniti, ma anche nel nord Europa e altri ancora) la condivisione in 4 ha senso: magari hai 3 figli, magari pure di più, e ti fai un profilo per ciascuno. Lì ha senso.

Qui la media è di 1 figlio a famiglia, con alcuni che vivono da soli e per i quali gli accessi "extra" sono sprecati. Viene naturale pensare a come usarli...

Noi stessi in casa con Office 365 Family (6 utenze max) lo abbiamo in 2 in casa + un altro in uso dalla suocera (che non abita con noi, è famiglia ma non esattamente "nucleo famigliare"). Perché prendere 2 abbonamenti singoli (69 euro ciascuno) costa più di quello da 6 (99 euro) pensato magari per famiglie numerose dove hai tot studenti, la madre e il padre ciascuno con il proprio account.

Un mio ex collega ha fatto lo stesso con Spotify Family: i 3 figli scaricavano musica dal web e tiravano dentro le peggio cose (virus ecc.). Ha preferito fare un abbonamento così e ora hanno ciascuno il proprio profilo.

Forse, come già qualcuno ha suggerito, dovrebbero fare pacchetti per singolo utente un po' più convenienti, così da non mettere nessuno nelle condizioni di porsi la domanda "perché pagare per 4 quando lo uso solo io?"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:25   #10
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12902
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Sono gusti, personalmente uso netflix solo per Sabrina che hanno cancellato male, the Witcher (fantastico), la casa di carta mi è piaciuto e qualche altra serie. In casa usiamo di più Disney plus ma è un fatto personale, li c'è quello che ci interessa in questo momento.

Però pensaci, quanto sarebbe più "normale" un abbonamento con 2 accessi 4K a 9.99€? Senza avere l'inutile piano da 7.99€ in SD che non usa nessuno e considerando la diffusione dei tv 4K al giorno d'oggi?

E' un'idea, ma tanto non lo faranno quindi il problema non si pone.
Io ho l’abbonamento da 2 utenze in HD e mi sembra più che sufficiente
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:27   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Personalmente è da quando pago l'abbonamento Netflix (cioè più di 6 anni almeno) che lo condivido con mia sorella e altri due amici esterni al nucleo familiare, all'epoca il regolamento non prevedeva limitazioni.

Capisco che Netflix voglia regolamentare la cosa, ma basterebbe come dice @omerook collegare i 4 account a 4 dispositivi, oppure ancora meglio basterebbe limitarne l'uso contemporaneo di più di 4 (ad esempio se vedo Netflix sul TV non lo vedo sul PC).

Anche perché obiettivamente, se si basassero sull'indirizzo IP, sarebbe facilmente aggirabile.

Ultima modifica di WarDuck : 17-03-2022 alle 08:29.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:30   #12
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5478
Praticamente Netflix sta in un qualche modo ostacolandosi, facendo si che molte delle cose che gli hanno permesso di crearsi un'impero , portando gli abbonati a far passaparola e aumentandone l'utenza, bloccandole o alzando i prezzi.

Prima o poi qualcun altro lo capirà e tenterà l'affondo, magari la stessa Disney+, Amazon, Hulu (etc...) o qualcuno totalmente nuovo.

Vedremo.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:31   #13
pistillo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 328
ah allora c'è ancora qualche gatto che usa netflix...ma pensa
pistillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:33   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16882
a me sembra anacronistica la situazione dei servizi streaming. ancora non c'è un servizio che con 20 euro (cifra a caso) ti da tutti gli abbonamenti (netflix,disney, amazon, ecc) per 1 utente in contemporanea (così che posso usarlo dove voglio ma non posso condividerlo)? ovviamente che non sia il pezzotto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:34   #15
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Personalmente è da quando pago l'abbonamento Netflix (cioè più di 6 anni almeno) che lo condivido con mia sorella e altri due amici esterni al nucleo familiare, all'epoca il regolamento non prevedeva limitazioni.

Capisco che Netflix voglia regolamentare la cosa, ma basterebbe come dice @omerook collegare i 4 account a 4 dispositivi, oppure ancora meglio basterebbe limitarne l'uso contemporaneo di più di 4 (ad esempio se vedo Netflix sul TV non lo vedo sul PC).

