Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2021, 19:23   #1
etadelta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 11
Hdd riconosciuto nel bios ma non da windows

Ciao a tutti.
Come da titolo ho un WD Black da 4tb che fino a due gg. fa funzionava una meraviglia e dopo varie scansioni non restituiva nessun tipo di problema.
Quando l'altro ieri ho acceso il pc, il caricamento di windows è diventato lentissimo, ma dopo poco mi sono accorto che dipendeva proprio dall'hdd,
che nel bios viene riconosciuto normalmente, ma durante durante il caricamento emette un "tac" ripetuto ogni circa 15 sec, poi quando, dopo parecchio tempo, si carica il S.O.,
non viene riconosciuto in gestione disco.
Ora, visto che credo che il problema dell'hdd stia nella testina (sbaglio? Suggerimenti? Potrebbe essere altro?), e quindi lo devo buttare, c'è modo almeno per farlo "vedere" temporaneamente da windows, giusto il tempo di recuperare i dati?
Giusto per la cronaca, l'avevo preso proprio per fare il backup e mi ha fregato!
etadelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 07:01   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
Per prima cosa fai un controllo dei dati SMART con apposita applicazione, esempio CristalDiskInfo o Hard Disk Sentinel, ti diranno se effettivamente è un danno conclamato dall'hard disk.

Poi vai se il danno mostrato è evidente, scollega immediatamente il disco e comincia a valutare l'importanza del contento. Se vale la spesa, affidalo ad un buon centro recupero dati. Se ritieni che la spesa non vale il contenuto, vai di programma recupero dati. Esempio GetDataBack o R-Studio, sperando che sappiano tirare fuori i tuoi file prima della definitiva rottura del disco.

Puoi eventualmente postare qui il responso di CristalDiskInfo o Hard Disk Sentinel, postando un log o le immagini della schermata sui dati SMART allungata opportunamente per mostrare tutte le righe e i valori.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 07:42   #3
etadelta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 11
Ciao e grazie per la risposta.
Il problema è che il disco non viene visto da windows, quindi neppure crystaldisk me lo rileva. Magari c'è un modo per farlo vedere ed io non lo so?
etadelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 11:22   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19790
Quote:
Originariamente inviato da etadelta Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta.
Il problema è che il disco non viene visto da windows, quindi neppure crystaldisk me lo rileva. Magari c'è un modo per farlo vedere ed io non lo so?
Puoi provare a vedere se facendo il boot con uan distribuzione di Linux è possibile accedere alle partizioni del disco. Va bene anche una chiavetta o DVD di un nota distribuzione (Ubuntu, Mint, Fedora, Mx Linux, OpenSuse) scegliendo il funzionamento di prova o "live", non è necessaria l'installazione. Poi per vedere i parametri SMART del disco è possibile adpoperare i tool che funzionano su Linux, tipo smartctl nel terminale, oppure un programam con interfaccia grafica quale Gnome disk o l'equivalente di KDE.

Ma puoi anche provare a collegare l'hard disk su un altro computer, hai visto mai...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 11:55   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da etadelta Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Come da titolo ho un WD Black da 4tb che fino a due gg. fa funzionava una meraviglia e dopo varie scansioni non restituiva nessun tipo di problema.
Quando l'altro ieri ho acceso il pc, il caricamento di windows è diventato lentissimo, ma dopo poco mi sono accorto che dipendeva proprio dall'hdd,
che nel bios viene riconosciuto normalmente, ma durante durante il caricamento emette un "tac" ripetuto ogni circa 15 sec, poi quando, dopo parecchio tempo, si carica il S.O.,
non viene riconosciuto in gestione disco.
Ora, visto che credo che il problema dell'hdd stia nella testina (sbaglio? Suggerimenti? Potrebbe essere altro?), e quindi lo devo buttare, c'è modo almeno per farlo "vedere" temporaneamente da windows, giusto il tempo di recuperare i dati?
Giusto per la cronaca, l'avevo preso proprio per fare il backup e mi ha fregato!
Se senti il rumore tac..........mi sa che è già andato .

Per recuperare i dati, prova con un Live di Linux, se ti fa il miracolo .

Altrimenti dovresti andare da aziende specializzate nel recupero dei file .

L' operazione costicchia non poco, però........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2021, 18:02   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
E' un problema noto dei WD che hanno anche solo pochi settori danneggiati.
Quando cominciano a formarsi questi settori danneggiati, il firmware va in crash a causa del fatto che non riesce a gestire correttamente le liste dei difetti in Re-Lo list. I sintomi evidenti che manifestano i WD in questa situazione sono l'eccessiva lentezza e l'instabilità.

Con gli strumenti adatti è possibile resettare la Re-Lo list andata in crash e bloccare il processo di riallocamento automatico dei settori danneggiati in modo che quella lista non si riempia nuovamente durante la clonazione.
In questo modo tornerà a funzionare stabilmente e velocemente per poter clonare la superficie in tempi accettabili.


Ultima modifica di HDDaMa : 23-05-2021 alle 18:13.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 19:20   #7
etadelta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
E' un problema noto dei WD che hanno anche solo pochi settori danneggiati.
Quando cominciano a formarsi questi settori danneggiati, il firmware va in crash a causa del fatto che non riesce a gestire correttamente le liste dei difetti in Re-Lo list. I sintomi evidenti che manifestano i WD in questa situazione sono l'eccessiva lentezza e l'instabilità.

Con gli strumenti adatti è possibile resettare la Re-Lo list andata in crash e bloccare il processo di riallocamento automatico dei settori danneggiati in modo che quella lista non si riempia nuovamente durante la clonazione.
In questo modo tornerà a funzionare stabilmente e velocemente per poter clonare la superficie in tempi accettabili.

Grazie per la risposta chiarificatrice... e donatrice di speranza!!!
Ma cosa intendi per "strumenti adatti"?
Che programma è quello di cui hai postato l'immagine?
etadelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 00:26   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Non è un programma, è un tool hardware con sw proprietario.
Non si può usare semplicemente scaricandolo, bisogna acquistarlo con apposita scheda PCI.
Comunque per saperne di più leggi qua:
https://www.mrt-infolabdata.com/

E' un tool che non ha senso acquistare se non si è tecnici del settore, il mio consiglio è quello di rivolgerti ad una ditta di recupero dati così ci penseranno loro a recuperare i tuoi dati.
Il recupero dati in ditta costa qualche centinaia di euro, ma almeno così non rischierai di fare danni. Il tool costerebbe 10 volte l'intervento in camera bianca, quindi non ti conviene acquistarlo (è piuttosto complesso da usare).

Ultima modifica di HDDaMa : 25-05-2021 alle 00:36.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 19:06   #9
etadelta
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 11
Capito!
Tutto chiaro, grazie. A questo punto deciderò se mi conviene o meno recuperare i dati o lasciar perdere...
etadelta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 13:37   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da etadelta Guarda i messaggi
Capito!
Tutto chiaro, grazie. A questo punto deciderò se mi conviene o meno recuperare i dati o lasciar perdere...
Prova con Live di Linux, magari ti fa il miracolo e recuperi tutti i dati >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...20&postcount=7
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v