Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...fix_95702.html

Diversi utenti segnalano problemi di disconnessione dei dispositivi collegati alle porte USB in presenza di una scheda video PCI Express 4.0. AMD ha identificato la causa ma chiede la collaborazione degli utenti per risolverlo del tutto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 10:37   #2
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
il fatto è che affligge tutti

c'è a chi non si è presentato e si presenterà, no non toccatevi la' sotto, toccherà anche a voi tranquilli

quello "small number" si vede bene quanto sia "small", in un giorno si è scatenato l'inferno sul post di reddit

a me è sparito il problema, avevo le usb frontali (sia 2 che 3.2) che posteriori (quella sotto la lan) che non funizonavano proprio

poi la xonar u7 a qualunque porta la collegassi, si disconnetteva

ho avuto anche il problema di non poter installare i drivers del chipset presi dal sito ufficiale amd, ma è un problema risalente e amd lo sa bene

in passato si riceveva un errore 1702 in fase di installazione, adesso ti dice "system requirements not compatible with raid e altra roba che non ricordo"

sono riuscito a risolvere tutto con l'installazione di windows offline, quindi senza lasciare che windows installasse altra roba, prima dell'installazione dei drivers del chipset

adesso le usb funzionano tutte senza intoppi

il problema comunque affligge anche altri os, come ubuntu (qualcuno ha segnalato)


intel ha risolto con il p67 con un recall, vediamo amd cosa farà, fino a qunado negheranno che il problema non sia solo relativo ad uno "small number"
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim

Ultima modifica di luke@ : 21-02-2021 alle 10:54.
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 10:54   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
confermo il problema, usb che si disconnetteva random e visore vr che idem si disconnetteva. anche su altre periferiche stesso problema.
ho una msi b550
ora ho disabilitato il pci expr 4 e l'ho portato a 3 e il problema sembra non ripresentarsi.
mah...
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 10:57   #4
Silverstar
Senior Member
 
L'Avatar di Silverstar
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Spinea (VE)
Messaggi: 534
Io ho risolto disabilitando i C-State
__________________
PC#1: Ryzen 7 9800x3D - Silent Loop 3 360 - 2x32GB G.Skill C30 - X870E Carbon WiFi - RTX 4080S 16GB Suprim X - 990 PRO 2TB - Aorus AD27QD - Phanteks Enthoo 719 - Corsair RM1000x
HTPC: AMD A10-6700 - Noctua NH-L12 - 2x4 GB G.Skill Ares - Asrock FM2A88X-ITX+ - 840 EVO 120GB - 2xWD Red PRO 6TB - Bitfenix Prodigy
Silverstar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 10:58   #5
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
ah ecco gli small numbers!!!
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 11:13   #6
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
iscritto perché interessato agli sviluppi.
Personalmente non ho lamentato problemi di alcuna natura...ma, stando almeno a quello che si legge, giusto perché non ho visori VR né GPU compatibili con il PCIe 4.0 (anzi, se i prezzi di queste ultime continueranno a volare, volare, volare sempre più su, cor °!° che avrò mai il "privilegio" di toccare con mano )

Ultima modifica di LL1 : 21-02-2021 alle 12:40.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 12:06   #7
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quindi dopo i problemi sata con x570 son riusciti pure a far uscire pure b550 buggata?

Non sono sorpreso, ma queste uscite amatoriali erano piu' giustificabili quando AMD faceva la parte del povero con prezzi da scelta "value", finche' non sistemeranno queste grosse pecche non usciranno mai dalla nicchia del diy, pagare certe cifre e vedere ancora problemi in stile chipset nforce fine anni 90 e' abbastanza sconfortante (e non mi metto a parlare dei loro software/driver che e' domenica).

