Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2021, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...-4_102715.html

AMD ha pubblicato un plugin per l'Unreal Engine 4 che consente agli sviluppatori di integrare la tecnologia di upscaling FidelityFX Super Resolution (FSR) in modo estremamente facile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 08:51   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
ho provato il fsr in vari giochi e devo dire che l'unica modalita accettabile è la prima ultra quality le altre portano a un calo di qualità troppo evidente (l'ultima è del tutto inutilizzabile) cioè è meglio ridurre la grafica nel gioco rispetto a far rovinare l'intera immagine dal fsr.
Insomma sara gratis ok ma è un altra cosa rispetto al dlss che lavora su un livello molto diverso.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:57   #3
yamikilla
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ho provato il fsr in vari giochi e devo dire che l'unica modalita accettabile è la prima ultra quality le altre portano a un calo di qualità troppo evidente (l'ultima è del tutto inutilizzabile) cioè è meglio ridurre la grafica nel gioco rispetto a far rovinare l'intera immagine dal fsr.
Insomma sara gratis ok ma è un altra cosa rispetto al dlss che lavora su un livello molto diverso.
Confermo quanto scritto. Inguardabile sotto troppi punti di vista.
yamikilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:43   #4
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ho provato il fsr in vari giochi e devo dire che l'unica modalita accettabile è la prima ultra quality le altre portano a un calo di qualità troppo evidente (l'ultima è del tutto inutilizzabile) cioè è meglio ridurre la grafica nel gioco rispetto a far rovinare l'intera immagine dal fsr.
Insomma sara gratis ok ma è un altra cosa rispetto al dlss che lavora su un livello molto diverso.
DLSS performance? ma anche no.

E comunque basta alzare il RIS a 90% nella quality.
Poi, un conto è su 4K 32", un altro paio di maniche in FHD 24".

D'ogni modo hanno fixato ora (2.3) dei problemi che si portavano avanti da un anno (Ghosting Cyberpunk e flikering su altri)
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:15   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
DLSS performance? ma anche no.

E comunque basta alzare il RIS a 90% nella quality.
Poi, un conto è su 4K 32", un altro paio di maniche in FHD 24".

D'ogni modo hanno fixato ora (2.3) dei problemi che si portavano avanti da un anno (Ghosting Cyberpunk e flikering su altri)
La differenza tra il DLSS e FSR è che il primo è basato su algoritmi nuovi e in continua evoluzione, per cui è normale che nel tempo migliori.
Il secondo invece è basato su algoritmo vecchi di decenni che non possono fare altro che realizzare quello che facevano decenni fa, solo più velocemente.
E tra le cose che non possono fare è migliorare la qualità di una immagine scalata con algoritmi deterministici che non possono usare più informazioni di quelle presenti nell'immagine originale.

Comunque si usa lo scaling per portare l'immagine a risoluzioni maggiori (4K, possibilmente su un 32, 48 o 65" come una TV) dove c'è differenza d'immagine se scalata bene o no, non per giocare in FullHD su un monitor minuscolo dove non si vede alcun dettaglio manco se ci metti una lente d'ingrandimento davanti.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:27   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5500
Visto che Intel e Amd condividono licenze x86,potrebbero condividere licenze e tecniche tipo il XeSS così ci sarebbero meno problemi di sviluppo da parte dei programmatori
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 12:41   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Visto che Intel e Amd condividono licenze x86,potrebbero condividere licenze e tecniche tipo il XeSS così ci sarebbero meno problemi di sviluppo da parte dei programmatori
il XeSS gira su tutte le gpu comprese nvidia e amd
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:15   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Il FSR è stato snobbato pure da Sony visto che la PlayStation 5 usa una sua tecnologia proprietaria basata su AI così come Nvidia e Intel.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:22   #9
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Visto che Intel e Amd condividono licenze x86,potrebbero condividere licenze e tecniche tipo il XeSS così ci sarebbero meno problemi di sviluppo da parte dei programmatori
AMD ha acquistato le licenze x86.

Peraltro sembra che Intel cerchi di fare fuori anche quella poca concorrenza che c'è oltre ad AMD.
Ci sono movimenti con VIA, altro detentore della x86...

XeSS (che il mio tel corregge in "cesso", sul serio) non mi risulta "Open", magari girerà su altri brand (in malo modo potrei presumere)
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:25   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
AMD ha acquistato le licenze x86.

Peraltro sembra che Intel cerchi di fare fuori anche quella poca concorrenza che c'è oltre ad AMD.
Ci sono movimenti con VIA, altro detentore della x86...

XeSS (che il mio tel corregge in "cesso", sul serio) non mi risulta "Open", magari girerà su altri brand (in malo modo potrei presumere)
XeSS secondo Intel sarà funzionale su tutte le VGA.
Che sia open o meno importa meno di zero.
Avrà performance inferiori ovviamente laddove la GPU non possieda le apposite unità acceleratrici.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:42   #11
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il FSR è stato snobbato pure da Sony visto che la PlayStation 5 usa una sua tecnologia proprietaria basata su AI così come Nvidia e Intel.
In questo momento, stanno sviluppando qualcosa. E lo fanno da sempre con le loro librerie proprietarie.
Nel frattempo usano l'FSR.

Poi quando si parla di IA bisogna argomentare un po'.
Siccome ad esistere da decenni, sono gli strumenti di analisi dell'immagine... anche previsionali, se poi oggi si chiamano intelligenti...



Comunque è da un po' che non messaggi.
E combinazione ci si incontra, per le solite argomentazioni monodirezionali... tanto per cambiare.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 17:01   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5500
Per quanto riguarda le XeSS ,sono tecnologia proprietaria,come lo era thunderbolt ma quest'ultima Intel la ha resa gratis e senza licenze (potrebbe usarla AMD nei suoi chipset se lo volesse).
Quello che volevo dire è che Amd e Intel potrebbero collaborare allo sviluppo congiunto,come accade a volte in questi settori, i due produttori hanno il cross licensing sugli x86 (i 64 bit che usa Intel provengono da licenze AMD) e potrebbero fare lo stesso condividendo profondamente lo standard XeSs,sviluppandolo assieme.
Per le unità dedicate non ci sarebbero problemi,Amd nei chiplet è ferrata,basterebbe aggiungere un piccolo chip dedicato.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 07:09   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Guarda che XeSS si può usare su qualunque GPU, come pure su qualunque CPU (sì, anche AMD) che abbia l'istruzione di prodotto scalare (DPPS) che serve allo scopo.

E la notizia è passata proprio da qui qualche settimana fa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 19:46   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
In questo momento, stanno sviluppando qualcosa. E lo fanno da sempre con le loro librerie proprietarie.
Nel frattempo usano l'FSR.

Poi quando si parla di IA bisogna argomentare un po'.
Siccome ad esistere da decenni, sono gli strumenti di analisi dell'immagine... anche previsionali, se poi oggi si chiamano intelligenti...



Comunque è da un po' che non messaggi.
E combinazione ci si incontra, per le solite argomentazioni monodirezionali... tanto per cambiare.
Da decenni ? Mi sà che confondi l'FSR, quello esiste da decenni e non ha grandi margini di miglioramento.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1