Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2022, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...re_105741.html

Asahi Linux, la distribuzione Linux che aspira a girare sui Mac M1 di Apple, è disponibile in versione alpha. Pur trattandosi di un sistema operativo ancora acerbo e mancante di molte funzionalità tecniche, Asahi Linux supera un importante traguardo e guarda al futuro con ottimismo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 09:44   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Non capisco perché Apple non collabori su questi portino, alla fine i computer li venderebbe comunque e nessuno disintallerebbe completamente macOS per usare solo linux
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 10:17   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non capisco perché Apple non collabori su questi portino, alla fine i computer li venderebbe comunque e nessuno disintallerebbe completamente macOS per usare solo linux
Perché non ha nessun vantaggio economico a farlo, e comunque anche a livello di utenti sinceramente vedo più utile l'accoppiata macos-windows, più che quella macos-linux...macos è già di suo un os su base unix, non vedo questa grande utilità nell'installarne un altro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 10:37   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6133
non trovo veramente il perché di un progetto del genere: sciupi una cosa che funziona.
L'utente medio apple manco sa che linux esiste.
Sprecare tutte queste energie per quattro gatti.. mah..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 10:50   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21994
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non capisco perché Apple non collabori su questi portino, alla fine i computer li venderebbe comunque e nessuno disintallerebbe completamente macOS per usare solo linux
Perchè è completamente contro la politica Apple sotto qualisiasi aspetto?

E' da quando respirano che ti vendono le machine a pacchetto completo con hardware e software, fanno apposta le peggio bastardate per non farti cambiare manco un o spinotto di merda senza pelarti cento euro, e mo' te fanno mettere su linux così a simpatia?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 11:55   #6
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè è completamente contro la politica Apple sotto qualisiasi aspetto?

E' da quando respirano che ti vendono le machine a pacchetto completo con hardware e software, fanno apposta le peggio bastardate per non farti cambiare manco un o spinotto di merda senza pelarti cento euro, e mo' te fanno mettere su linux così a simpatia?
STANDING OVATION
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 12:00   #7
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non trovo veramente il perché di un progetto del genere: sciupi una cosa che funziona.
L'utente medio apple manco sa che linux esiste.
Sprecare tutte queste energie per quattro gatti.. mah..
È utile ricordare la differenza tra il software proprietario (di Apple) e quello libero (il progetto Asahi), e bisogna ricordarlo PRIMA che serva: quando Apple deciderà che il PC con M1 sarà obsoleto l'utente medio rimarrà a terra con un SO non più supportato e con le applicazioni della casa madre che (guarda caso) non funzioneranno più sul suo sistema. Il software libero continuerà a girarci su, anche allora, fornendo connettività internet, applicazioni e bug fix sempre aggiornati.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 12:25   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da topolinik Guarda i messaggi
È utile ricordare la differenza tra il software proprietario (di Apple) e quello libero (il progetto Asahi), e bisogna ricordarlo PRIMA che serva: quando Apple deciderà che il PC con M1 sarà obsoleto l'utente medio rimarrà a terra con un SO non più supportato e con le applicazioni della casa madre che (guarda caso) non funzioneranno più sul suo sistema. Il software libero continuerà a girarci su, anche allora, fornendo connettività internet, applicazioni e bug fix sempre aggiornati.
Se hai un mac ti servono le loro applicazioni sennò non lo compravi, e comunque il mio vecchio mac mini del 2010 è stato supportato fino alla fine del 2020 (e continua tranquillamente a funzionare), 10 anni di supporto per un pc sono "giusti"...il mio notebook (2012) con xubuntu non è riuscito ad andare oltre la 18.04, ora di alcuni software ci sono i ppa, altri li installo io a mano dai deb, ma senza le modifiche mie sarebbe fermo a software più o meno di 4 anni fa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 12:30   #9
sisko214
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non capisco perché Apple non collabori su questi portino, alla fine i computer li venderebbe comunque e nessuno disintallerebbe completamente macOS per usare solo linux
Perchè probabilmente dovrebbero rendere pubbliche delle informazioni riguardanti il funzionamento del T2 e di altre componenti.
Apple in queste cose è estremamente restia a fornire informazioni.
Tendenzialmente Apple vuole "blindare" l'utente ed evitare in tutti i modi che possa mettere le mani in profondità, il quale deve limitarsi ad usare quello che gli viene messo a disposizione.
Pensala un pò come Nvidia sulle gpu, che ha sempre messo i bastoni frà le ruote a chi voleva sviluppare dei driver open per Linux.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 13:01   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6133
Quote:
Originariamente inviato da topolinik Guarda i messaggi
È utile ricordare la differenza tra il software proprietario (di Apple) e quello libero (il progetto Asahi), e bisogna ricordarlo PRIMA che serva: quando Apple deciderà che il PC con M1 sarà obsoleto l'utente medio rimarrà a terra con un SO non più supportato e con le applicazioni della casa madre che (guarda caso) non funzioneranno più sul suo sistema. Il software libero continuerà a girarci su, anche allora, fornendo connettività internet, applicazioni e bug fix sempre aggiornati.
l'utente apple non fa questo discorso: compra il prodotto oggi e quando non funziona più compra la versione successiva, copiando tutta la roba con icloud.
Peraltro apple è fra i più longevi quanto a supporto
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:13   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5522
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
l'utente apple non fa questo discorso: compra il prodotto oggi e quando non funziona più compra la versione successiva, copiando tutta la roba con icloud.
Peraltro apple è fra i più longevi quanto a supporto
Questo discorso lo fa il fan Apple. In piccola percentuale ci sono anche utenti che comprano il prodotto Apple perché buono, ma non vogliono sottostare alle sue politiche.