Anche perché obiettivamente, se si basassero sull'indirizzo IP, sarebbe facilmente aggirabile.
Il rapporto 1:1 utente/dispositivo sarebbe troppo limitativo, io per esempio Netflix lo vedo su TV, tablet e smartphone.
Sicuramente con i big data potrebbero fare un meccanismo di OTP che arriva all acount registrato solo per nuovi dispositivi o localizzazioni IP strane.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:45   #16
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Trovo che la decisione di Netflix sia legittima. Non ci vedo nulla di scandaloso. Ovviamente fino ad oggi hanno "permesso" lo sharing per ampliare la base dell'utenza, ma dare un giro di vite è più che legittimo. ALla fine chi vorrà Netflix lo pagherà (come giusto che sia) e chi non lo vorrà andrà altrove. Mi sembrano normali dinamiche di commercio. Il fatto è che qui in italia siamo sempre bravissimi a lamentarci quando ci tolgono la possibilità di fare i furbetti
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:48   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Il rapporto 1:1 utente/dispositivo sarebbe troppo limitativo, io per esempio Netflix lo vedo su TV, tablet e smartphone.
Sicuramente con i big data potrebbero fare un meccanismo di OTP che arriva all acount registrato solo per nuovi dispositivi o localizzazioni IP strane.
Eh lo so, per quello dicevo che l'alternativa è limitare il numero di dispositivi che eseguono in "contemporanea".

Cioè puoi pure dare ad ogni singolo profilo/utente la possibilità di registrare quanti dispositivi vuole, ma può eseguire sempre e solo su uno alla volta.

Tra l'altro condividere la password del master account è un problema di suo, invece secondo me sarebbe utile che ogni utente possegga un suo codice/pin in maniera che non possa barare (ad es. accedendo al profilo di un altro utente non attualmente connesso).

Al momento l'accesso ai singoli profili non è regolato.

Comunque vabbè sono tutte pippe , quando agiranno vedremo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:49   #18
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Trovo che la decisione di Netflix sia legittima. Non ci vedo nulla di scandaloso. Ovviamente fino ad oggi hanno "permesso" lo sharing per ampliare la base dell'utenza, ma dare un giro di vite è più che legittimo. ALla fine chi vorrà Netflix lo pagherà (come giusto che sia) e chi non lo vorrà andrà altrove. Mi sembrano normali dinamiche di commercio. Il fatto è che qui in italia siamo sempre bravissimi a lamentarci quando ci tolgono la possibilità di fare i furbetti
Non capisco perché continuate. a scrivere " qui in Italia".
Se fosse un problema italiano non andrebbero sicuramente a fare i test in Sud America ed inoltre non avrebbe tutto questo impatto a livello di fatturato
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:51   #19
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
[...]il colosso di Los Gatos ha ufficialmente dichiarato che non permetterà più la condivisione gratuita al di fuori del nucleo familiare dei propri account
La condivisione al di fuori del nucleo familiare non è mai stata consentita.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Personalmente è da quando pago l'abbonamento Netflix (cioè più di 6 anni almeno) che lo condivido con mia sorella e altri due amici esterni al nucleo familiare, all'epoca il regolamento non prevedeva limitazioni.
Idem come sopra.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 08:51   #20
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Eh lo so, per quello dicevo che l'alternativa è limitare il numero di dispositivi che eseguono in "contemporanea".

Cioè puoi pure dare ad ogni singolo profilo/utente la possibilità di registrare quanti dispositivi vuole, ma può eseguire sempre e solo su uno alla volta.

Tra l'altro condividere la password del master account è un problema di suo, invece secondo me sarebbe utile che ogni utente possegga un suo codice/pin in maniera che non possa barare (ad es. accedendo al profilo di un altro utente non attualmente connesso).

Al momento l'accesso ai singoli profili non è regolato.

Comunque vabbè sono tutte pippe , quando agiranno vedremo.
Io tutti i profili ce li ho protetti da Pin, tranne quello dei bambini
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1