Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-03-2022, 20:11   #1
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Annoso problema del bios che si resetta con batteria tampone nuova

Da anni mi occupo di informatica e c'è un problema che mi si è presentato più volte ma a cui dopo anni non sono riuscito a trovare soluzione.
Batteria tampone nuova e bios che si resetta sia su notebook che su mainboard desktop. Avolte capita che la batteria cmos nuova si scarichi in poco tempo altre volte anche se la batteria è carica il bios si resetta.
L'ultima volta che ho provato a sistemare il problema è stato su una P5B-SE che tengo ancora, questa in particolare anche con batteria carica resetta il bios ogni volta che viene tolta la corrente, ho provato a riprogramamre la eprom, ho provato a sostituire la eprom ma non ho avuto successo.

Qualcuno sprebbe aiutarmi?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline  
Old 18-03-2022, 20:56   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8177
È un problema semplice da verificare. C'è una barriera di diodi (2 ingressi - 1 uscita), su un ingresso c'è la tensione batteria, sull'altro ingresso c'è la tensione da un regolatore che la preleva dalla +5Vsb. In uscita c'è sempre la tensione o dalla pila o dall'alimentazione. Questa tensione a valle dei diodi và al chip Super IO e prende il nuovo nome VRTC, su quasi tutti i SuperIO c'è anche un'altra pista collegata direttamente alla batteria ma è solo un sensore per il livello di carica, non alimenta niente.

Di solito si rompe la barriera di diodi, parzialmente o totalmente. Quando è parziale succede quello che hai visto, quando è totale il bios si resetta sempre.

Le cose da verificare: tensione +5vsb, regolatore di tensione che và alla barriera, barriera, tensione sui piedini specifici del SuperIO (guarda il datasheet) eventuali SMD fusibili\resistenze\condensatori lungo i percorsi.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 18-03-2022 alle 21:01.
Perseverance è offline  
Old 19-03-2022, 12:27   #3
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
È un problema semplice da verificare. C'è una barriera di diodi (2 ingressi - 1 uscita), su un ingresso c'è la tensione batteria, sull'altro ingresso c'è la tensione da un regolatore che la preleva dalla +5Vsb. In uscita c'è sempre la tensione o dalla pila o dall'alimentazione. Questa tensione a valle dei diodi và al chip Super IO e prende il nuovo nome VRTC, su quasi tutti i SuperIO c'è anche un'altra pista collegata direttamente alla batteria ma è solo un sensore per il livello di carica, non alimenta niente.

Di solito si rompe la barriera di diodi, parzialmente o totalmente. Quando è parziale succede quello che hai visto, quando è totale il bios si resetta sempre.

Le cose da verificare: tensione +5vsb, regolatore di tensione che và alla barriera, barriera, tensione sui piedini specifici del SuperIO (guarda il datasheet) eventuali SMD fusibili\resistenze\condensatori lungo i percorsi.
Ti ringrazio molto, la difficoltà sta nel torvare il datasheet ed i percorsi. Secondo te trovando il piedino di alimentazione della eprom a scheda spenta che voltaggio si dovrebbe avere? Sarebbe corretto verificare se c'è continuità dal positivo della batteria a suddetto piedino? Infine nel caso in cui invece la batteria si scarica dopo poco tempo è sempre conducibile alla rottura dei diodi?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline  
Old 19-03-2022, 18:57   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8177
Ci sono 3,3V nominali (la pila ovviamente è qualcosa meno). Il bios non è alimentato dalla batteria\+5vsb direttamente, ma dal SuperIO tramite la tensione VRTC.

Quote:
Sarebbe corretto verificare se c'è continuità dal positivo della batteria a suddetto piedino?
Se c'è tanta roba sulla pista elettrica nn sò se ti darà la continuità 0 ohm, xò in linea di massima si.

Quote:
Infine nel caso in cui invece la batteria si scarica dopo poco tempo è sempre conducibile alla rottura dei diodi?
Sempre no. Quando si rompe l'ingresso dal regolatore +5vsb. la VRTC viene sempre puppata dalla batteria anche a pc acceso e quindi la va ad esaurire. Siccome tale tensione a pc acceso può anche essere usata dal SIO per altre funzioni di sicuro nel giro di poche ore o giorni ti spiana la pila.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 19-03-2022 alle 19:24.
Perseverance è offline  
Old 20-03-2022, 16:36   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Si direbbe proprio una discussione da Motherboard, chipset e RAM.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v