Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2021, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...6-c_98456.html

Un gruppo di ricercatori della UNSW ha scoperto un materiale con espansione termica zero, che non si espande né si contrae in un intervallo di temperatura estremamente ampio, da -269 a 1126 °C.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 09:56   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Interessantissimo, sperando non finisca tutto sulla scatola 3642b nel deposito 1215c come le altre 500.000 scoperte che miglioreranno il mondo, ma arrivi un uso pratico.
Un Micrometro in questo materiale sarebbe la manna dal cielo.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 10:05   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21899
Veramente spettacolare!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 10:57   #4
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Una scoperta interessante come questa si meriterebbe di meglio che una banale traduzione automatica, fatta alla meno peggio....
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 18:47   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23300
Basta che poi non finisca in un cassetto, uscendo dalla circolazione, brevettato perchè troppo scomodo per qualche ragione.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 18:59   #6
uazzamerican
Senior Member
 
L'Avatar di uazzamerican
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Interessantissimo, sperando non finisca tutto sulla scatola 3642b nel deposito 1215c come le altre 500.000 scoperte che miglioreranno il mondo, ma arrivi un uso pratico.
Un Micrometro in questo materiale sarebbe la manna dal cielo.
Già...

Tra le invenzioni "dimenticate", ma a disposizione del team X-Com.
__________________
Problemi irrisolvibili solo con Metal Master (poraccio...) e con un perditempo olimpionico di nome POE, che farebbe incazzare Gandhi
Cerco vecchia Asus SK8V
uazzamerican è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 19:02   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Super scoperta
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 19:52   #8
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Basta che poi non finisca in un cassetto, uscendo dalla circolazione, brevettato perchè troppo scomodo per qualche ragione.
Quello che brevetti non può sparire dalla circolazione. O fai brevetto, o fai segreto (industriale/militare/ecc... )

Brevettare qualcosa vuol dire pubblicare tutte le specifiche in modo che se qualcuno volesse fare altrettanto sappia che è già stato fatto e quindi eventualmente debba pagare delle royalty all'inventore.

Un brevetto industriale dura 20 anni, per cui chi lo detiene ha tutto interesse a raccogliere più soldi che può durante quel periodo.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 20:06   #9
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Super scoperta
Credo sia più corretto dire Super scoperta
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 22:22   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14108
Usato in un motore sarebbe perfetto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 22:49   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21899
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Usato in un motore sarebbe perfetto.
A parte la notevole caratteristica di mantenere le dimensioni al variare della temperatura bisogna vedere se le altre caratteristiche fisiche di questo nuovo materiale lo rendono idoneo per farne un motore..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 00:58   #12
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Usato in un motore sarebbe perfetto.
E' un po' tardi per quel tipo di motori... Forse in Formula 1... Forse interessa ad Elon Musk per la Starship
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 01:29   #13
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4374
Si nota la Felicita' che emana dal ricercatore e dal suo lavoro?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 10:04   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
beh l'aerospaziale è sicuramente uno dei target principali di un possibile utilizzo

ricordo ancora quando in secula mi dissero che l'SR-71 a terra era un colabrodo, ma necessariamente dovuto perchè poi ad alti mach e quota i materiali (gran parte titanio) si espandevano andando "a chiudere" tutte le fessure


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 09:59   #15
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
beh l'aerospaziale è sicuramente uno dei target principali di un possibile utilizzo

ricordo ancora quando in secula mi dissero che l'SR-71 a terra era un colabrodo, ma necessariamente dovuto perchè poi ad alti mach e quota i materiali (gran parte titanio) si espandevano andando "a chiudere" tutte le fessure


ciao ciao
E la cosa diventa ancora più notevole quando pensi che dovettero farlo in titanio e che dovettero (se non ricordo male) sviluppare un combustibile apposito che non si incendiasse alle alte temperature cui arrivava la fusoliera. Il Blackbird è davvero un capolavoro di ingegneria.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 10:16   #16
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Avvisate Musk, forse qualcuno ha davvero trovato il modo di costruire quel tubone sottovuoto da 1200 km che aveva promesso dieci anni fa e che a quest'ora avrebbe dovuto essere già operativo: uno dei problemi era proprio l'espansione termica, che avrebbe allungato di centinaia di metri l'intera linea per ogni °C.
Ora, se qualcuno riesce a risolvere gli altri centordicimila problemi...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1