|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ia_106890.html
Un gruppo di ricercatori tedeschi ha elaborato un sistema per viti intelligenti che consentono di monitore qualsiasi tipo di struttura da remoto. Attraverso sensori e moduli radio sarà possibile verificare il serraggio di tutte le viti in un colpo solo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
|
Più che viti direi bulloni.
Come idea non è male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
Applicazioni pratiche dell'IoT: se ne vedono diverse in giro, bene che servano anche per preservare edicifi e strutture!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
|
non è che sia una novità del 2022 il bullone sensorizzato
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
invece di usare il 5G IoT (che usa cmq poche decine di mW) hanno messo una soluzione radio proprietaria, non va bene.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
prossimi bersagli di malware e botnet, le viti e i bulloni..!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
|
Quote:
infrastruttura a pagamento vs sistema gratuito?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
boh
è proprio il caso di infilare l'elettronica anche nella meccanica di base ? sicuro che costi meno pagare la manutenzione del sistema di monitoraggio elettronico che pagare dei periti che periodicamente facciano le opportune verifiche e test ? ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ti riferisci forse a qualche altra fonte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
|
Quote:
quella proposta dell'immagine è una vite che è un sottoinsieme di un bullone (vite più dado)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 141
|
Quote:
1° le verifiche sono periodiche mentre con questo sistema sono continue. 2° il perito è umano con tutti i pregi e i difetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
in più sei costretto a costruire un sistema radio e per farlo devi ottenere i permessi dall'ARPA e quindi devi risultare nel registro degli operatori radio (telefonici, operatori tv, radio, satellitari ecc) che ovviamente si paga, molto più delle utenze. Per la frequenza utilizzata devi avere la licenza. Devi poi anche pagare uno studio di ingegneria che ti fa l'analisi dell'impatto elettromagnetico, sempre che non sia già intasato, devi anche ottenere i permessi per la costruzione dell'antenna da parte del comune e di altri enti sia locali che nazionali. Considera che persino in una fabbrica moderna con diverse parti mobile intelligenti si punta a fare un accordo con un operatore telefonico per creare una rete 5G indoor, perché usare il WiFi e farti la rete in casa ti costa di più
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
|
In attesa di Vite intelligenti, ci si accontenta delle Viti
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2170
|
Quote:
https://www.treccani.it/enciclopedia/bullone/ Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
Ad essere ancora più pignoli è la rondella intelligente, non la vite.
![]()
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
|
Quote:
riguardo alla licenza non ci siamo proprio si vede che non hai proprio manco guardato usano MIoTy che guardacaso come gli altri protocolli LPWAN tipo LoRa lavorano in banda ism sub GHz quindi nada licenza nada spese
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
Quote:
se c'è solo la vite NON è un bullone...le viti si possono usare anche senza dado..e la vite dell'articolo è appunto una vite in modo da poter essere installata ovunque.. sull'utilità effettiva della vite in oggetto, boh, sono combattuto.. ci sono giù altri metodi per la diagnosi predittiva su macchinari e impianti.. bio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Quote:
Qui si parla di sistema che riceve, per cui la mega radio manco trasmette, convoglia solo i dati provenienti dai bulloni da etere a cavo. Si paga solo una licenza per l'ovvia "occupazione di banda" di una banda che è a disposizione di tutti, ma nulla più. No, puoi usare le frequenze libere per usi commerciali/industriali e non necessitare alcuna licenza. Quote:
Altrimenti certifichi la tua radio e poi puoi produrre 1 miliardo di bulloni con quella tecnologia ed essere a posto con la legge. Quote:
Una volta che il dato è stato catturato dal relativo ricevitore, subirà tutte le trasformazioni necessarie in loco e poi verrà inviato al resto della struttura tramite cavo. Esiste anche una cosa chiamata sicurezza e le normative variano molto da paese a paese. L'uso dell'infrastruttura 5G richiede un uso energetico decisamente superiore a quello di frequenze inferiori per coprire la stessa distanza. Questo tipo di applicazione non ha bisogno di grande banda e per assurdo la tecnologia del telecomando del tuo cancello potrebbe bastare ed avanzare. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 05-05-2022 alle 14:15. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.