Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2021, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nce_95709.html

NASA Ingenuity, il drone elicottero che si trova ancora collegato al rover NASA Perseverance su Marte ha contattato correttamente la Terra attraverso il Mars Reconnaissance Orbiter. Si tratta di un passaggio fondamentale per la missione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 15:46   #2
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3183
Sicuramente la parte più cool di tutta la missione. Non vedo l'ora di vederlo in volo.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:03   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Si attende con fiducia.

85Milioni :-O mi chiedo quanto in materiali e quanto in R&D.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:29   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ehi, calma, pesa un chilo e 800 sulla Terra. Siamo sicuri che si puo' pilotare senza il patentino ENAV? ;-)

85 milioni di dollari? Fosse stato fatto interamente in oro, con un costo di 47E/g, costerebbe 85000E. Forse se fosse di diamante. Un diamante ipotizziamo 5000-6000 dollari al carato, qui siamo circa 9000 carati, quindi sono 45-54 milioni di dollari...

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:33   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
praticamente solo R&D

anche perchè qui non puoi nemmeno provarlo visto che l'aria ha una densità totalmente differente

il rover in confronto è "molto" più facile da realizzare e provare
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:50   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Mi viene in mente il "papa'" di Jeff Goldblum nel film Indipendence Day. Com'e' che diceva a proposito dei martelli e delle tavolette...? http://y2u.be/QdmH47VNiS4 :-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:57   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
praticamente solo R&D

anche perchè qui non puoi nemmeno provarlo visto che l'aria ha una densità totalmente differente

il rover in confronto è "molto" più facile da realizzare e provare
Qualche test lo hanno fatto

https://www.youtube.com/watch?v=nAQxNd3uBN0&t=3s
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:59   #8
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Sicuramente la parte più cool di tutta la missione. Non vedo l'ora di vederlo in volo.
da Marte arrivano solo foto, perché la trasmissione di dati è infima, 30kb/s. solo per poche ore al giorno, a seconda dell'allineamento con i satelliti, aumenta a 2Mb/s.
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 17:37   #9
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
praticamente solo R&D

anche perchè qui non puoi nemmeno provarlo visto che l'aria ha una densità totalmente differente

il rover in confronto è "molto" più facile da realizzare e provare
Come ha fatto notare qualcuno, è stato provato. Dopotutto, basta una camera riempita di anidride carbonica alla giusta pressione. Il problema, semmai, è ka gravità. Quella sulla Terra non si può variare a piacere. Ci sono metodi per simularne la riduzione, ma con un oggetto che si muove e deve essere controllato in volo non c'è niente che funzioni davvero bene. Molti infine non conoscono la difficoltà di validare codici CFD per applicazioni del genere in gas che non siano aria. Cosa che rende difficile progettare in drone del genere, ma anche la capsula e la sua procedura di volo atmosferico.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 18:02   #10
mediterraneo99
Junior Member
 
