Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2021, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...sse_95920.html

Si chiama 670p la nuova gamma di SSD di Intel basata su memoria 3D NAND QLC a 144 layer. Le nuove proposte, fino a 2 TB, puntano al mercato di massa dei notebook e dei desktop assicurando buone prestazioni per svariate esigenze.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 08:39   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
hanno connettività PCI Express 3.0 x4
Cioè... a Settembre esce il PCI-E 5.0 e si sviluppa ancora hardware con il 3.0 pur esistendo le alternative, spero solo che la differenza la faccia il prezzo a questo punto, tipo 1 TB a massimo 75 euri... (154,99 dollari letto dopo.... )
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 08:49   #3
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Imho prezzi troppo alti in rapporto all'interfaccia e alle QLC.
Ad esempio a 139€ su amazon si trova già il Sabrent QLC da 1TB che oltretutto è PCI-E 4.0.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 08:50   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Cioè... a Settembre esce il PCI-E 5.0 e si sviluppa ancora hardware con il 3.0 pur esistendo le alternative, spero solo che la differenza la faccia il prezzo a questo punto, tipo 1 TB a massimo 75 euri... (154,99 dollari letto dopo.... )
è normale parli di un drive QLC che senso avrebbe usare un interfaccia piu costosa che non gli servirebbe a nulla?
a livello pratico che sia 3, 4 o 5 non cambia nulla a livello performance per un drive simile, ad oggi i drive più venduti sono ancora gli SSD sata
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 09:13   #5
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è normale parli di un drive QLC che senso avrebbe usare un interfaccia piu costosa che non gli servirebbe a nulla?
a livello pratico che sia 3, 4 o 5 non cambia nulla a livello performance per un drive simile, ad oggi i drive più venduti sono ancora gli SSD sata
Cosa c'entrano le QLC con il tipo di interfaccia?
Come scritto sopra ad esempio c'è già il Sabrent che con le QLC e l'interfaccia PCI-E 4.0 raggiunge prestazioni in lettura superiori(4700-4900 MB/s).
Semmai il problema delle QLC resta lato scritture e di crollo prestazionale se si satura la cache.

Anche se alla fine parliamo di numeretti da benchmarks mentre all'atto pratico per uso amatoriale desktop-gaming difficilmente si sentono le differenze. Il vero salto resta da HD meccanico ad SSD.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 02-03-2021 alle 09:15.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 09:22   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Cosa c'entrano le QLC con il tipo di interfaccia?
Come scritto sopra ad esempio c'è già il Sabrent che con le QLC e l'interfaccia PCI-E 4.0 raggiunge prestazioni in lettura superiori(4700-4900 MB/s).
Semmai il problema delle QLC resta lato scritture e di crollo prestazionale se si satura la cache.

Anche se alla fine parliamo di numeretti da benchmarks mentre all'atto pratico per uso amatoriale desktop-gaming difficilmente si sentono le differenze. Il vero salto resta da HD meccanico ad SSD.

Cosa c'entrano le QLC con il tipo di interfaccia?
memoria lenta con bus veloce non serve per definizione altrimenti a cosa ci metti a fare la memoria qlc?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 09:46   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
prezzi forse un po altini

Ho preso l'SN 750 1TB a 130€ 4xpciex3.0 600TBW (se non erro TLC).

Ora sullo stesso store costa 142€ ma comunque meno dei 155$ (c'è da aggiungere l'iva giusto?) di questo 670P.

Se mi costa meno l'SN 750 con 600TBW perchè dovrei prendere questo?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 11:16   #8
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
"sottolineando che si tratta di prodotti mainstream
e non certo a chi è in cerca di prestazioni vertiginose."
certo che, per chi scrive gli articoli, son soddisfazioni
vedere che vengono letti e compresi
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 11:34   #9
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ho preso l'SN 750 1TB a 130€ 4xpciex3.0 600TBW (se non erro TLC).

Ora sullo stesso store costa 142€ ma comunque meno dei 155$ (c'è da aggiungere l'iva giusto?) di questo 670P.

Se mi costa meno l'SN 750 con 600TBW perchè dovrei prendere questo?
Gli SSD Intel sono sempre stati presentati con un prezzo, e quando sono arrivati nei negozi erano sempre i più convenienti.

Ho preso un 600p 1TB ed un 660p 2TB che erano nei negozi a meno di tutti gli altri.
Non sono il massimo, non sono i più veloci, ma continuano a fare il loro sporco lavoro.
Sono quasi sempre nella lista degli SSD supportati dai produttori di motherboard.

Intel non è leder sugli SSD ma è un mercato dove si guadagna comunque, e lei vuole avere i suoi prodotti.

Sono prodotti medi per le masse, senza infamia e senza lode.
E tieni conto che già intorno ai 600MB/s l'utente normale non nota molto la differenza tra quello e uno da 3000MB/s. Il PC è veloce e reattivo comunque.

Io per gli SSD non guardo più la velocità di punta. Ma endurance, compatibilità, qualità, prezzo.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 12:16   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Cioè... a Settembre esce il PCI-E 5.0 e si sviluppa ancora hardware con il 3.0 pur esistendo le alternative, spero solo che la differenza la faccia il prezzo a questo punto, tipo 1 TB a massimo 75 euri... (154,99 dollari letto dopo.... )
all'atto pratico la differenza è minima fra pcie 3 e 4, per l'utenza consumer (ma anche prosumer) non cambia nulla se non il prezzo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 12:57   #11
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 240
Solo Samsung, grazie.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 13:09   #12
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
i Crucial MX500 sono eccezionali
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2021, 14:56   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Normali ssd con QLC anche per endurance.
Cambiano poco rispetto al 665p ma alla fine per l'uso quotidiano bastano ed avanzano.
Non fanno i numeroni nei benchmark
https://www.tweaktown.com/reviews/97...ssd/index.html

ma poi finisce lì con un Samsung 980 Pro 2TB che costa oltre il doppio:


Si trovano ssd TLC m.2 pcie 3.0 da 1TB a 90-100 euro e 400-600TBW, quindi finchè si può, meglio puntare su questi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 02-03-2021 alle 15:00. Motivo: modifica foto
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1