Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2021, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ur_100525.html

Abbiamo visto come Atlas, robot umanoide di Boston Dynamics, sia capace di fare skills come salti e capriole. Ma per arrivare fin qui c'è un lungo processo di apprendimento fatto anche di goffe cadute.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 10:45   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
piu che divertenti li trovo inquietanti
Immagino un di questi cosi in terminator mode.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2021, 13:52   #3
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
A me invece sembrano fighissimi e mi sorprende molto il grado di mobilità abbastanza "naturale" che son riusciti a raggiungere, certo in un ambiente controllato, ma è un buon risultato secondo me.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 08:34   #4
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
A me invece sembrano fighissimi e mi sorprende molto il grado di mobilità abbastanza "naturale" che son riusciti a raggiungere, certo in un ambiente controllato, ma è un buon risultato secondo me.
Anche a me sorprende molto la "naturalezza" con cui sorpassano gli ostacoli, ma mi chiedo se il percorso non e' stato precedentemente inserito nel programma cosi' da sapere angolazioni, distanze etc...... sarebbe bello vederli in un percorso all'aperto dove, secondo me, non sarebbe scontata la riuscita della "passeggiata".

Poi potrei anche sbagliare.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 08:41   #5
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
sono quasi certo di aver sentito un "ahiachemale!" al secondo 12....
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 09:37   #6
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Anche a me sorprende molto la "naturalezza" con cui sorpassano gli ostacoli, ma mi chiedo se il percorso non e' stato precedentemente inserito nel programma cosi' da sapere angolazioni, distanze etc...... sarebbe bello vederli in un percorso all'aperto dove, secondo me, non sarebbe scontata la riuscita della "passeggiata".

Poi potrei anche sbagliare.
Si questo probabilmente è vero, infatti credo che la sfida più grande sia quella di poterli fare muovere in un ambiente sconosciuto e che possano reagire agli "imprevisti". Nella sostanza dovrebbero in qualche modo avere conoscenza dell'ambiente e del percorso, senza che siano pre-addestrati.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:00   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Da Striscia la Notizia.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:17   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
piu che divertenti li trovo inquietanti
Immagino un di questi cosi in terminator mode.
Persa connessione con umano con radiocomando. Beep beep. Necessito input.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:20   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Anche a me sorprende molto la "naturalezza" con cui sorpassano gli ostacoli, ma mi chiedo se il percorso non e' stato precedentemente inserito nel programma cosi' da sapere angolazioni, distanze etc...... sarebbe bello vederli in un percorso all'aperto dove, secondo me, non sarebbe scontata la riuscita della "passeggiata".

Poi potrei anche sbagliare.
Inserito no. Ma gli algoritmi implementano specifiche routine per determinate classi di ostacoli. E già negli anni '50 si sapeva che questo modo di procedere non è adatto a creare un robot che debba adattarsi all'ambiente esterno ( che invariabilmente presenta nuove classi di problemi non previsti nella programmazione ).

Ma va bene così. Boston Dynamics si occupa di meccanica e ha dimostrato che si può creare un sistema di attuazione che sia leggero, fluido e consenta movimenti "atletici".

Ma manca totalmente l'IA che dovrebbe dare autonomia d'azione a questi aggeggi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 15:48   #10
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Inserito no. Ma gli algoritmi implementano specifiche routine per determinate classi di ostacoli. E già negli anni '50 si sapeva che questo modo di procedere non è adatto a creare un robot che debba adattarsi all'ambiente esterno ( che invariabilmente presenta nuove classi di problemi non previsti nella programmazione ).

Ma va bene così. Boston Dynamics si occupa di meccanica e ha dimostrato che si può creare un sistema di attuazione che sia leggero, fluido e consenta movimenti "atletici".

Ma manca totalmente l'IA che dovrebbe dare autonomia d'azione a questi aggeggi.
Ok quindi diciamo che se riuscissero ad avere una IA adeguata sarebbero da impiegare in ambienti chiusi e cointrollati magari per lavori pesanti o pericolosi.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1