|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...va_106746.html
Le vetture Gen3 di Formula E sono state definitivamente rivelate a Montecarlo, dove da domani partirà il weekend di gara dell'attuale campionato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
ho qualche dubbio: ai 350 kW di motore sul posteriore si aggiungeranno 250 kW sull'anteriore? Totale 600 kW? O il motore sull'anteriore è utilizzato solo per la rigenerazione? (ma con che peso e che vantaggio rispetto a normali freni e una batteria leggermente più capiente?)
Il powertrain sull'anteriore è eventualmente connesso al posteriore per la trazione, giusto? Non saranno vetture 4x4...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
Ancora qualche generazione è bruceranno la F1.
Intanto hanno ben sposato il concetto che motore più potente = frenata rigenerativa maggiore = autonomia più lunga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
|
Quote:
Giusto per avere un'idea della differenza fra una benzinaccia e un'elettrica e prendiamo quelle che vengono definite le maggiori formule, generalmente non corrono sullo stesse piste... ma con un'eccezione, il GP di monaco (con piccole differenze) LA F1 che su questa pista non e' certo indicata e quindi favorita, fa questi numeri: Numero di giri : 78 Lunghezza del circuito : 3,34 km Distanza di gara : 260,52 km Vincitore 2018 : 1:42:54.807 Record del giro 2018 : 1:14.260 La FE fa il gran premio... e iniziano le stranezze. Lunghezza del circuito : 3,32 km Praticamente equivalente... Record del giro: 1:31.317 Cominciamo a vedere che anche se una comune berlina raccontano che si pippa una bugatti veyron in teoria una formula E dovrebbe spazzare via la F1 come un fuscello. infatti... Numero di giri : 26 Distanza di gara : 86 km contro 260. gia' perche' quando si spinge si consumano KWh e quelli a bordo della povera elettrica sono meno di 60KWh (circa 6 Kg di benzina) e, guarda caso, una clio elettrica (zoe o leaf) con quella roba non fa 200Km con i limiti del codice, quindi non riuscirebbe neppure con andatura da bradipo a fare i Km di una formula uno mettendoci una giornata. In pista la strategia e' probabilmente fare curve di medda (rispetto ad una F1, non ad una stradale!) e rettilinei lampanti. Un carico aerodinamico serio disintegrerebbe l'autonomia che e' gia' ottima, tanto ottima che e' quasi incredibile. Il tempo di percorrenza e' interessante 47:20" che in soldoni vuol dire 109Kmph contro 152Kmph della F1, ricordiamoci che la difficolta' e' quadratica, oserei dire che e' una differenza MOSTRUOSA. Quando vai veloce la resistenza e' quadratica, ma poi devi riuscire a frenare e curvare a quella velocita', quindi aumenti il carico aerodinamico che ti punisce ulteriormente perdendo altro CX che ti punira' all'aumentare della velocita'. Avere velocità da formula uno avrebbe la necessita di quadruplicare almeno le batterie e raddoppiare il raffreddamento/motori, ma questo avrebbe fatto mettere su almeno un'altra tonnellata che vuol dire altre batterie per spostare quella tonnellata di batterie, ovvero ancora piu' gomma, pi' carico aerodinamico e in sostanza altre batterie. Insomma per fare soli 26 giri a velocita' F1 significava avere degli autobus poco agili che scarpavano l'asfalto dalla strada. Giusto per capire che una formula da pista le prende da una vettura stradale molto pimpata, le gare delle 911 GT3rs-r (una GT3RS senza targa, con portiere di plastica e a prezzo "modico", sostanzialmente). La prendo ad esempio perché e' l'unica recente che so che gira sulla pista di Monaco similcompleta, in passato erano diverse a correrci e ne esisteranno altre che non conosco. La 911 a monaco fanno solo 19 giri visto che si devono togliere dal caspita in fretta poiché fanno da supporter a formule maggiori e si sparano quei giri in 26:42 ad una media di 120 enormemente lontano dalla F1, ma molto piu' veloci dei 109 della formule E. Ma la cosa strana e' che la 911 e' nettamente soverchiante una vettura di "formula" come la FE che ha una forma da pista e quindi enormemente avvantaggiata sia di distribuzione pesi che di aerodinamica con ali anteriori, posteriori, laterali, superiori e scivoli ovunque. Praticamente la formula E va poco piu' veloce veloce come un'auto targata e omologata che potete comprare dal concessionario a prezzo operaio come una Z o una civic, non certo un'auto da rimaner a bocca aperta, con il bonus che non arriva a 90Km di batterie. Hai voglia di "qualche generazione", salvo che trovino batterie da star trek scordatelo, la fisica e' li che ti guarda perplessa. Per arrivare a pari di una F1 attuale servono almeno 20 volte le batterie attuali, o decidi far correre la F1 per 3 giri, su 3 giri gia' oggi potresti batterle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1951
|
Quote:
