|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...co_104452.html
Ricercatori di HPE, dell'Università di Bristol e dell'Imperial College di Londra hanno dimostrato come bastino meno di tre mesi con i supercomputer attuali per effettuare una simulazione quantistica della durata stimata di 600 milioni di anni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
|
Ma gli algoritmi di cifratura che "fine" faranno quando questi primi computer quantistici saranno operativi? Nel senso: la transizione verso nuovi algoritmi porterà a rendere inefficaci le protezioni tramite le attuali cifrature
Se un hacker avesse modo di prendere il controllo di uno di questi computer per decifrare chiavi che attualmente sono "sicure"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1399
|
Quote:
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
|
Quote:
Per quanto riguarda invece i cifrari a chiave pubblica come la famiglia RSA, la situazione è più complessa: tali cifrari usano infatti il calcolo di numeri primi molto grandi sfruttando il fatto che i computer tradizionali non sono molto efficaci nella fattorizzazione; i computer quantistici, invece, lo sono (algoritmo di Shor), quindi i cifrari a chiave pubblica attuali saranno effettivamente facilmente compromettibili da chi abbia accesso a computer quantistici di grandi dimensioni. Sono già disponibili algoritmi resistenti a questi attacchi, però, come ad esempio gli algoritmi basati sulle curve ellittiche. Non abbiamo di che preoccuparci ancora per almeno un decennio, in ogni caso, quindi c'è tutto il tempo perché vengano fatti gli opportuni cambiamenti. Quote:
![]()
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5811
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
|
La ricerca scientifica avrà vantaggi enormi, penso alla ricerca di nuovi farmaci ad esempio.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.