|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...re_100372.html
Grande assente di Windows 11 al lancio sarà il supporto alle app Android. Microsoft è ovviamente al lavoro sulla novità, che è stata avvistata per la prima volta su una build pubblica (ma non funziona ancora) Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4263
|
Sono raccomandati 16 GB di RAM
![]() Questo porting delle app Android su Windows è un po' impraticabile... ![]() => Lunga vita alle app UWP, incluse le PWA ![]() Ultima modifica di yeppala : 03-09-2021 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
|
Quote:
3GB ram sono invece il punto di partenza per chi invece non è interessato a cosa installa. 6GB di ram sono semplicemente un'assurdità e/o per chi non ci capisce un cazzo o ha esigenze particolarissime (giochi esigentissimi, app programmata col deretano, ecc.). Detto questo, non credo al "raccomandati 16 GB di RAM per far girare decentemente un'app Android su Windows", altrimenti vorrebbe dire che MS è messa peggio del solito.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
![]() Un telefono di fascia bassa ha 3/4 gb di RAM al massimo, che sono più che sufficienti in un telefono, a meno che fai giochini, ma quello è un altro discorso. Come gira dipende da diversi fattori, dal processore, dalla particolare distribuzione di Android utilizzata (se stock o personalizzata dal produttore) e ovviamente dall'applicazione considerata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1313
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
|
"We installed the “Android subsystem” from the Microsoft Store on one of our supported machines, but it currently leads to a black window and does nothing. The listing has also confirmed the subsystem will require at least 8GB of RAM, but you’ll be able to install it on devices with 4GB of RAM as well."
https://www.windowslatest.com/2021/0...ails-revealed/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
|
quello che continuo a non capire (alla luce del mio uso del PC, forse anche del fatto di non essere più di primissimo pelo) è cosa me ne dovrei fare su una macchina fissa (ma anche fosse un notebook presumo sia la stessa cosa) di app che hanno sicuramente il loro perché sul cellulare, cioè boh...
Aiutatemi grazie Di che programmi si ragiona per esempio?? E' chiaro che non ho capito e che mi manchi qualcosa ma, tanto per dire, pur da possessore di un cellulare Android, sul fisso non mi manca alcuna app che invece uso con soddisfazione appunto in mobilità... Ultima modifica di LL1 : 03-09-2021 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11284
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
|
Subito mi vengono in mente certe app di carte credito/debito gratuite che dispongono solo di app (no accesso web), tante ottime app per imparare le lingue (alcune di altissimo livello e flessibilità, ben superiori, e più economiche, rispetto a quello che c'è disponibile per desktop), varie app con tutorial interattivi per un sacco di argomenti (in questo periodo mi sto dando alla pratica dei nodi, non conoscevo quelli più resistenti), app fatte molto bene per imparare velocemente la programmazione, gli algoritmi, ecc. (utilissime per tutta una serie di studenti, partendo anche dalle elementari), app per apprendere i trucchi matematici, mentali e non, più "esotici".
App per semplificare l'ottenimento di numeri cell virtuali da usare per alcune app di messaging che richiedono il numero telefonico, app per eseguire correttamente certi esercizi fisici e bla bla bla, tantissima altra roba che, complice l'interattività nell'apprendimento e verifica tipiche di app studiate bene, rendono l'aumento di conoscenza e/o ripasso, molto efficiente.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6655
|
Infatti, c'è di tutto e di più per un veloce aumento di know-how, il quale in tanti casi sarebbe uno spreco lasciarlo circoscritto al solo ambiente mobile/batteria.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
|
ho capito ma boh! (@ varg87, x es, a tuo padre gli da il cellulare quando vuole conoscere qualcosa di più sui funghi e per il resto gli dici serenamente di non rompere i °° e che si limiti a raccogliere sempre i soliti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1313
|
Quote:
Usare un emulatore come BlueStacks non avrebbe senso perchè farei prima ad andare a prendere il telefono se non ce l'ho già a portata di mano, mentre mi aspetto che il supporto di windows sia decisamente più veloce, come lo è avviare app Linux con interfaccia grafica su WSL 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 287
|
Quote:
stando a quanto si diceva mesi fa, MS starebbe facendo un proprio porting su x86 del android runtime andando un po' più in là di quanto fatto da Bluestack. portare ART su x86 ok che non sarà una passeggata ma è comunque un parente stretto del JRE ed il know-how e risorse necessari a MS non mancano
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.