Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2021, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...che_97807.html

Gli AirPods Max e Pro non potranno supportare il nuovo formato lossless di Apple Music in arrivo a giugno. Questo per un semplice motivo: il formato senza perdita di qualità non può venire trasmesso via Bluetooth.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 08:24   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
ecco..

perchè ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 08:31   #3
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Mi chiedo quando questa chiavica di bluetooth sarà finalmente rimpiazzata con qualcosa di migliore. Per l audio wireless il bluetooth é una disgrazia
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 08:34   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Mi chiedo quando questa chiavica di bluetooth sarà finalmente rimpiazzata con qualcosa di migliore. Per l audio wireless il bluetooth é una disgrazia
Sono curioso di vedere la prossima generazione di auricolari Apple a tal proposito. Sembra piuttosto ovvio che Apple voglia vendere auricolari in grado di supportare tutte le feature di Apple Music.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 08:37   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Mi chiedo quando questa chiavica di bluetooth sarà finalmente rimpiazzata con qualcosa di migliore. Per l audio wireless il bluetooth é una disgrazia
Eccalla'... All'improvviso diventa una chiavica e Apple e' mille volte meglio anche se non e' stato ancora provato da nessuno... Il bluetooth ha "semplicemente" permesso la nascita delle cuffie wireless, viene costantemente aggiornato per aumentarne la banda, e collega miliardi di dispositivi che fanno anche molto altro oltre a streaming musicale.. Pero' arrivi tu e all'improvviso una tecnologia utilizzata da anni e diffusa in tutto il mondo diventa una chiavica...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 08:40   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4333
Quote:
Per gli audiofili in grado di percepire qualità audio superiore, Apple Music offre anche Hi-Resolution Lossless fino a 24 bit a 192 kHz.
Ma la cosa sarà selezionabile o venderà pacchetti in base alla risoluzione...
..... sono audiofilo.... ecco per tè AppleMusic a 399€/mese..... Grazie....!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 08:46   #7
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
Semplicemente il vecchio connettore aux permette di ascoltare la musica non compressa e non andava tolto dall'iPhone.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 08:50   #8
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Ma la cosa sarà selezionabile o venderà pacchetti in base alla risoluzione...
..... sono audiofilo.... ecco per tè AppleMusic a 399€/mese..... Grazie....!
Come spiegato dal precedente articolo il prezzo è rimasto uguale a 9,99€. Difficile lamentarsi.

Quote:
To start listening to Lossless Audio, subscribers using the latest version of Apple Music can turn it on in Settings > Music > Audio Quality. Here, they can choose different resolutions for different connections such as cellular, Wi-Fi, or for download. Apple Music’s Lossless tier starts at CD quality, which is 16 bit at 44.1 kHz (kilohertz), and goes up to 24 bit at 48 kHz and is playable natively on Apple devices. For the true audiophile, Apple Music also offers Hi-Resolution Lossless all the way up to 24 bit at 192 kHz.1
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 08:56   #9
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Mi chiedo quando questa chiavica di bluetooth sarà finalmente rimpiazzata con qualcosa di migliore. Per l audio wireless il bluetooth é una disgrazia
Esiste ma Apple non paga le licenze perchè il codec LDAC fa si che mandi il loseless nelle cuffie bluetooth.
Il mio Dac ha questo protocollo infatti.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 09:06   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Giusto per curiosità, le Earpods che includevano nella confezione fino allo scorso anno dovrebbero essere compatibili con questo nuovo formato lossless?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 09:10   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Giusto per curiosità, le Earpods che includevano nella confezione fino allo scorso anno dovrebbero essere compatibili con questo nuovo formato lossless?
Non lo sono le Airpods Max da 799€ nè le nuove Airpods Pro, non mi meraviglierei se non lo fossero nemmeno via cavo (a parte che non è che ci sia molto da apprezzare su auricolari da 30€ che sono sì ottimi, ma non da audiofili-loselessari)

Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Esiste ma Apple non paga le licenze perchè il codec LDAC fa si che mandi il loseless nelle cuffie bluetooth.
Il mio Dac ha questo protocollo infatti.
Probabilmente lo pagheranno e faranno le AirPods MaxMax e le AirPods ProPro

Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Semplicemente il vecchio connettore aux permette di ascoltare la musica non compressa e non andava tolto dall'iPhone.
92 minuti di applausi!