Lascio la palal ai fanboy per le consuente opere di insabbiamento, enjoy
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 12:09   #8
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da luke@ Guarda i messaggi
il fatto è che affligge tutti

c'è a chi non si è presentato e si presenterà, no non toccatevi la' sotto, toccherà anche a voi tranquilli

quello "small number" si vede bene quanto sia "small", in un giorno si è scatenato l'inferno sul post di reddit

a me è sparito il problema, avevo le usb frontali (sia 2 che 3.2) che posteriori (quella sotto la lan) che non funizonavano proprio

poi la xonar u7 a qualunque porta la collegassi, si disconnetteva

ho avuto anche il problema di non poter installare i drivers del chipset presi dal sito ufficiale amd, ma è un problema risalente e amd lo sa bene

in passato si riceveva un errore 1702 in fase di installazione, adesso ti dice "system requirements not compatible with raid e altra roba che non ricordo"

sono riuscito a risolvere tutto con l'installazione di windows offline, quindi senza lasciare che windows installasse altra roba, prima dell'installazione dei drivers del chipset

adesso le usb funzionano tutte senza intoppi

il problema comunque affligge anche altri os, come ubuntu (qualcuno ha segnalato)


intel ha risolto con il p67 con un recall, vediamo amd cosa farà, fino a qunado negheranno che il problema non sia solo relativo ad uno "small number"
Da circa un anno possessore di PC x570, ryzen 3700, Radeon 5700xt mai avuto un singolo problema di questo tipo, non vedo perché dovrebbe, improvvisamente, cominciare a presentarsi, se così fosse non sarebbe chiaramente un problema hardware.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 12:10   #9
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
non è questo il punto
il problema non è relativo al pcie 4, alle gpu, ai visori
non è nemmerno relativo all'accoppiata ryzen 5xx0 e b550

succede a tutti quelli con schede b5x0 ed alcuni hanno lamentato problemi anche con i 450, stando al thread di reddit ed ad altri threads vecchi o meno sparsi su altri forum

il problema è a monte dell'usb, non sono i dispositivi

sembra che sia piu' alta l'incidenza di chi utilizza una gpu un nvme pci ex 4, ma è comunque un dato relativo

all'inizio inizio, quando ho montato la mobo e installato i drivers del chipset scaricati dal sito gigabyte, non avevo problemi alle usb

poi ho smanettato per cercare di installare gli ultimi drivers del chipset amd e da li' le usb sono impazzite

dopo 4 format è la possibilità di installare i drivers del chipset amd, l'unico problema che ho è avere una periferica non riconosciuta, a detta del device manager di windows

quindi ti può impazzire il comparto usb, oppure ti si può risanare di punto in bianco

il punto è che "soon or later god is gonna catch u up" cit.

ovviamente son qui solo per riportare la mia exp, il mio interesse è molto minimo, se domani facessero una recall di certo non mi smanicherei per sapere come rimandare il tutto in dietro, me lo tengo e basta

col p67 ho fatto cosi', mi son messo la mia scheda pci usb e via

Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
Da circa un anno possessore di PC x570, ryzen 3700, Radeon 5700xt mai avuto un singolo problema di questo tipo, non vedo perché dovrebbe, improvvisamente, cominciare a presentarsi, se così fosse non sarebbe chiaramente un problema hardware.
this: "quindi ti può impazzire il comparto usb, oppure ti si può risanare di punto in bianco"

a te come ad altri il problema non si può presentare mai, oppure ti si presenterà tra anni, o addirittura a chi avrai venduto il sistema

io non ci posso mettere la firma sulle mie affermazione, come tu non puoi mettere la tua sulla tua affermazione

c'è un problema a monte, AMD almeno si è pronunciata dopo che le lamentele hanno spammato tutti i forum

Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Quindi dopo i problemi sata con x570 son riusciti pure a far uscire pure b550 buggata?

Non sono sorpreso, ma queste uscite amatoriali erano piu' giustificabili quando AMD faceva la parte del povero con prezzi da scelta "value", finche' non sistemeranno queste grosse pecche non usciranno mai dalla nicchia del diy, pagare certe cifre e vedere ancora problemi in stile chipset nforce fine anni 90 e' abbastanza sconfortante (e non mi metto a parlare dei loro software/driver che e' domenica).

