Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2021, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...re_100372.html

Grande assente di Windows 11 al lancio sarà il supporto alle app Android. Microsoft è ovviamente al lavoro sulla novità, che è stata avvistata per la prima volta su una build pubblica (ma non funziona ancora)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 15:30   #2
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4263
Sono raccomandati 16 GB di RAM , per far girare decentemente un'app Android su Windows.
Questo porting delle app Android su Windows è un po' impraticabile...
=> Lunga vita alle app UWP, incluse le PWA

Ultima modifica di yeppala : 03-09-2021 alle 15:35.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 15:33   #3
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Sono raccomandati 16 GB di RAM , per far girare decentemente un'app Android su Windows.
Un telefono amdroid di fascia bassa ha 6Gb di ram (e va lento), vuoi dargliene almeno 8 in modalita emulata?
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 15:50   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Un telefono amdroid di fascia bassa ha 6Gb di ram (e va lento),
Smettila di dire boiate se non sai usuare uno smart android. Se stai un po' attento (traduzione: se conosci le migliori app per una data funzione richiesta programmate bene sul versante uso risorse) e non giochi, con 2GB di ram fai un po' di tutto, come col mio redmi 7A di quasi due anni fa pagato 80 euro su amazon (ora la fascia bassa sta sui 110 euro circa).

3GB ram sono invece il punto di partenza per chi invece non è interessato a cosa installa. 6GB di ram sono semplicemente un'assurdità e/o per chi non ci capisce un cazzo o ha esigenze particolarissime (giochi esigentissimi, app programmata col deretano, ecc.).

Detto questo, non credo al "raccomandati 16 GB di RAM per far girare decentemente un'app Android su Windows", altrimenti vorrebbe dire che MS è messa peggio del solito.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 15:53   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Un telefono amdroid di fascia bassa ha 6Gb di ram (e va lento), vuoi dargliene almeno 8 in modalita emulata?


Un telefono di fascia bassa ha 3/4 gb di RAM al massimo, che sono più che sufficienti in un telefono, a meno che fai giochini, ma quello è un altro discorso. Come gira dipende da diversi fattori, dal processore, dalla particolare distribuzione di Android utilizzata (se stock o personalizzata dal produttore) e ovviamente dall'applicazione considerata.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 16:44   #6
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Sono raccomandati 16 GB di RAM , per far girare decentemente un'app Android su Windows.
Questo porting delle app Android su Windows è un po' impraticabile...
=> Lunga vita alle app UWP, incluse le PWA
UWP non era sostanzialmente morto, con WinUI 3 che probabilmente non verrà mai supportato stabilmente e in ogni caso non ti accettano le app UWP + WinUI 3 nello store?
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 17:20   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
"We installed the “Android subsystem” from the Microsoft Store on one of our supported machines, but it currently leads to a black window and does nothing. The listing has also confirmed the subsystem will require at least 8GB of RAM, but you’ll be able to install it on devices with 4GB of RAM as well."

https://www.windowslatest.com/2021/0...ails-revealed/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 17:56   #8
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
quello che continuo a non capire (alla luce del mio uso del PC, forse anche del fatto di non essere più di primissimo pelo) è cosa me ne dovrei fare su una macchina fissa (ma anche fosse un notebook presumo sia la stessa cosa) di app che hanno sicuramente il loro perché sul cellulare, cioè boh...


Aiutatemi grazie

Di che programmi si ragiona per esempio??

E' chiaro che non ho capito e che mi manchi qualcosa ma, tanto per dire, pur da possessore di un cellulare Android, sul fisso non mi manca alcuna app che invece uso con soddisfazione appunto in mobilità...

Ultima modifica di LL1 : 03-09-2021 alle 17:59.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 18:43   #9
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11284
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
quello che continuo a non capire (alla luce del mio uso del PC, forse anche del fatto di non essere più di primissimo pelo) è cosa me ne dovrei fare su una macchina fissa (ma anche fosse un notebook presumo sia la stessa cosa) di app che hanno sicuramente il loro perché sul cellulare, cioè boh...


