|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...-4_102715.html
AMD ha pubblicato un plugin per l'Unreal Engine 4 che consente agli sviluppatori di integrare la tecnologia di upscaling FidelityFX Super Resolution (FSR) in modo estremamente facile. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
ho provato il fsr in vari giochi e devo dire che l'unica modalita accettabile è la prima ultra quality le altre portano a un calo di qualità troppo evidente (l'ultima è del tutto inutilizzabile) cioè è meglio ridurre la grafica nel gioco rispetto a far rovinare l'intera immagine dal fsr.
Insomma sara gratis ok ma è un altra cosa rispetto al dlss che lavora su un livello molto diverso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Quote:
E comunque basta alzare il RIS a 90% nella quality. Poi, un conto è su 4K 32", un altro paio di maniche in FHD 24". D'ogni modo hanno fixato ora (2.3) dei problemi che si portavano avanti da un anno (Ghosting Cyberpunk e flikering su altri) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Il secondo invece è basato su algoritmo vecchi di decenni che non possono fare altro che realizzare quello che facevano decenni fa, solo più velocemente. E tra le cose che non possono fare è migliorare la qualità di una immagine scalata con algoritmi deterministici che non possono usare più informazioni di quelle presenti nell'immagine originale. Comunque si usa lo scaling per portare l'immagine a risoluzioni maggiori (4K, possibilmente su un 32, 48 o 65" come una TV) dove c'è differenza d'immagine se scalata bene o no, non per giocare in FullHD su un monitor minuscolo dove non si vede alcun dettaglio manco se ci metti una lente d'ingrandimento davanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Visto che Intel e Amd condividono licenze x86,potrebbero condividere licenze e tecniche tipo il XeSS così ci sarebbero meno problemi di sviluppo da parte dei programmatori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Il FSR è stato snobbato pure da Sony visto che la PlayStation 5 usa una sua tecnologia proprietaria basata su AI così come Nvidia e Intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Quote:
Peraltro sembra che Intel cerchi di fare fuori anche quella poca concorrenza che c'è oltre ad AMD. Ci sono movimenti con VIA, altro detentore della x86... XeSS (che il mio tel corregge in "cesso", sul serio) non mi risulta "Open", magari girerà su altri brand (in malo modo potrei presumere) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Che sia open o meno importa meno di zero. Avrà performance inferiori ovviamente laddove la GPU non possieda le apposite unità acceleratrici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Quote:
Nel frattempo usano l'FSR. Poi quando si parla di IA bisogna argomentare un po'. Siccome ad esistere da decenni, sono gli strumenti di analisi dell'immagine... anche previsionali, se poi oggi si chiamano intelligenti... Comunque è da un po' che non messaggi. E combinazione ci si incontra, per le solite argomentazioni monodirezionali... tanto per cambiare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Per quanto riguarda le XeSS ,sono tecnologia proprietaria,come lo era thunderbolt ma quest'ultima Intel la ha resa gratis e senza licenze (potrebbe usarla AMD nei suoi chipset se lo volesse).
Quello che volevo dire è che Amd e Intel potrebbero collaborare allo sviluppo congiunto,come accade a volte in questi settori, i due produttori hanno il cross licensing sugli x86 (i 64 bit che usa Intel provengono da licenze AMD) e potrebbero fare lo stesso condividendo profondamente lo standard XeSs,sviluppandolo assieme. Per le unità dedicate non ci sarebbero problemi,Amd nei chiplet è ferrata,basterebbe aggiungere un piccolo chip dedicato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Guarda che XeSS si può usare su qualunque GPU, come pure su qualunque CPU (sì, anche AMD) che abbia l'istruzione di prodotto scalare (DPPS) che serve allo scopo.
E la notizia è passata proprio da qui qualche settimana fa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.