Lascio la palal ai fanboy per le consuente opere di insabbiamento, enjoy
yes

la cosa che mi rompe è che una itx che ha dato problemi l'ho pagata 180 da retail, mentre almeno intel mi avrebbe dato la possibilità di spenderne 100 con una h410 per fare un esempio

putroppo se vuoi qualcosa in piu' con intel devi pagare a peso d'oro una z490 e le itx stanno dai 2-250 ai 300 e passa
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim

Ultima modifica di luke@ : 21-02-2021 alle 12:18.
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 13:52   #10
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Quindi dopo i problemi sata con x570 son riusciti pure a far uscire pure b550 buggata?

Non sono sorpreso, ma queste uscite amatoriali erano piu' giustificabili quando AMD faceva la parte del povero con prezzi da scelta "value", finche' non sistemeranno queste grosse pecche non usciranno mai dalla nicchia del diy, pagare certe cifre e vedere ancora problemi in stile chipset nforce fine anni 90 e' abbastanza sconfortante (e non mi metto a parlare dei loro software/driver che e' domenica).

Lascio la palal ai fanboy per le consuente opere di insabbiamento, enjoy
Sono d'accordo... purtroppo lato mobo (chipset) amd non è a livello della concorrenza... bugghettini più o meno gravi, incompatibilità più o meno gravi, problemini più o meno gravi...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 14:00   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ho avuto problemi di forte instabilità sulla mia b550 +3600xt, non capivo cosa fosse poi ho visto che avevo una penna usb collegata, levate quella è tornato tutto normale, non so sia stato un caso, la penna difettata o appunto questo bug
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:14   #12
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50885
Ho mandato indietro piú di un anno fa una x570 TUF proprio per quel problema USB . Che si disconnettevano. Pensavo fosse un guasto peró.
Cambiata con x570 strix e non ho avuto piú problemi. In compenso ho problemi con le RAM .

Boh cmq AMD é sinonimo di problemi questo é ormai un dato di fatto .Devono curare meglio le loro piattaforme .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:26   #13
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
cmq AMD é sinonimo di problemi...
se permetti mi visto che anche a questo giro la mia esperienza è stata ottima (B550+5600X+DDR4 @ 3600 CL16 senza oltretutto batter ciglio)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 16:43   #14
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Cambiata con x570 strix e non ho avuto piú problemi. In compenso ho problemi con le RAM .
anche questo è "noto", purtroppo... non usare i profili XMP... ma possono dare problemi comunque se spinte troppo... dipende tanto anche dal produttore.

Boh, capisco che principalmente i produttori di ram, controller, etc etc, testino su intel e che amd debba come "adattarsi", però la stabilità delle mobo intel è prorio superiore, c'è poco da fare...

Negli anni che furono ebbi la malsana idea di prendere una mobo con chipset VIA, per mantenere una scheda video con AGP e mioddddddio..... mai più....



(ovviamente manco paragonabile alla peggiore amd, intendiamoci)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 21-02-2021 alle 16:47.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 17:01   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50885
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
se permetti mi visto che anche a questo giro la mia esperienza è stata ottima (B550+5600X+DDR4 @ 3600 CL16 senza oltretutto batter ciglio)
Son felice per te.

Ma oggettivamente é piú facile avere problemi con una piatta AMD che con una Intel ( che non ne é esente cmq)


Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi

Boh, capisco che principalmente i produttori di ram, controller, etc etc, testino su intel e che amd debba come "adattarsi", però la stabilità delle mobo intel è prorio superiore, c'è poco da fare...
Il prossimo anno vedremo con i nuovi processori Intel che avranno una architettura totalmente nuova cache e RAM integrate core Grandi e Piccoli e altre cose se tutto filerà liscio.

Sono molto curioso anche se non mi interesseranno.

Le mie intenzioni sono di aggiornare il 3700x con un 5900x quando si troveranno a pochi soldi e con quello filare finché regge.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 17:12   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Boh cmq AMD é sinonimo di problemi questo é ormai un dato di fatto.
Questo mi pare esagerato e trolloso.
Ho avuto negli anni una marea di PC basati su AMD e sono andati tutti una meraviglia.

