Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2022, 11:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...se_103623.html

Hexicon ha sottoscritto una joint venture con la bolognese Avapa Energy per portare in Italia le turbine eoliche gemelle in progetti offshore. Ci sono ben 55 parchi eolici che potranno beneficiarne

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 11:34   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13962
non capisco: alla fine di inclinato ci sono solo le torri, mentre le eliche sono sempre le stesse, probabilmente alla stessa distanza di due modelli "tradizionali".

Sicuramente si riduce la struttura alla base che le sostiente, ma il "mare occupato" dalle pale eoliche è sempre lo stesso...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 13:54   #3
Andrea Zanier
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 14
Ottima idea.

A mio avviso ruota il triangolo di base che deve fare fulcro solo sul vertice dove non c'è la turbina, in questo modo le pale si trovano sempre a favore del vento e non si "disturbano" fra di loro.
Poi bisogna capire se costano di meno 2 turbine così o 1 con superfice doppia. Ma probabilmente queste 2 potrebbero essere più competitive.
Andrea Zanier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 14:19   #4
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Ogni volta che sento parlare di queste pale eoliche e le possibili "batterie" a griglia, mi chiedo, dove hanno la testa e la/e sinergia/e?

Alla loro base si potrebbero per esempio creare dei punti di allevamento ittico (non intensivo) invece fino ad ora nessuno, sfugge a me qualcosa?

Vedrei una simbiosi perfetta tra le 2 realtà
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:52   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Ogni volta che sento parlare di queste pale eoliche e le possibili "batterie" a griglia, mi chiedo, dove hanno la testa e la/e sinergia/e?

Alla loro base si potrebbero per esempio creare dei punti di allevamento ittico (non intensivo) invece fino ad ora nessuno, sfugge a me qualcosa?

Vedrei una simbiosi perfetta tra le 2 realtà
interessante idea
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:22   #6
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Alla loro base si potrebbero per esempio creare dei punti di allevamento ittico (non intensivo) invece fino ad ora nessuno, sfugge a me qualcosa?

Vedrei una simbiosi perfetta tra le 2 realtà
Piú barche stanno vicino alle pale, ai piloni (o la base galleggiante) piú aumenta la probabilitá di collisioni. Se avessi un parco eolico marino vorrei che nessuno girasse nei paraggi. Se cominci ad autorizzare qualcuno, poi devi metterci qualcuno a controllare le autorizzazioni. E prima o poi, qualcuno che sperona qualcosa ci sará sempre; per stupiditá, per errore o causa condizioni del tempo.

Ultima modifica di mail9000it : 03-01-2022 alle 19:28.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:28   #7
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
interessante idea
Grazie, a dirla tutta, mi era venuta in mente come "santuari marini" non potendoci esserci transito di barche in quelle zone, poi mi sono detto che il rumore delle pale potesse disturbare e magari a non invogliarli a stanziarsi li, rispetto ad altre e a quel punto ho pensato zone di ripopolamento o allevamento non intensivo.

Ma potrebbero (solo in alcuni luoghi) essere utilizzati anche per ammirare la fauna flora subaquea creando delle finestre o corridoi trasparenti "sealand" sottomarina, per uso educativo turistico, ma anche di ricerca

Ultima modifica di giovanbattista : 03-01-2022 alle 19:42.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:35   #8
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Piú barche stanno vicino alle pale, ai piloni (o la base galleggiante) piú aumenta la probabilitá di collisioni. Se avessi un parco eolico marino vorrei che nessuno girasse nei paraggi. Se cominci ad autorizzare qualcuno, poi devi metterci qualcuno a controllare le autorizzazioni. E prima o poi, qualcuno che sperona qualcosa ci sará sempre; per stupiditá, per errore o causa condizioni del tempo.
sereno fai una piattaforma con stazione di scambio, e vicino ai piloni ci arrivi solo con i gommoni, che sicuramente i piloni non hanno problemi, basta che venga igegnerizzata a livello logistico, con quello in mente e non accrocchiata alla bene e meglio.....può accedervi solo il personale delle due realtà.

Cmq quello è il problema minore
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 20:05   #9
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
sereno fai una piattaforma con stazione di scambio, e vicino ai piloni ci arrivi solo con i gommoni, che sicuramente i piloni non hanno problemi, basta che venga igegnerizzata a livello logistico, con quello in mente e non accrocchiata alla bene e meglio.....può accedervi solo il personale delle due realtà.

Cmq quello è il problema minore
Se ci fai un allevamento ittico non ci puoi andare con un gommone per sfruttare l'allevamento.
Da quello che ho letto molti di questi parchi eolici sarebbero a 20-30Km dalla riva (per non rovinare la vista del mare e proprio per essere fuori portata dalla navigazione da diporto) e quindi sarebbero un po' fuori mano rispetto l'uso normale di un gommone (per calette o piccoli tratti tra isole).
Ma su questo non ho esperienza diretta ed é solo una mia ipotesi.

Ultima modifica di mail9000it : 03-01-2022 alle 20:09.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 20:37   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
corrette tutte le osservazioni.
cmq pensare a un "doppio uso" è sempre più in voga. Per es. c'era un articolo su hwup che parlava di coltivare sotto i pannelli fotovoltaici.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 21:05   #11
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Se ci fai un allevamento ittico non ci puoi andare con un gommone per sfruttare l'allevamento.
Da quello che ho letto molti di questi parchi eolici sarebbero a 20-30Km dalla riva (per non rovinare la vista del mare e proprio per essere fuori portata dalla navigazione da diporto) e quindi sarebbero un po' fuori mano rispetto l'uso normale di un gommone (per calette o piccoli tratti tra isole).
Ma su questo non ho esperienza diretta ed é solo una mia ipotesi.
si di solito sono in zone dove non deturpano il paesaggio quindi al largo, quello che volevo dire griglia di pale a 2km una piattaforma dove arriva la navetta media per fare i 20 km e dalla piattaforma ala griglia di piloni solo con il gommone (ne esistono anche di 10/20mt) cmq se vedi hanno degli anelli belli pendi attorno proprio per attutire i colpi in quanto può arrivare qnache una imbarcazione alla deriva. quindi hanno i loro sistemi
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1