Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2022, 10:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...rd_106030.html

A soli due anni dalla sua fondazione la cinese Moore Threads ha presentato la MTT S60 e MTT S2000, schede video dedicate per il mercato desktop che si apprestano a combattere su un terreno finora battuto solo da NVIDIA e AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:33   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17319
veloci sti cinesi ma soprattutto quanto fa di hashrate su eth?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:43   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Cioè da zero han tirato fuori una 1070 e una ... boh 2060?

potenza a parte, han provato a 12nm, mica a 4, quindi ci sta.
La cosa più importante, i driver, li han creati e sembra con tutto.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:44   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4418
- Praticamente non dico questa ma la prossima generazione sbaraglia nVidia dal trono, avendo diversificato il lavoro su 4 tipi computazionali dedicati, in pratica la scheda video abbandona l'idea di Unificazione e torna in dietro dedicando le unità specifiche ad ogni operazione dedicata, quindi da 5 a 10 volte più efficiente.

- Ben venuta VERA CONCORRENZA, forse la serie 4000 costerà il Prezzo Giusto....

FORSE...
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:49   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Fondata da Zhang Jianzhong, ex vicepresidente di NVIDIA
Prevedo una denuncia da Nvidia per brevetti/hw/sw/biscottidellapausapranzodeidipendenti rubati
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 10:51   #6
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Ottimo, pensano anche di tradurre tutto in inglese o ci tocca imparare il cinese?
Ho guardato per delle tastiere meccaniche cinesi ma ho desistito perché il software di gestione era in cinese.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:05   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Prevedo una denuncia da Nvidia per brevetti/hw/sw/biscottidellapausapranzodeidipendenti rubati
Sui brevetti non saprei, ma potrei scommettere che una bella fetta dei dipendenti di questa nuova azienda viene dalle divisioni cinesi di nvidia/amd/intel. E quindi se non i brevetti il know-how deriva da lì, per avere una scheda pronta in 2 anni significa che la progettazione è durata al massimo un anno e mezzo, impossibile partendo da zero.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:05   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Probabilmente han forcato il progetto al tempo in cui il CEO lavorava per NVidia, altrimenti mi sembra difficile realizzare perfino la compatibilita' con CUDA solo con il reverse engineering (nouveau dopo 10 anni per esempio ancora fatica con le funzionalita' base). Tra l'altro o e' compatibile con i driver nvidia o non lo e', cioè puoi usare i driver nvidia? Se si, allora dovrebbero fornire anche un semplice device ID di una scheda nvidia..., a meno che non lo fanno "programmabile" con qualche jumper.

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:05   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
Interessante é interessante, come abbiano potuto, da zero, creare una nuova architettura grafica in cosí poco tempo é per me un mistero (mica ci sará sopra un clone x86 e funziona tutto via software XD?).

Sono curioso di vedere dove approda: giá questo risultato sembra interessante, ora devono solo spingere di piú, ma non é facile...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:11   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Ottimo, pensano anche di tradurre tutto in inglese o ci tocca imparare il cinese?
Banalmente se vogliono vendere all'estero sarà indispensabile... ma considerando le tensioni attuali non mi stupirei se preferissero concentrarsi sul lucroso mercato interno almeno inizialmente.

OT
Quote:
Ho guardato per delle tastiere meccaniche cinesi ma ho desistito perché il software di gestione era in cinese.
Ma da non giocatore è davvero così indispensabile un software di gestione per una tastiera?
E comunque non ce ne sono di generici che si possano adattare?
Giusto per curiosità mi sapresti indicare qualche modello di queste tastiere cosi da provare a tempo perso a fare delle ricerche?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:29   #11
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma da non giocatore è davvero così indispensabile un software di gestione per una tastiera?
E comunque non ce ne sono di generici che si possano adattare?
Giusto per curiosità mi sapresti indicare qualche modello di queste tastiere cosi da provare a tempo perso a fare delle ricerche?
No, non è indispensabile, però nel momento in cui è previsto vorrei poterlo usare
Mi sembra che il software che avevo provato a scaricare fosse per una Akko ma non sono sicuro perché ne ho guardate tante e ho cancellato i link di quelle che ho scartato.

