|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sn...ari_97994.html
Qualcomm ha presentato Snapdragon 7c Gen 2, un SoC leggermente migliorato rispetto al predecessore e destinato ai notebook Windows e ai Chromebook di fascia bassa, sotto i 400 dollari. Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 80
|
Ma davvero pensano di potersi permettere di offrire soluzioni "di fascia bassa" nel mercato PC arm con Windows?... Ma lo hanno capito che fino ad ora offrono SOLO soluzioni di fascia ultrabassa?
Pensassero piuttosto insieme a MS a creare una piattaforma in grado di garantirele stesse prestazioni che ci ha portato Apple, cercassero di raggiungerealmeno la parità con x86, e poi magari potrebbero anche iniziare a segmentare l'offerta |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
Non è che ci vorrà gran che per avere un SOC con le stesse prestazioni di M1 o anche superiori. Qui piuttosto penso che il vero scalino da superare è quello di mettere giù un primo ecosistema fatto bene tra SO e software disponibile. Cosa che Apple gestisce internamente ma che invece in ambito PC è più difficile.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quando obbligheranno gli sviluppatori a fare entrambe le versioni di un sw allora si che vedremo. Sarà possibile obbligare? Non lo so.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
Mi fa ben sperare comunque l'effetto Apple che già si fa sentire.. tutti i big hanno dovuto mettere mano ai loro prodotti per adattarli al nuovo sistema Apple.. passare anche a win on ARM il passo è breve.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 364
|
Ma scusate i chromebook ??
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 364
|
@dontbeevil
volevo dire che non esiste solo l'apple e windows. Questi processori possono essere usati anche da sistemi basati su linux, e sebbene linux su desktop nonostante esite e se ne parli da anni, non ha mai raggiunto con tutte le sue varianti percentuali importanti, negli ultimi anni, soprattutto negli Usa i chomebook nelle scuole si sono fatti molta strada, complice il costo e peso basso (prima era un feudo apple). La discussione mi sembra si sia molto concentrata sul problema (vero) della retrocompatibilitò del software in ambiente windows ma il mondo è piu vario. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 364
|
@dontbeevil
Io dopo uno strano, continuo e fastidiosissimo problema con un pc di marca e con windows 10 originale (!), ma riformattato, ho messo a mia figlia ubuntu e libre office.. : felicissima e nessun complesso di inferiorità a scuola, dad etc ... |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21991
|
Quote:
Quote:
E' il gatto che si morde la coda: linux lo usano due gatti e le maggiori software house non si prendono la briga di convertire i loro software per linux. Conseguentemente gli utenti anche volendo cambiare non possono e restano su win. Le linux resta all'angolo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.




















