Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2022, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...22_106407.html

SpinLaunch ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la NASA per il lancio di un carico utile sperimentale con il suo sistema suborbitale. Questo potrebbe permettere di acquisire nuovi clienti e incarichi nel corso del tempo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 14:40   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3119
Chissà se lo metteranno in KSP2
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 15:07   #3
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
li dentro ci deve essere un criceto gigantesco..
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 15:27   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13907
non ho trovato valori sui g generati e sul tempo necessario per raggiungere il regime di rotazione per il lancio.
Più che altro perché mi chiedo quali componenti siano in grado di reggere certi sforzi...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 15:29   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5386
Come si dice, tentar non nuoce...
Ma vedo tanti punti critici in un sistema del genere, soprattutto nel momento dello sgancio...
Una centrifuga verticale sottovuoto da 91 metri, che gira a 470rpm, mi fa paura...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 15:34   #6
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 239
beh, ha un lato comico il poter sintetizzare l'esplorazione spaziale con una cosa che parte da grossi petardi o, tra un pò sembra, grosse fionde..
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 15:41   #7
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 239
c'è sto video carino sul tubo 3MN2KzUBWNs che spiega cos'è sta cosa
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 16:42   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1925
1400km/h non è oltre la barriera del suono? Ok finché è all'interno della centrifuga sottovuoto ma quando esce che botta genera
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 17:16   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5386
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
1400km/h non è oltre la barriera del suono? Ok finché è all'interno della centrifuga sottovuoto ma quando esce che botta genera
Su altri siti parlano di 8000 km/h...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 19:21   #10
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
1400km/h non è oltre la barriera del suono? Ok finché è all'interno della centrifuga sottovuoto ma quando esce che botta genera
Si è ben oltre la velocità del suono, loro stessi parlano di oltre Mach 6
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Su altri siti parlano di 8000 km/h...
Confermato che sono 8000km/h, è scritto sul loro stesso sito, non si sa da dove sia uscita la velocità di soli 1400km/h

Tra l'altro applicando un po' di fisica (moto parabolico di un proiettile), un proiettile che parta a circa 389m/s (i 1400Km/h) in senso 100% verticale anche trascurando l'attrito dell'aria non andrebbe che poco sopra i 7.5km di quota (se lanciato al livello del mare).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 19:33   #11
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Una cagata paurosa, tradotto, uno spreco di soldi assurdo. https://www.youtube.com/watch?v=ibSJ_yy96iE
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 21:29   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3119
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
non ho trovato valori sui g generati e sul tempo necessario per raggiungere il regime di rotazione per il lancio.
Più che altro perché mi chiedo quali componenti siano in grado di reggere certi sforzi...
10.000G
Ovviamente non si può usare per cose delicate ma per i rifornimenti si.
Se lo usi per la gazzosa però ti arriva sgasata

Quote:
Originariamente inviato da Nowhere Guarda i messaggi
Una cagata paurosa, tradotto, uno spreco di soldi assurdo. https://www.youtube.com/watch?v=ibSJ_yy96iE
E la Nasa vuole testarlo anche dopo aver visto questo video?

Ultima modifica di Mars95 : 14-04-2022 alle 21:37.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 07:16   #13
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Nowhere Guarda i messaggi
Una cagata paurosa, tradotto, uno spreco di soldi assurdo. https://www.youtube.com/watch?v=ibSJ_yy96iE
Complotto!!

Ma dai, che roba è sto video?
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 10:23   #14
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
10.000G
Ovviamente non si può usare per cose delicate ma per i rifornimenti si.
Se hai bisogno di essere rifornito di una sfera di acciaio, forse....

10milia G sono un enormità; voglio proprio verde come sarà costruito il motore che deve resistere 10k G tra l'altro laterali.. forse qualcosa a propellente solido
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 11:50   #15
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Beh o lo fanno ulteriormente più grande (tipo sui 200m di diametro) o devono andare più piano.

Agli 8000km/h citati credo che i G siano pure più di 10.000, diciamo attorno agli 11.200G, però se dimezzi la velocità i G si dividono per il quadrato e scendi poco sotto i 3000G

E 4000km/h in assenza di attrito aria permettono quasi 63km di quota con lancio sul livello del mare.
Ovviamente con attrito aria saranno di meno.

Ultima modifica di Yrbaf : 15-04-2022 alle 11:56.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 14:29   #16
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Se hai bisogno di essere rifornito di una sfera di acciaio, forse....

10milia G sono un enormità; voglio proprio verde come sarà costruito il motore che deve resistere 10k G tra l'altro laterali.. forse qualcosa a propellente solido
In realtà potrebbe essere un modo utile per portare in orbita grandi quantità di acqua o di combustibile liquefatto (questo più difficile) questo perchè i liquidi hanno la proprietà di essere incomprimibili, il che potrebbe diventare anche un modo per trasportare oggetti più delicati, ad esempio se immergo un vaso di porcellana in un contenitore pieno d'acqua e riempio anche l'interno del vaso di acqua poi sottopongo il contenitore a elevatissime pressioni il vaso non si rompe (idea presente nel film Abyss di James Cameron)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 16:08   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
In realtà potrebbe essere un modo utile per portare in orbita grandi quantità di acqua o di combustibile liquefatto (questo più difficile) questo perchè i liquidi hanno la proprietà di essere incomprimibili, il che potrebbe diventare anche un modo per trasportare oggetti più delicati, ad esempio se immergo un vaso di porcellana in un contenitore pieno d'acqua e riempio anche l'interno del vaso di acqua poi sottopongo il contenitore a elevatissime pressioni il vaso non si rompe (idea presente nel film Abyss di James Cameron)
ma viene schiacciata verso l'esterno no? per me si rompe...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2022, 17:37   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
li dentro ci deve essere un criceto gigantesco..
se fosse un'idea di musk avrebbe espresso le unità di misura in "criceti" come per la sua fabbrica

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma viene schiacciata verso l'esterno no? per me si rompe...
hmmm... dipende se la massa volumica del vaso è maggiore o minore di quella del fluido in cui è immerso, direi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1