L'Avatar di mediterraneo99
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Versilia, Forte dei Marmi
Messaggi: 13
"Sicuramente la parte più cool di tutta la missione ...".
Veramente è la parte scientificamente meno utile dell'intera missione in quanto trattasi solo di un dimostratore ed, anzi, costringe il rover Perseverance ad attendere i suoi 4/5 voli (quindi circa un mese) prima di poter iniziare ad usare appieno i suoi molteplici strumenti scientifici. E ci sono anche molti dubbi sulla sua futura reale utilità. Un ottimo gadget, almeno per il momento.
mediterraneo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 18:58   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da mediterraneo99 Guarda i messaggi
"Sicuramente la parte più cool di tutta la missione ...".
Veramente è la parte scientificamente meno utile dell'intera missione in quanto trattasi solo di un dimostratore ed, anzi, costringe il rover Perseverance ad attendere i suoi 4/5 voli (quindi circa un mese) prima di poter iniziare ad usare appieno i suoi molteplici strumenti scientifici. E ci sono anche molti dubbi sulla sua futura reale utilità. Un ottimo gadget, almeno per il momento.
Evidentemente il concetto di "iterazione" quando si tratta di fare qualcosa di nuovo ti e' del tutto estraneo... Perche' fare delle prove se tanto sei cosi' intelligente da fare le cose al primo colpo? Perche' diavolo abbiamo avuto bisogno di sette missioni prima di far arrivare l'uomo sulla luna? Potevamo portarceli direttamente, mica serviva prima testare la partenza, poi il viaggio, poi il ritorno e via dicendo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 19:33   #12
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Evidentemente il concetto di "iterazione" quando si tratta di fare qualcosa di nuovo ti e' del tutto estraneo... Perche' fare delle prove se tanto sei cosi' intelligente da fare le cose al primo colpo? Perche' diavolo abbiamo avuto bisogno di sette missioni prima di far arrivare l'uomo sulla luna? Potevamo portarceli direttamente, mica serviva prima testare la partenza, poi il viaggio, poi il ritorno e via dicendo...
Comunque non per alzare polemica ma con 84999999,99 lo faccio meglio io.
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 19:34   #13
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Scommetto, come al solito, che Ingenuity funzionerà molto più di quanto dichiarato
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 19:56   #14
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da mediterraneo99 Guarda i messaggi
"Sicuramente la parte più cool di tutta la missione ...".
Veramente è la parte scientificamente meno utile dell'intera missione in quanto trattasi solo di un dimostratore ed, anzi, costringe il rover Perseverance ad attendere i suoi 4/5 voli (quindi circa un mese) prima di poter iniziare ad usare appieno i suoi molteplici strumenti scientifici. E ci sono anche molti dubbi sulla sua futura reale utilità. Un ottimo gadget, almeno per il momento.
Infatti ho scritto che è la parte più "cool", non ho scritto che è la parte più utile... Comunque è un dimostratore, vedremo se nelle prossime missioni riuscirà evolversi in qualcosa di più utile. Inoltre attirerà l'attenzione anche di molte persone comuni. Credo che anche alla Nasa faccia comodo un po' di "marketing" se vuole nuovi finanziamenti da parte del congresso USA che deve in qualche modo giustificarli ai contribuenti americani. Un drone marziano è "cool" e forse alla Nasa hanno pensato un pochino anche a questo...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 08:16   #15
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Se i venti e tempeste "di sabbia" sono così violente e frequenti come sembra, il volo non è il modo migliore e più sicuro con cui spostarsi. Magari ci saranno "stagioni" ed aree più o meno soggette, è tutto da scoprire, ma dei droni semplificherebbero di molto l'esplorazione e mappatura, anche solo di supporto ai rover, quindi ha senso provarci.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 08:58   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Ehi, calma, pesa un chilo e 800 sulla Terra. Siamo sicuri che si puo' pilotare senza il patentino ENAV? ;-)

85 milioni di dollari? Fosse stato fatto interamente in oro, con un costo di 47E/g, costerebbe 85000E. Forse se fosse di diamante. Un diamante ipotizziamo 5000-6000 dollari al carato, qui siamo circa 9000 carati, quindi sono 45-54 milioni di dollari...
Sai com'è.

1) Devi spedirlo a milioni di km in un viaggio spaziale, assicurarti che sia ancora integro dopo mesi e poi deve volare su un'atmosfera del tutto diversa cui mai niente ha volato prima.
2) Non hai neanche la possibilità di pilotarlo in tempo reale. Non è proprio come il drone giocattolo per sorvolare un parco.
3) Il costo non è certo dato solo dai materiali.
4) Essendo poi una cosa fatta ad hoc e non in serie è ovvio che costi intrinsecamente di più.

Ma è davvero necessario fare questi commenti stupidi?

Ultima modifica di Unrue : 22-02-2021 alle 09:04.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 09:01   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
Quote:
Originariamente inviato da mediterraneo99 Guarda i messaggi
"Sicuramente la parte più cool di tutta la missione ...".
Veramente è la parte scientificamente meno utile dell'intera missione in quanto trattasi solo di un dimostratore ed, anzi, costringe il rover Perseverance ad attendere i suoi 4/5 voli (quindi circa un mese) prima di poter iniziare ad usare appieno i suoi molteplici strumenti scientifici. E ci sono anche molti dubbi sulla sua futura reale utilità. Un ottimo gadget, almeno per il momento.
Non so di quanto si possa allontanare, ma è indubbio che sia più versatile di un rover per spostarsi, quindi puoi esplorare più territorio.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 09:02   #18
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da mediterraneo99 Guarda i messaggi
"Un ottimo gadget, almeno per il momento.
Definisci un gadget, un aggeggio da 85 milioni di dollari?
con quei soldi si possono fare tantissime cose...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 09:51   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Definisci un gadget, un aggeggio da 85 milioni di dollari?
con quei soldi si possono fare tantissime cose...
Sicuramente più interessanti che fare volare un drone su Marte, quello si fa' tutti i giorni...

Macchecaxx
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 10:01   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Una valanga di soldi spesi per farlo volare in una zona deserta e soprattutto inabitabile per l'essere umano ( quindi inutile a prescindere ).
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1