Il problema principale poi è un altro: in Formula 1 si è raggiunto quasi il livello limite dello sviluppo motoristico, per cui si possono al massimo mangiare decimi di secondo, mentre l'elettrico ha ancora margini enormi, da tutti i punti di vista (motore, batterie, rifornimento, tecnologie ausiliarie). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
|
Quote:
Btw con la bilancia siamo li ma non credo che il peso.sia distribuito altrettanto bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Cosa che mai accadrà visto che la Formula E è un campionato a basso budget. Sarà sempre una categoria di serie D. L'unico modo che avranno per superare la F1 attuale è che quest'ultima sparisca fisicamente parlando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
Quote:
![]() Quote:
La distribuzione del peso su un'elettrica visto che si possono distribuire le batterie a piacimento è veramente l'ultimo dei problemi. Ultima modifica di Mars95 : 29-04-2022 alle 13:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
|
Quote:
Quote:
E lo stop definitivo lo si è sancito di fatto a tavolino l'anno scorso con l'introduzione del budget cap congelando lo sviluppo degli ICE (la parte ibrida a settembre) fino al 2026, anno in cui verranno cambiate le specifiche, andando a togliere l'mgu-H in primis che è uno dei componenti più costosi e per attrarre altri motoristi (vedi gruppo VAG). Per cui a mio avviso ha più limiti di sviluppo l'elettrico puro che l'ibrido |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
|
Quote:
Il motore a combustione interna viene bloccato da centinaia norme per evitare escalation di potenza di coppia, di giri, di rendimento (non puoi entrare con un V16, per es, o con 2 motori, il turbo e' normato, non puoi fare tantissime cose.) Per evitare tutto questo addirittura il soft e l'ECU non sono libere. Ormai la F1 e' piu' una sfida al regolamento che una competizione motoristica. Le batterie sono sempre quelle, non mi pare che, dopo le litio, qualcuno abbia inventato una nuova batteria usabile a breve. Ricordiamo che l'energia stoccata dipendono da una cosa che si chiama "tabella dell'elettronegatività" e siccome molti metalli non hanno caratteristiche idonee, pensa a fare una patteria con un gas tossico, non e' facile trovare il modo di usarli. https://it.wikipedia.org/wiki/Elettronegativit%C3%A0 Non e' un caso che le batterie al litio si chiamino al litio come quelle al piombo o al nichel si chiamino come qualcosa presente sul quella tabella Il rifornimento, salvo sventrare 3/4 di auto o distruggere le batterie in una decina di rifornimenti e' sempre da fare lentamente, oltretutto te lo voglio vedere portare la media tensione ai box, fa un po ridere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Al di la delle discussioni sulla differenza tra F1 e FE, una cosa appare evidente: ad ogni generazione di FE c'è un bel salto tecnologico che si riflette sulle prestazioni delle auto.
Certo, il fatto di essere partiti con "prudenza" contribuisce sicuramente a sviluppare questo scenario, però è interessante vedere come i limiti macroscopici a cui abbiamo assistito finora si stiano mano mano riducendo. Sono curioso di vedere come queste vetture si comporteranno e quali saranno le evoluzioni successive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Col tempo semmai sarà la F1 a diventare elettrica e la FE tornerà dal buco in cui è venuta. Idem la MotoE non appena la MotoGP passerà all'elettrico, con la differenza che questo forse potrebbe non accadere mai o forse fra molti decenni ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
Quote:
I limiti di regolamento ci sono anche per la FE. Il rifornimento in gara lo faranno come lo fanno in F1 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
|
Quote:
https://www.fiaformulae.com/it/champ...nd-regulations Poi se vogliono farlo non dico che e' impossibile, dico solo che e' assurdo farlo e pure pericoloso. Quando svacchi un pacco batterie e lo butti in 100Km forse non e' proprio green, forse e' piu' ecologico girare con una betoniera piena e portare 15KV a spasso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
Quote:
Il rifornimento in gara non lo fanno manco in F1 dal 2010. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
|
Quote:
Stiamo confrontando ciliege con angurie L'unico modo in cui una FE puo' impensierire una F1 (pur con tutti i legacci del caso) e' che imbarchi batterie che pur non pesando di piu' contengano 20 volte tanto. Se si tiene conto che in un secolo e' stata piu' la metalmeccanica che altro a migliorare le Pb e che fra una Pb e una litio e' solo 5 volte aspettarsi un miglioramento del genere e' semplicemente follia. Nulla vieta che un domani per fare gare pro-elettrico le corse delle auto divengano come alcune formule minori a basso budget con 3-5 giri (o piu' su piccoli circuiti) e via. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.