Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2022, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ia_106890.html

Un gruppo di ricercatori tedeschi ha elaborato un sistema per viti intelligenti che consentono di monitore qualsiasi tipo di struttura da remoto. Attraverso sensori e moduli radio sarà possibile verificare il serraggio di tutte le viti in un colpo solo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 08:30   #2
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Più che viti direi bulloni.
Come idea non è male.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 08:37   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Applicazioni pratiche dell'IoT: se ne vedono diverse in giro, bene che servano anche per preservare edicifi e strutture!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 08:53   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
non è che sia una novità del 2022 il bullone sensorizzato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 10:05   #5
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
invece di usare il 5G IoT (che usa cmq poche decine di mW) hanno messo una soluzione radio proprietaria, non va bene.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 10:10   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
prossimi bersagli di malware e botnet, le viti e i bulloni..!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 10:13   #7
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Più che viti direi bulloni.
Come idea non è male.
più bulloni direi viti..

nell'articolo mostrano delle viti e sono le viti a essere intelligenti.. quindi è corretto viti...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 10:19   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
invece di usare il 5G IoT (che usa cmq poche decine di mW) hanno messo una soluzione radio proprietaria, non va bene.
infrastruttura ancora inesistente vs tecnologia sviluppata nello stesso centro di ricerca?

infrastruttura a pagamento vs sistema gratuito?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 10:44   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
boh

è proprio il caso di infilare l'elettronica anche nella meccanica di base ?
sicuro che costi meno pagare la manutenzione del sistema di monitoraggio elettronico che pagare dei periti che periodicamente facciano le opportune verifiche e test ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 11:25   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da bio82;
nell'articolo mostrano delle viti e sono le viti a essere intelligenti.. quindi è corretto viti...
Anche io vedo bulloni e non viti.
Ti riferisci forse a qualche altra fonte?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 11:29   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Anche io vedo bulloni e non viti.
Ti riferisci forse a qualche altra fonte?
se proprio volete fare i pignoli

quella proposta dell'immagine è una vite che è un sottoinsieme di un bullone (vite più dado)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 11:32   #12
marcorrr
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
boh

è proprio il caso di infilare l'elettronica anche nella meccanica di base ?
sicuro che costi meno pagare la manutenzione del sistema di monitoraggio elettronico che pagare dei periti che periodicamente facciano le opportune verifiche e test ?
Il perito ha 2 difetti:
1° le verifiche sono periodiche mentre con questo sistema sono continue.
2° il perito è umano con tutti i pregi e i difetti.
marcorrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 12:36   #13
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
infrastruttura ancora inesistente vs tecnologia sviluppata nello stesso centro di ricerca?

infrastruttura a pagamento vs sistema gratuito?
con il 5G IoT si fanno contratti business che costano 1€/mese per decine di utenze traffico compreso, si usano e-sim ovviamente.
in più sei costretto a costruire un sistema radio e per farlo devi ottenere i permessi dall'ARPA e quindi devi risultare nel registro degli operatori radio (telefonici, operatori tv, radio, satellitari ecc) che ovviamente si paga, molto più delle utenze.
Per la frequenza utilizzata devi avere la licenza.
Devi poi anche pagare uno studio di ingegneria che ti fa l'analisi dell'impatto elettromagnetico, sempre che non sia già intasato, devi anche ottenere i permessi per la costruzione dell'antenna da parte del comune e di altri enti sia locali che nazionali.
Considera che persino in una fabbrica moderna con diverse parti mobile intelligenti si punta a fare un accordo con un operatore telefonico per creare una rete 5G indoor, perché usare il WiFi e farti la rete in casa ti costa di più
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 12:41   #14
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
In attesa di Vite intelligenti, ci si accontenta delle Viti
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 12:44   #15
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se proprio volete fare i pignoli

quella proposta dell'immagine è una vite che è un sottoinsieme di un bullone (vite più dado)
Se si vuole fare i pignoli direi proprio siano bulloni