Ora è saltata fuori una magagna a quanto pare molto diffusa, è fuor di dubbio che raccogliendo continui feedback la risolveranno al 100% nel giro di poco tramite aggiornamento bios.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 17:20   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
anche questo è "noto", purtroppo... non usare i profili XMP... ma possono dare problemi comunque se spinte troppo... dipende tanto anche dal produttore.
Sta cosa delle RAM mi interessa.. un giorno, quando le schede video avranno di nuovo prezzi sensati, metterò su la nuova build e puntavo ad una gigabyte aorus x570 e per la ram pensavo alle DDR4 corsair venegance che storicamente sono affidabili ed economiche.. e volevo predendere quelle un po' più spinte.. le 3600 mi sembra.
Dici che poteri allora avere problemi se lascio i settings da MXP?

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Negli anni che furono ebbi la malsana idea di prendere una mobo con chipset VIA, per mantenere una scheda video con AGP e mioddddddio..... mai più....
(ovviamente manco paragonabile alla peggiore amd, intendiamoci)
Boh.. ai tempi dei primi athlon (già su socket, non su cartuccia) avevo anche io una mobo basata su VIA (A7V mi pare) che viaggiava davvero bene e mai un problema anche in overclock.. non è che hai avuto solo iella?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 17:21   #18
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo mi pare esagerato e trolloso.
quando una persona generalizza di solito erra però, se sono convinti di quello che dicono, contenti tutti (anzi, una volta tanto che l'indice non è puntato verso MS )
Quote:
Ho avuto negli anni una marea di PC basati su AMD e sono andati tutti una meraviglia.
non mi riesce difficile crederlo

Impregnato di generalizzazione c'è poi questo estratto,
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
e non mi metto a parlare dei loro software/driver che e' domenica
tant'è vero che mi verrebbe da chiedere chi sia, che autorevolezza abbia cioè per dire le cazzate -ehm, idiozie- che abbiamo appunto letto spacciandole come verità assolute

Ultima modifica di LL1 : 21-02-2021 alle 17:55.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 17:26   #19
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sta cosa delle RAM mi interessa.. un giorno, quando le schede video avranno di nuovo prezzi sensati, metterò su la nuova build e puntavo ad una gigabyte aorus x570 e per la ram pensavo alle DDR4 corsair venegance che storicamente sono affidabili ed economiche.. e volevo predendere quelle un po' più spinte.. le 3600 mi sembra.
Dici che poteri allora avere problemi se lascio i settings da MXP?
guarda... devi chiedere a chi è più ferrato e al passo... io so solo quanto scritto sopra perché ho lurkato qua e là, ma se pensi che ho un intel i7-3770 su una z77, non posso proprio aiutarti...


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.. ai tempi dei primi athlon (già su socket, non su cartuccia) avevo anche io una mobo basata su VIA (A7V mi pare) che viaggiava davvero bene e mai un problema anche in overclock.. non è che hai avuto solo iella?
no, sono stato idiota a prendere una mobo che si sapeva dare una miriade di rogne (la Asrock 4CoreDual! Doppio slot PCI-e+AGP e doppio slot ram DDR/DDR2) non solo a me...

ps: le VIA su AMD andavano anche bene... era su intel che davvero erano misere, rispetto alle controparti con chipset proprietario (anche a livello di controller)...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 17:30   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50885
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sta cosa delle RAM mi interessa.. un giorno, quando le schede video avranno di nuovo prezzi sensati, metterò su la nuova build e puntavo ad una gigabyte aorus x570 e per la ram pensavo alle DDR4 corsair venegance che storicamente sono affidabili ed economiche.. e volevo predendere quelle un po' più spinte.. le 3600 mi sembra.
Non so cosa é cambiato con i 5000 ma storicamente le Corsair e le gskill ( escluso le bianche) danno piú probabili problemi con xmp.si salvano le varie ma Oltre i 3600 anche loro potrebbero causare problemini.

Le blande micron e die sono piú stabili con AMD ( provate personalmente su un PC di un amico ) e mi hanno parlato bene anche di adata .

Per il resto non generalizzavo , é semplicemente la verità.
E non mi riferivo a questo problema in particolare. Che cmq se veramente esiste dall'uscita del chipset x570 non é certo una bazzecola.

Come ho detto mi capitava con TUF x570. L'ho data via perché credevo fosse rotta ,poi magari lo era é..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 21-02-2021 alle 21:27.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1