Aiutatemi grazie

Di che programmi si ragiona per esempio??

E' chiaro che non ho capito e che mi manchi qualcosa ma, tanto per dire, pur da possessore di un cellulare Android, sul fisso non mi manca alcuna app che invece uso con soddisfazione appunto in mobilità...
Dovresti chiederlo a mio papà che proprio qualche sera fa mi ha chiesto se potevo installargli un'app Android per riconoscere i funghi e le piante pure sul PC con Windows.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 18:55   #10
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Di che programmi si ragiona per esempio??
Subito mi vengono in mente certe app di carte credito/debito gratuite che dispongono solo di app (no accesso web), tante ottime app per imparare le lingue (alcune di altissimo livello e flessibilità, ben superiori, e più economiche, rispetto a quello che c'è disponibile per desktop), varie app con tutorial interattivi per un sacco di argomenti (in questo periodo mi sto dando alla pratica dei nodi, non conoscevo quelli più resistenti), app fatte molto bene per imparare velocemente la programmazione, gli algoritmi, ecc. (utilissime per tutta una serie di studenti, partendo anche dalle elementari), app per apprendere i trucchi matematici, mentali e non, più "esotici".
App per semplificare l'ottenimento di numeri cell virtuali da usare per alcune app di messaging che richiedono il numero telefonico, app per eseguire correttamente certi esercizi fisici e bla bla bla, tantissima altra roba che, complice l'interattività nell'apprendimento e verifica tipiche di app studiate bene, rendono l'aumento di conoscenza e/o ripasso, molto efficiente.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 18:58   #11
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Dovresti chiederlo a mio papà che proprio qualche sera fa mi ha chiesto se potevo installargli un'app Android per riconoscere i funghi e le piante pure sul PC con Windows.
Infatti, c'è di tutto e di più per un veloce aumento di know-how, il quale in tanti casi sarebbe uno spreco lasciarlo circoscritto al solo ambiente mobile/batteria.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 19:19   #12
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
ho capito ma boh! (@ varg87, x es, a tuo padre gli da il cellulare quando vuole conoscere qualcosa di più sui funghi e per il resto gli dici serenamente di non rompere i °° e che si limiti a raccogliere sempre i soliti ), è chiaro che più app(licazioni) un ambiente può disporre e più il sistema è completo ma (di nuovo) boh
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 19:42   #13
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
ho capito ma boh! (@ varg87, x es, a tuo padre gli da il cellulare quando vuole conoscere qualcosa di più sui funghi e per il resto gli dici serenamente di non rompere i °° e che si limiti a raccogliere sempre i soliti ), è chiaro che più app(licazioni) un ambiente può disporre e più il sistema è completo ma (di nuovo) boh
Ci sono anche le app per controllare gli aggegi smart home che a volte sono solo su Android e iOS, come nel caso delle mie lampadine, a volte mentre sono al pc tornerebbe comodo avere l'app pure lì.
Usare un emulatore come BlueStacks non avrebbe senso perchè farei prima ad andare a prendere il telefono se non ce l'ho già a portata di mano, mentre mi aspetto che il supporto di windows sia decisamente più veloce, come lo è avviare app Linux con interfaccia grafica su WSL 2
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 09:31   #14
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Un telefono amdroid di fascia bassa ha 6Gb di ram (e va lento), vuoi dargliene almeno 8 in modalita emulata?
non che la funzionalità m'interessi, ma in teoria non dovrebbe trattarsi un ambiente emulato.

stando a quanto si diceva mesi fa, MS starebbe facendo un proprio porting su x86 del android runtime andando un po' più in là di quanto fatto da Bluestack.
portare ART su x86 ok che non sarà una passeggata ma è comunque un parente stretto del JRE ed il know-how e risorse necessari a MS non mancano
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1