Il software di gestione può servire per configurare l'illuminazione RGB o per le macro o per rimappare i tasti.
Alcune tastiere fanno tutto senza software ma usando determinate combinazioni di tasti e salvando tutto direttamente sulla tastiera, altre non sono proprio programmabili o non hanno l'illuminazione... dipende.
So che esistono anche software terzi per fare le stesse cose ma non ho voglia di sbatterci la testa.

Io avevo preso in considerazione una tastiera che aveva un software di gestione ma ho provato a scaricarlo e ad avviarlo e mi ha aggiunto una tray icon. Quando ho fatto click con il destro sull'icona si è aperto il menu con 3 voci in cinese. Ho disinstallato e ho cercato altro.

Al momento sono orientato su una Ducky One 3 Daybreak.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:36   #12
uno_dei_tanti
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2021
Messaggi: 59
i cinesi sono capaci di costruire un ospedale in pochi giorni, queindi i tempi non sono come quelli occidentali. I cinesi fanno vera squadra tra di loro.
uno_dei_tanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:42   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Vedo tre possibili livelli di capacità tecnologica :

Livello 1 "Fenomeni"
In soli due anni hanno progettato, testato e messo in produzione un chip grafico compatibile con tutte le tecnologie nVidia, ne hanno scritto i driver e hanno prodotto le schede

Livello 2 "Così sono capace anch'io"
In due anni hanno messo in produzione un chip grafico basato su disegni nVidia che si sono portati a casa dal precedente lavoro

Livello 3 "E allora ditelo"
Hanno raccattato uno stock di chip 1650/1660 e li rivendono con bios e driver taroccati


Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Prevedo una denuncia da Nvidia per brevetti/hw/sw/biscottidellapausapranzodeidipendenti rubati
Denunci un'azienda cinese in Cina ? Per violazione del copyright ?
È più facile che Xi si metta una maglietta con su scritto "Tibet libero" che tu riesca a vincere quella causa
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:45   #14
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
in 2 anni già un risultato del genere non è affatto male, il problema dei cinesi è lato software comunque, basta vedere l'approccio con i telefoni: super schede tecniche e poi aggiornamenti non garantiti e lasciati a morire dopo poco tempo.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:00   #15
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Denunci un'azienda cinese in Cina ? Per violazione del copyright ?
È più facile che Xi si metta una maglietta con su scritto "Tibet libero" che tu riesca a vincere quella causa
Perché no, tempo addietro era uscita la notizia che un tribunale cinese ha riconosciuto il copyright perfino del packaging delle amarene Fabbri che non potrà essere imitato dalle aziende cinesi, figuriamoci se avessero copiato/piratato roba tecnologica, un conto sono le aziendine che possono provare a copiare e alla peggio chiudono baracca e magari riaprono con un nome diverso, un conto è una azienda da miliardi di dollari
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:33   #16
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Intanto bisognerebbe vedere questa quanto costa...

Tempo fa, prima del monopolio nvidia-amd-intel ci provarono a fare delle nuove GPU, come si chiamavano gia' Kyro/Kyro II (non Kryo)? Chi se la ricorda?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:51   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Probabilmente han forcato il progetto al tempo in cui il CEO lavorava per NVidia, altrimenti mi sembra difficile realizzare perfino la compatibilita' con CUDA solo con il reverse engineering (nouveau dopo 10 anni per esempio ancora fatica con le funzionalita' base). Tra l'altro o e' compatibile con i driver nvidia o non lo e', cioè puoi usare i driver nvidia? Se si, allora dovrebbero fornire anche un semplice device ID di una scheda nvidia..., a meno che non lo fanno "programmabile" con qualche jumper.
Nella presentazione hanno affermato che supportano *anche* CUDA ... ma non *quanto* bene la supportano.
Per OpenGL, OpenCL, DirectX, Vulkan e SYCL ci sono poi reference implementation da cui si può partire anche se non si ha alcuna esperienza pregressa a riguardo, se si parte con gente che ha già esperienza acquisita lavorando per i soliti noti, anche senza copiare sorgenti e progetti si può realizzare qualcosa di originale in tempi relativamente veloci.

