Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-05-2020, 09:19   #1
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Intel XTU o ThrottleStop per regolare prestazioni e temp: nessuno li usa ?

Ho notato con curiosità che in questa sezione non c’è un topic dedicato alle due utility di cui sopra (o almeno non l’ho trovato ).
Personalmente uso ThrottleStop che trovo utilissimo per ottimizzare il comportamento delle mie CPU, spremere le prestazioni e nel caso del notebook regolare le temperature.
Se ci sono utenti interessati potremmo scambiarci esperienze e settaggi al riguardo.
Max(IT) è offline  
Old 13-05-2020, 02:56   #2
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
xtu non lo uso più perchè mi da errore da un annetto a questa parte....funzionanava bene ma il supporto è stato drasticamente ridotto non per dire abbandonato, ThrottleStop l ho usato ma mi dava risultati peggiori, questi software erano miracolosi con skylike, con kabylake R siamo troppo al limite e si rischia instabilità dopo poco
Grezzo è offline  
Old 13-05-2020, 11:05   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
xtu non lo uso più perchè mi da errore da un annetto a questa parte....funzionanava bene ma il supporto è stato drasticamente ridotto non per dire abbandonato, ThrottleStop l ho usato ma mi dava risultati peggiori, questi software erano miracolosi con skylike, con kabylake R siamo troppo al limite e si rischia instabilità dopo poco
con i CofeeLake funziona bene direi.
Max(IT) è offline  
Old 13-05-2020, 11:35   #4
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Uso throttlestop per l'ottimizzazione (undervolt, principalmente) del 9980HK sul mio Dell Precision, funziona molto bene.
__________________
I'm a wireless lover
Hopper è offline  
Old 13-05-2020, 12:19   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Uso throttlestop per l'ottimizzazione (undervolt, principalmente) del 9980HK sul mio Dell Precision, funziona molto bene.
anch'io lo uso per undervolt del 9750H (lo tengo stabilmente a -135 mV) ed ho fatto altre due cose interessanti: stabilito un profilo di cooling che entra in funzione quando tocco i 93º (limitando la frequenza a 3.6 Ghz invece che 4 Ghz) e giocato sullo Speed Shift EPP per avere un comportamento un po' meno "aggressivo" della CPU (il mio Dell spara 4 Ghz spesso e volentieri, anche con carichi del 50%, con inutile aumento della temperatura).
Grazie a questi accorgimenti sono passato da 85/90º in gaming (con punte di 100 !) agli attuali 78/80º in gaming (con pochi picchi sui 90/93º).
Max(IT) è offline  
Old 13-05-2020, 12:42   #6
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
anch'io lo uso per undervolt del 9750H (lo tengo stabilmente a -135 mV) ed ho fatto altre due cose interessanti: stabilito un profilo di cooling che entra in funzione quando tocco i 93º (limitando la frequenza a 3.6 Ghz invece che 4 Ghz) e giocato sullo Speed Shift EPP per avere un comportamento un po' meno "aggressivo" della CPU (il mio Dell spara 4 Ghz spesso e volentieri, anche con carichi del 50%, con inutile aumento della temperatura).
Grazie a questi accorgimenti sono passato da 85/90º in gaming (con punte di 100 !) agli attuali 78/80º in gaming (con pochi picchi sui 90/93º).
su i7 8550u riesco a togliere al massimo 110mv, io mi trovavo bene aumentando al massimo il turboboost, ma nel mio caso un dissipatore vergonosamente sotto dimesionato di asus non consentiva di fare chissà cosa, su un dell vostro ed un inspiron skylake ho tolto anche 190mw rock solid, ma i dell lato dissipazione sono un altro mondo rispetto ad asus, che è poco più che una cinesata
Grezzo è offline  
Old 13-05-2020, 13:18   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
su i7 8550u riesco a togliere al massimo 110mv, io mi trovavo bene aumentando al massimo il turboboost, ma nel mio caso un dissipatore vergonosamente sotto dimesionato di asus non consentiva di fare chissà cosa, su un dell vostro ed un inspiron skylake ho tolto anche 190mw rock solid, ma i dell lato dissipazione sono un altro mondo rispetto ad asus, che è poco più che una cinesata
io il limite non l'ho ancora trovato.
Sono sceso fino a -150 mV e non ho avuto crash, quindi giusto per sicurezza sono tornato a -135 mV.

Il "problema" è che sul Dell G7 hanno dettato il TDP massimo a 90W (un botto per un notebook ) quindi la CPU non va in throttle mai, almeno finché non raggiunge i 100º

Quindi se non lo aggiusti come ho fatto io, ti trovi ad operare costantemente sopra i 90º sotto carico, che sono nei limiti imposti da Intel (100º) ma non mi piacciono molto.
Con un minimo di ottimizzazione ho ridotto il range di 8/10º, che sono un ottimo risultato. Appena prendo coraggio sostituisco la pasta termica e sono sicuro di scendere di altri 4/5º almeno (già presa la Thermal Grizzly).
Max(IT) è offline  
Old 13-05-2020, 17:23   #8
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
se ti segassero i watt parecchio più basso come fa asus fidati che ti girerebbero di più. io sto fisso a 90 quando gioco figurati la scheda video che condivide con la cpu il raffreddamento come può essere contenta. non aspettarti miracoli dalla pasta qualche grado si ma io opto più per i 2-3 max.
Grezzo è offline  
Old 06-04-2021, 14:43   #9
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 484
Pc fisso Ivy Bridge (Intel 3440). Cpu fissa a 800 MHz, ThrottleStop 8.50 mi mostra la frequenza muoversi, vicino a 900 MHz. Se la tengo fissa a 800 MHz (non ricordo più come) consuma più watt. Magari sta sempre fissa a 800 ma il muoversi potrebbe indicare le varie unità di calcolo che si accendono e si spengono.

Nell'utility 8.60 è compresa l'eseguibile 8.50, che utilizzo da due anni e mezzo. Di recente mi è venuta voglia di smanettare. Non ricordando più perchè la 8.60 non girava e allora ho provato ad avviarlo. Mi dà un certo messaggio di errore. Mi informo e scopro che dalla 8.60 l'utility è programmata conm Microsoft Visual C++ 2013.
Lo installo e mi dà errore perchè manca una dll: mfc120u.dll. La scarico dalla Rete, la metto nella cartella di ThrottleStop e la 8.60 si lancia. Le frequenze si muovono sempre ma sono più vicini agli 800 MHz che i 900. Penso, è più aggiornato il sw, è più corretto. Navigo e non ho tempo di guardarci. Il pomeriggio lancio sempre la 8.60 che mi dice:

Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc000007b).
Fare clic su OK per chiudere l'applicazione.


Non ho fatto nessuna modifica e non capisco perchè non riesco più a lanciare la 8.60.
Voi avete esperienza che può aiutarmi a capire perchè non si avvia più la 8.60? Che è poi quella che utilizzo abitualmente soltanto con il .exe della 8.50 (che quando si installa il sw è in una sottocartella dedicata).

Ultima modifica di Niola76 : 06-04-2021 alle 14:50.
Niola76 è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v