https://www.treccani.it/enciclopedia/bullone/

Quote:
Elemento meccanico di collegamento, formato da uno stelo metallico cilindrico recante a un’estremità una testa fissa, che impedisce il passaggio del b. attraverso i fori in cui viene infilato, e avente all’altra una filettatura a vite, più o meno estesa, su cui si avvita un dado per stringere l’accoppiamento
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 12:53   #16
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Ad essere ancora più pignoli è la rondella intelligente, non la vite.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 13:34   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
con il 5G IoT si fanno contratti business che costano 1€/mese per decine di utenze traffico compreso, si usano e-sim ovviamente.
in più sei costretto a costruire un sistema radio e per farlo devi ottenere i permessi dall'ARPA e quindi devi risultare nel registro degli operatori radio (telefonici, operatori tv, radio, satellitari ecc) che ovviamente si paga, molto più delle utenze.
Per la frequenza utilizzata devi avere la licenza.
Devi poi anche pagare uno studio di ingegneria che ti fa l'analisi dell'impatto elettromagnetico, sempre che non sia già intasato, devi anche ottenere i permessi per la costruzione dell'antenna da parte del comune e di altri enti sia locali che nazionali.
Considera che persino in una fabbrica moderna con diverse parti mobile intelligenti si punta a fare un accordo con un operatore telefonico per creare una rete 5G indoor, perché usare il WiFi e farti la rete in casa ti costa di più
mandami riferimenti per contratti 5G mmtc (mi raccomando mmtc ) a quel prezzo perchè le tue notizie, seriamente, contrastano con quanto mi ha detto Nokia sulla disponibilità di una rete di antenne 5g abilitate all'mmtc

riguardo alla licenza non ci siamo proprio si vede che non hai proprio manco guardato usano MIoTy che guardacaso come gli altri protocolli LPWAN tipo LoRa lavorano in banda ism sub GHz quindi nada licenza nada spese
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 14:00   #18
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Quote:
nell'articolo mostrano delle viti e sono le viti a essere intelligenti.. quindi è corretto viti...
Oh mamma, non sapete neanche la differenza fra bulloni e viti?
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 14:10   #19
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Se si vuole fare i pignoli direi proprio siano bulloni

https://www.treccani.it/enciclopedia/bullone/
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Oh mamma, non sapete neanche la differenza fra bulloni e viti?
avete anche tirato in ballo la definizione dalla treccani e ancora non siete convinti che il bullone è la vite più il dado..

se c'è solo la vite NON è un bullone...le viti si possono usare anche senza dado..e la vite dell'articolo è appunto una vite in modo da poter essere installata ovunque..

sull'utilità effettiva della vite in oggetto, boh, sono combattuto.. ci sono giù altri metodi per la diagnosi predittiva su macchinari e impianti..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2022, 14:12   #20
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
in più sei costretto a costruire un sistema radio e per farlo devi ottenere i permessi dall'ARPA e quindi devi risultare nel registro degli operatori radio (telefonici, operatori tv, radio, satellitari ecc) che ovviamente si paga, molto più delle utenze.
No, se trasmetti con una potenza bassa non serve alcuna licenza.
Qui si parla di sistema che riceve, per cui la mega radio manco trasmette, convoglia solo i dati provenienti dai bulloni da etere a cavo.
Si paga solo una licenza per l'ovvia "occupazione di banda" di una banda che è a disposizione di tutti, ma nulla più.

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Per la frequenza utilizzata devi avere la licenza.
No, puoi usare le frequenze libere per usi commerciali/industriali e non necessitare alcuna licenza.

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Devi poi anche pagare uno studio di ingegneria che ti fa l'analisi dell'impatto elettromagnetico, sempre che non sia già intasato, devi anche ottenere i permessi per la costruzione dell'antenna da parte del comune e di altri enti sia locali che nazionali.
Non serve nessuno studio di impatto elettromagnetico se rispetti le normative di trasmissione. Devi solo certificare l'impianto di trasmissione (la singola trasmettitrice sulla testa del bullone), che potrebbe risolversi in una formalità se è già certificato dal produttore a monte (tipo integri una radio già certificata nel tuo bullone).
Altrimenti certifichi la tua radio e poi puoi produrre 1 miliardo di bulloni con quella tecnologia ed essere a posto con la legge.

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Considera che persino in una fabbrica moderna con diverse parti mobile intelligenti si punta a fare un accordo con un operatore telefonico per creare una rete 5G indoor, perché usare il WiFi e farti la rete in casa ti costa di più
Considera che non è assolutamente vero perché la maggior parte dei dati generati, trasmessi, ricevuti e analizzati all'interno di una fabbrica non serve che vadano in giro per il mondo per poi tornare indietro.
Una volta che il dato è stato catturato dal relativo ricevitore, subirà tutte le trasformazioni necessarie in loco e poi verrà inviato al resto della struttura tramite cavo.
Esiste anche una cosa chiamata sicurezza e le normative variano molto da paese a paese.

L'uso dell'infrastruttura 5G richiede un uso energetico decisamente superiore a quello di frequenze inferiori per coprire la stessa distanza.
Questo tipo di applicazione non ha bisogno di grande banda e per assurdo la tecnologia del telecomando del tuo cancello potrebbe bastare ed avanzare.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 05-05-2022 alle 14:15.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1