Quello che davvero frena potenziali concorrenti sono gli investimenti iniziali necessari e la quota di mercato potenzialmente raggiungibile; entrambi le cose non sono un problema, la RPC vuole l' "indipendenza" anche per quel che riguarda le GPU quindi tra fondi statali e parastatali i fondi iniziali sono spuntati fuori ed anche se la GPU prodotta è meno performante di quelle di Nvidia, AMD ed Intel mi sa che per gli acquisti di computer da parte di enti governativi cinesi la corrispondente quota di mercato sarà presto tutta di Moore Thread (e già quello è uno zoccolo duro rassicurante, che permette di fare piani a lungo termine).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:09   #18
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Intanto bisognerebbe vedere questa quanto costa...

Tempo fa, prima del monopolio nvidia-amd-intel ci provarono a fare delle nuove GPU, come si chiamavano gia' Kyro/Kyro II (non Kryo)? Chi se la ricorda?
Se si intendono i "chip PowerVR" a cavallo del 2000 si puo' dire che il mercato fosse ormai già ben orientato tra i competitori NV e ATi e con il Kyro II assemblato nelle schede Hercules ebbe un certo successo considerando che bene o male tutte le soluzioni progettate col brand PowerVR allora erano piuttosto valide sebbene con i loro limiti spesso piu' di supporto di terzi che non tecnici.
Ed era prodotto da STM cosi' come tempo prima produceva l' NV1 e il Riva128 e ZX per NV. Se non ricordo male il Riva128 era prodotto fisicamente anche a Malta.
Il Kyro II era un ottimo chip video che tecnicamente con una complessità MOLTO ridotta riusciva a competere a livello di una Geforce 1 e 2. Certo era ormai tardi per non salire sul treno delle nuove Directx e relative features ma il Kyro III avrebbe in teoria colmato questo "problema" che almeno in quel momento specifico era piu' che altro di "immagine" prima che di reale necessità, proprio allo stesso modo in cui IMHO si trovò 3dfx tempo prima ma già con discutibili vecchie scelte (Voodoo3) avendo perso tutti i treni possibili e immaginabili per tentare di restare in competizione lato specifiche.

Aggiungo: circa le schede in oggetto, con l' attuale carenza e situazione generale come sempre ben vengano soluzioni alternative ma anche se di fascia bassa cui mi pare nessuno pensa molto. Non sarebbe male persino utilizzare le GPU di SoC ARM vari per creare schede video low end per notebook o desktop sviluppando drivers ad hoc come era stato fatto per alcuni SoC Atom non proprio memorabili ma di questi tempi in cui si usano persino schede video di una decade fa a prezzi discutibili sull' usato. Sebbene non paragonabili hanno avuto mediamente comunque un avanzamento notevole in termini di prestazioni almeno sulla carta.

Ultima modifica di 386DX40 : 31-03-2022 alle 13:41.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:50   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Notato ora che supporta la codifica (encoding hardware) AV1.

Se questa è valida, rischia di spopolare anche fuori dalla Cina.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:58   #20
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Notato ora che supporta la codifica (encoding hardware) AV1.

Se questa è valida, rischia di spopolare anche fuori dalla Cina.
Appena esce dalla Cina partono denunce per violazione di brevetti che non si è mai visto.
Non oso pensare quanta roba ha "preso in prestito" quell'ex dirigente Nvidia per riuscire a sfornare una GPU nuova in 2 anni e pure essere compatibile con CUDA.
Praticamente è un clone di qualche GPU Nvidia con parte del codice dei driver "preso in prestito".

Sto coso è destinato a rimanere in Cina. Ruberà vendite a tutti (AMD/Nvidia/Intel) ma lì rimarrà senza possibilità di uscire. Garantito.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1