Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2021, 10:48   #1
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
Dubbio configurazione

Buongiorno ragazzi, ho intenzione di aggiornare il pc e sono in dubbio sulla configurazione migliore tenendo conto che il budget è limitato allo spendere il meno possibile ed ottenere le prestazioni migliori lo userei per giocare (1080p 120hz o 4k 60hz), streaming su twitch (streaming console o pc) e programmi tipo handbrake. Il pc in firma tiene ancora botta, ma la scheda video per quanto sopra comincia a mostrare il fianco, tenete conto che mi è capitato di far fare streaming della switch alla ragazza e contemporaneamente giocare io sull'altro monitor. Del pc in firma terrei alimentatore, case, ssd ed hdd. Purtroppo non riesco a reperire le staffe compatibili per am4 quindi l'impianto a liquido dovrei toglierlo. Vorrei aspettare la serie RX 7000 così da fare il giro e la nuova piattaforma AM5 ma non ho idea di quando usciranno e sicuramente costeranno una fucilata quindi avevo in mente:

MSI B450 Tomahawk MAX II AMD AM4 87€
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4R 3600 MHz, DDR4 16GB 82€
AMD Ryzen 5 3600 186€
RX 6800 620€

Pensate possa andar bene o meglio il 5600x e la RX 6700xt? od il Ryzen 3700x? Come dissipatore mi sembra meglio quello in dotazione con il 3700x tenendo conto che a meno di esperimenti terrei quello stock

Altrimenti cambiare solo la scheda video con la 6800 e tenerla castrata per un pò, portare il 2500k a 4,9ghz o 5 e sperare in una discesa dei prezzi con l'uscita di AM5 e puntare quindi all'AM4. Questa mi pare l'idea peggiore in quanto i prezzi della serie 5000 non penso scenderanno essendo gli ultimi per quella piattaforma. Che dite?
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 11:33   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
per quello che fai tu il ryzen 5600x è il migliore se puoi vai direttamente su un ryzen 5000 invece che 3000,per quanto riguarda la vga se vuoi giocare in 4k 60 hz la scelta ricade senza dubbio sulla rx 6800,la 6700 è più indicata per giocare in quad HD maxato.
il dissi stock di AMD è un pò misero meglio se lo cambi e nn servono per forza dissi da 100 euro,uno buono in fascia media da 40/50 euro basta.
se cambi solo la vga con il tuo 2500k(anche se lo overcklocchi a morte)sarai sempre pesantemente cpu limited,con l'alzare della risoluzione il problema si mitiga ma c'è.

ovvio che oggi le vga sono ancora completamente fuori prezzo.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 13:36   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Ciao
quoto Dany
per il dissi a liquido beh forse a questo punto x mantenere il tuo impianto ti tocca cambiare il waterblock
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 14:13   #4
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Per l'uso che fai il 3600 sarebbe subito alle corde, ti servirebbe un 5600x ma in realtà anche qualcosa in più, il pc una volta che lo fai non lo butti dopo 6 mesi. Ah e ovviamente più RAM, con 16GB giochi e basta, non ci fai 3 cose contemporaneamente.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2021, 19:14   #5
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
ok, penso che scarterò il 3600. Non pretendo che questo nuovo pc duri quanto l'attuale ma almeno 5 o 6 anni si. Per quanto riguarda la MB quella msi è buona? O bisogna per forza puntare alle b550? Allo stato attuale non mi importa di pci-ex 4, ci sono altre feature irrinunciabili? Un buon waterblock per ryzen?
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 09:32   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Budget permettendo Io punterei una bd550 non solo per il PCI Express 4 ma anche perché hanno qualche ottimizzazione in più lato Bios per la gestione dei ryzen 5000 e di ram over 3200Mhz
Qui una piccola comparativa
https://www.guru3d.com/articles_page...erblock,5.html
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 10:49   #7
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Indianarei Guarda i messaggi
ok, penso che scarterò il 3600. Non pretendo che questo nuovo pc duri quanto l'attuale ma almeno 5 o 6 anni si. Per quanto riguarda la MB quella msi è buona? O bisogna per forza puntare alle b550? Allo stato attuale non mi importa di pci-ex 4, ci sono altre feature irrinunciabili? Un buon waterblock per ryzen?
se vai su un ryzen 5000 meglio prendere almeno una mobo su b550,le differenze sono minime ma ci sono.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 12:43   #8
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 351
Mi chiedevo se valessero quei 50€ di differenza. Avrei puntato a RAM a 3600, quindi avrei problemi con la b450?
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 13:16   #9
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da Indianarei Guarda i messaggi
Mi chiedevo se valessero quei 50€ di differenza. Avrei puntato a RAM a 3600, quindi avrei problemi con la b450?
no nn hai problemi con una b450 ma è meglio prendere una b550 se vai diretto su ryzen 5000,è meglio ottimizzata.
ogni tanto si vede qualche b450(ma son veramente poche cmq)che da qualche rogna dopo aver aggiornato il bios e montato i ryzen 5000.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 14:53   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139561
Volendo una b550a pro sta fra i 25 e i 40 euro in piu
https://www.trovaprezzi.it/schede-ma...msi_b550_a_pro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v