Poi, il supporto della mela sarà anche longevo, ma ha comunque un termine. E poiché questo termine è nel futuro, non sai con sicurezza quando sarà...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:17   #12
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Perché non ha nessun vantaggio economico a farlo
Questo è tutto da verificare. Da una parte il ritorno economico c'è sicuramente, ed è costituito dalla vendita di computer che verrebbero utilizzati [anche] con Linux. Che poi Apple abbia stimato che non sarebbe sufficiente a coprire l'investimento è certamente possibile, ma rimarrebbe comunque una stima i cui parametri sono difficili da valutare: giusto per fare un esempio un utente che comprasse un computer Apple per usarci Linux poi potrebbe cominciare ad usare macOS, e questo porterebbe un vantaggio indiretto.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
e comunque anche a livello di utenti sinceramente vedo più utile l'accoppiata macos-windows, più che quella macos-linux...macos è già di suo un os su base unix, non vedo questa grande utilità nell'installarne un altro.
L'utilità è per chi è un utente Linux, che non è macOS.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non trovo veramente il perché di un progetto del genere: sciupi una cosa che funziona.
L'utente medio apple manco sa che linux esiste.
Sprecare tutte queste energie per quattro gatti.. mah..
Un conto è dire che ad Apple non interessi, un altro dire che il numero di utenti è insufficiente per imbarcarsi in un progetto del genere, cosa che è falsa per definizione, visto che questo progetto è stato lanciato con un Patreon che fornisce fondi ritenuti sufficienti.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè è completamente contro la politica Apple sotto qualisiasi aspetto?

E' da quando respirano che ti vendono le machine a pacchetto completo con hardware e software, fanno apposta le peggio bastardate per non farti cambiare manco un o spinotto di merda senza pelarti cento euro, e mo' te fanno mettere su linux così a simpatia?
Lo stesso discorso di potrebbe fare per Windows, eppure Apple fornisce i driver per bootcamp e nelle loro parole (vado a memoria) "Far girare Windows su M1 sta a Microsoft", intendendo che loro sono disponibili a supportarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
l'utente apple non fa questo discorso: compra il prodotto oggi e quando non funziona più compra la versione successiva, copiando tutta la roba con icloud.
Peraltro apple è fra i più longevi quanto a supporto
L'utente Apple medio è irrilevante, questo è un progetto che riguarda gli utenti Linux.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:19   #13
topolinik
Member
 
L'Avatar di topolinik
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
l'utente apple non fa questo discorso: compra il prodotto oggi e quando non funziona più compra la versione successiva, copiando tutta la roba con icloud.
Sono d'accordo con te, esiste anche questo scenario.
E nel momento in cui l'utente apple compra la versione successiva, (probabilmente) vende quello che non usa più a qualcuno che vuole ancora usarlo, ergo, l'alternativa tra software proprietario e libero sussiste ancora, e inevitabilmente andrà usato quest'ultimo.
topolinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:29   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7741
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
giusto per fare un esempio un utente che comprasse un computer Apple per usarci Linux poi potrebbe cominciare ad usare macOS, e questo porterebbe un vantaggio indiretto.
Mi sembra un esempio del tutto strampalato (per non essere offensivo).
Un utente a cui serve Linux non prende un Mac
E nel rarissimo caso che questa cosa succede poi usa appunto Linux.

Passare da Linux a macOS…

O hai cambiato lavoro e hai cambiato vita, ma a questo punto il discorso prende totalmente altre pieghe, altrimenti se parti per usare Linux non vedo assolutamente nessun collegamento con il mettersi poi ad usare macOS.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:41   #15
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Mi sembra un esempio del tutto strampalato (per non essere offensivo).
Un utente a cui serve Linux non prende un Mac
È proprio questo il punto: un utente Linux non prende un Mac finché non ci gira Linux.
Nel momento in cui può farci girare Linux non c’è alcun motivo per cui non lo debba prendere, e un buonissimo motivo per prenderlo, ovvero quello di poter sfruttare la potenza e l'efficienza dei processori Apple.