(E sottolineiamo anche che la scheda audio integrata che avevano gli iPhone non era nemmeno così male!)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 09:12   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
Tranquilli ora usciranno le airpods direct wifi 5ghz a 899 dollari ed il problema si risolve.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 18-05-2021 alle 09:16.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 09:18   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non lo sono le Airpods Max da 799€ nè le nuove Airpods Pro, non mi meraviglierei se non lo fossero nemmeno via cavo (a parte che non è che ci sia molto da apprezzare su auricolari da 30€ che sono sì ottimi, ma non da audiofili-loselessari)
Le earpods "base" sono molto apprezzate da chi come me trascorre molte ore al telefono per lavoro , per qualche anno ho utilizzato delle buone cuffie in-ear che a lungo andare mi avevano fatto venire un infiammazione al condotto uditivo, , praticamente tutti quelli che conosco le utilizzano proprio perché costano poco (mi sembra che su amazon le trovi a 19€, qualche volta le ho viste anche a 15€ in offerta) non sono in ear e hanno una buona qualità audio in chiamata, parlo anche di gente che le utilizza attaccate al pc o con cellulare android.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 09:25   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Semplicemente il vecchio connettore aux permette di ascoltare la musica non compressa e non andava tolto dall'iPhone.
Ma scherzi ?
E' uno standard vecchio come il mondo, da buttare, bisogna sempre sostituire la roba vecchia, specialmente se si tratta di uno standard dove non si possono mettere gabelle e limitazioni, questo è il progresso, far pagare di più per avere di meno, obbligare gli utenti a buttare la roba che costa poco e funziona bene per prendere roba che costa di più e funziona peggio, e magari prenderli per il cu10 pure dicendo che è tutta innovazione per migliorare il prodotto ( e il conto in banca di Apple )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 09:32   #15
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Mi chiedo quando questa chiavica di bluetooth sarà finalmente rimpiazzata con qualcosa di migliore. Per l audio wireless il bluetooth é una disgrazia
non e' un problema di BT.
Dal punto di vista del trasporto un formato senza perdite il BT potrebbe trasportarlo, un cd va a circa 1Mbps, ed piu' non serve.

Bisogna ricordare le cuffie BT non nascono per l'alta qualita', anche se ormai sembra il contrario per via delle castronerie.

Le stesse cuffiette da patatine di apple, stando all'articolo

Quote:
con un iPhone collegato agli AirPods Max via cavo lightining ecco che l'audio verrà convertito automaticamente in digitale a 24-bit/48 kHz.
non usano l'audio pulito neppure con il cavo.

Infatti tutte le cuffie e riproduttori di livello per cuffie usano ancora il caro ed enorme jack.
Apple con i prezzi delle cuffie da patatine e' entrata piede teso nel mercato Hi-End dove ci sono marchi come Stax, Grado Sennheiser e negli altoparlanti con un coso mono da partita di fantozzi nel mondo Hi-Fi.

Se non posso dire che altri prodotti sono cosi' sovraprezzati (i pc non lo sono per es), sull'audio riesce a fare prezzi sinceramente ridicoli. Un bel divisore 5 ci starebbe molto bene.

Ci darebbe da fare poi un enorme risata sugli audio multicanale sulle cuffie e l'atmos nel mercato consumer
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 09:37   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Ma davvero pensate di avere limitazioni dal bluetooth ascoltando con le cuffiette apple???
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 10:29   #17
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Le earpods "base" sono molto apprezzate da chi come me trascorre molte ore al telefono per lavoro , per qualche anno ho utilizzato delle buone cuffie in-ear che a lungo andare mi avevano fatto venire un infiammazione al condotto uditivo, , praticamente tutti quelli che conosco le utilizzano proprio perché costano poco (mi sembra che su amazon le trovi a 19€, qualche volta le ho viste anche a 15€ in offerta) non sono in ear e hanno una buona qualità audio in chiamata, parlo anche di gente che le utilizza attaccate al pc o con cellulare android.
Sì sì io sono il primo!

Quello che dicevo è che di certo non uso quelle per ascoltare musica HiFi, o meglio, non mi aspetto di apprezzare la differenza tra un 320 Kbps e un FLAC su delle cuffiette da 15€ (ma questo non vuole dire che vadano sostituite).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 10:50   #18
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
da qualche mese sono passato a Tidal Masters con un dac esterno in grado di decodificare MQA e risoluzioni di 32bit/384KHz, abbinato a cuffie di fascia medio alta (Sennheiser HD599, mi perdonino gli audiofili, non è di fascia alta ma a confronto con le cuffie bluetooth che girano oggi sono una spanna sopra).
Ciò premesso, non racconto fesserie: non sono sicuro di saper distinguere "alla cieca" un brano qualità CD dallo stesso brano in alta risoluzione, se la qualità CD è ben masterizzata ci vuole un orecchio allenato e attento, e la giusta attrezzatura.

Quindi credo (ma è una mia opinione) che la musica Hi-Res sia 99% marketing e 1% vera esigenza di una nicchia di utenti audiofili, ma ben venga un progresso tecnologico senza sovrapprezzo: con questa novità valuterò se abbandonare Tidal per passare ad Apple music.

Detto questo, una considerazione:
Se le Airpods Max avessero supportato l'alta risoluzione lo avrebbero annunciato in pompa magna all'uscita, cosa che non è avvenuta; motivo per cui ne ho rimandato l'acquisto, immaginando che Apple si sarebbe tenuta la novità per la prossima versione.

Ultima modifica di znick : 18-05-2021 alle 10:57.
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 10:50   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sì sì io sono il primo!

Quello che dicevo è che di certo non uso quelle per ascoltare musica HiFi, o meglio, non mi aspetto di apprezzare la differenza tra un 320 Kbps e un FLAC su delle cuffiette da 15€ (ma questo non vuole dire che vadano sostituite).
Assolutamente, le giudico delle ottime cuffie "general purpose" per quello che costano, certo ci potrei ascoltare anche musica ma senza pretese.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 11:04   #20
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
AirPods Max e Airpods Pro non supportano il formato Lossless di Apple Music







però un merito ad apple va dato: ci stupisce sempre. chi avrebbe mai immaginato che le rotelline per il mac pro da 850€ e il supporto per il monitor da 1000€ sarebbero stati scalzati dal primo posto come peggior investimento della storia
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1