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
E nel rarissimo caso che questa cosa succede poi usa appunto Linux.

Passare da Linux a macOS…

O hai cambiato lavoro e hai cambiato vita, ma a questo punto il discorso prende totalmente altre pieghe, altrimenti se parti per usare Linux non vedo assolutamente nessun collegamento con il mettersi poi ad usare macOS.
Non riesci ad immaginarlo, quindi non è possibile?

Io li uso entrambi, ed essendo macOS Unix-like ci sono moltissime cose che si possono fare in modo estremamente simile, se non identico.

Non c’è alcun motivo per cui un utente Linux non potrebbe beneficiare del dual boot con macOS, e poi scoprire che per alcune cose macOS sia meglio.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:43   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da topolinik Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, esiste anche questo scenario.
E nel momento in cui l'utente apple compra la versione successiva, (probabilmente) vende quello che non usa più a qualcuno che vuole ancora usarlo, ergo, l'alternativa tra software proprietario e libero sussiste ancora, e inevitabilmente andrà usato quest'ultimo.
Nessuno compra mac vecchi di 10 anni, perché questo è il periodo di supporto, chi vuole il modello nuovo in genere vende il vecchio dopo qualche anno dall'acquisto (in genere 3 anni), quando ha ancora un valore relativamente alto, in modo da ammortizzare la spesa del modello più recente.
Chi acquista il vecchio in genere ha ancora un bel po' di anni di supporto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 14:52   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7741
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi

Io li uso entrambi, ed essendo macOS Unix-like ci sono moltissime cose che si possono fare in modo estremamente simile, se non identico.

Non c’è alcun motivo per cui un utente Linux non potrebbe beneficiare del dual boot con macOS, e poi scoprire che per alcune cose macOS sia meglio.
Tipo?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 15:20   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5522
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Nessuno compra mac vecchi di 10 anni, perché questo è il periodo di supporto, chi vuole il modello nuovo in genere vende il vecchio dopo qualche anno dall'acquisto (in genere 3 anni), quando ha ancora un valore relativamente alto, in modo da ammortizzare la spesa del modello più recente.
Chi acquista il vecchio in genere ha ancora un bel po' di anni di supporto.
Non c'è scritto da nessuna parte che 10 anni deve essere la data di scadenza di un dispositivo hardware, soprattutto quando è di fascia alta.
Se il supporto fosse di 15 anni, ci sarebbe gente che lo tiene 15 anni, o che lo tiene 10 e lo rivende con ancora 5 anni di supporto.
Quindi il supporto software diventa una costrizione sulla vita del prodotto. Se c'è un'alternativa, ha perfettamente senso di esistere.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 15:47   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non c'è scritto da nessuna parte che 10 anni deve essere la data di scadenza di un dispositivo hardware, soprattutto quando è di fascia alta.
Se il supporto fosse di 15 anni, ci sarebbe gente che lo tiene 15 anni, o che lo tiene 10 e lo rivende con ancora 5 anni di supporto.
Quindi il supporto software diventa una costrizione sulla vita del prodotto. Se c'è un'alternativa, ha perfettamente senso di esistere.
La vita media di un portatile va dai 3 ai 6 anni, quella di un desktop intorno ai 10...se ci sono utenti che tengono pc per 15 anni e più ok (e sono uno di quelli), ma non è la norma...e comunque un pc lo puoi usare tranquillamente anche senza supporto software, non sai quanta gente conosco che usa ancora computer con windows 7.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 16:01   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6133
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
L'utente Apple medio è irrilevante, questo è un progetto che riguarda gli utenti Linux.
il che è un ossimoro per definizione
seriamente, ci sono tali e tanti pc ottimi con sopra distribuzioni certificate, senza contare la possibilità di installarci una qualsiasi altra versione senza troppi problemi.. e invece ci si sta intestardendo sul far funzionare linux su una piattaforma che ne rappresenta l'antitesi, oltretutto con risultati che non saranno mai comparabili all'originale, ma nemmeno a quello che otterresti installando linux su un qualsiasi altro pc.
Che poi già l'utenza linux è una minoranza, ma l'utenza linux che compra mac penso si conti sulle dita di una mano.
Spreco di tempo e risorse, contenti loro..
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
un altro dire che il numero di utenti è insufficiente per imbarcarsi in un progetto del genere, cosa che è falsa per definizione, visto che questo progetto è stato lanciato con un Patreon che fornisce fondi ritenuti sufficienti.
i fondi vogliono dire il giusto riguardo alla platea di utenti, magari è passato di lì un milionario che ha fornito il 90% della cifra

Ultima modifica di Opteranium : 21-03-2022 alle 16:04.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1