|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...-fa_94949.html
Canon, attraverso le parole di Takeshi Tokura (Managing Executive Officer della divisione Imaging globale), ha delineato quella che è la situazione attuale del mercato e quali potrebbero essere le strategie per resistere. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Un ottavo in meno vuol dire un -12%, se vendessero solo l' 8% rispetto a 10 anni fa sarebbe un mercato morto
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
Quote:
![]() insomma, chi ha ragione? ![]() Da parte mia non fatico a credere che sia così crollato: con la valanga di smartphone sempre più orientati alla fotografia, chi ha davvero bisogno di una fotocamera? Chi ci lavora, ma gli altri.. Ultima modifica di Opteranium : 21-01-2021 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
- I grandissimi numeri li facevano le compattine, quelle da 100-200€. - Altri grandi numeri li facevano le reflex entry level, sai la classica aps-c con 18-55 (o 18-105 o simili), che veniva regalata ai compleanni/occasioni varie e/o che veniva presa perchè "almeno faccio belle foto", che nasceva e moriva con l'ottica kit incollata al bocchettone, in modalità auto, usata forse 4 volte l'anno. - Tutto il resto, era una percentuale ridotta. La prima categoria è completamente scomparsa, o quasi, sostituita in toto dagli smartphone. La seconda sta facendo rapidamente la stessa fine, anch'essa sostituita dagli smartphone (la "foto bella" secondo la casalinga di voghera, ormai la ottieni con qualunque smartphone). La terza è l'unica che ancora tiene, tra appassionati veri* e professionisti. C'è da dire però che anche i professionisti non se la stanno passando chissà quanto bene. *Ovvero quelli che vanno oltre la entry level+ottica kit. Inoltre, c'è da aggiungere che in passato l'upgrade da un corpo macchina al successivo, era spesso notevole. Si avevano miglioramenti importanti a livello di qualità d'immagine, autofocus, esposimetro, funzioni varie... Oggi i miglioramenti da un corpo al successivo sono molto ridotti, quindi la gente è meno portata all'upgrade. Se vai sui siti specialistici, vedi gente che per dire "quella nuova è migliore" si mette a spippolare immagini al 400%, a fare confronti improbabili, a cercare il limite estremo in casi costruiti ad-hoc, solo per concludere che quella nuova è un capello meglio di quella vecchia, e giustificare(si) l'acquisto del nuovo giocattolo. Poi hanno tirato fuori le mirrorless, per dare alla gente un motivo in più per buttare via tutto il vecchio e acquistare il nuovo... Idem per le ottiche, a parte rare eccezioni. Ultima modifica di roccia1234 : 21-01-2021 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Hai ragione. Avevo scritto "riduzione di un ottavo" ma in realtà è il mercato che è diventato un ottavo (circa) nel periodo 2010-2019. Ora è corretto, come riportato nell'intervista.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Edit, corretto
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 21-01-2021 alle 17:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Eh sì, i dati ormai confermano quell'andamento (anche senza pandemia difficilmente avremmo visto una ripresa). È probabile che a un certo punto si stabilizzeranno e rimarranno su un certo valore per un periodo di tempo più lungo. Per questo Canon sta puntando al B2B per la divisione di imaging (anche se ovviamente si parla di prodotti diversi da una EOS Rx)...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
|
Quote:
Non potevi riassumere meglio il concetto. Onestamente, vedo la mia famiglia, con gli smartphone fanno foto più che dignitose per le loro necessità (anche se comunque peggiori rispetto alla loro ex compatta da 200 euro comprata 9 anni fa), specie per la duttilità. In quanto a me...ho da diversi anni una Canon 70D (presentata nel 2013 se non erro). Tra le apsc, al massimo potrei passare ad una 90D, ma vedendo i test comparativi in vari siti specializzati non c'è tutta questa differenza pratica. Aspetterò la prossima generazione di mirrorless per fare il grande salto, dato che mi servirà un adattatore o (peggio) cambiare tutto. Tanto finché sbaglio, la foto verrà male comunque ![]()
__________________
MoBo: Msi B450a Pro CPU:AMD Ryzen 7 3700X RAM: HyperX Fury 2x8GB 3200MHz Cl16 DDR4 GPU: AMD 5700 XT Powercolor 8GB HDD: SSD Adata XPG Gammix S11 M.2 512GB | WD WD Blue 2TB Case: Thermaltake Versa J25 TG RGB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
pienamente d'accordo con roccia1234
mi piace ricordare anche queste sotto categorie: il professionista vero, che non può fare a meno di altissima qualità e robustezza, quello continuerà a acquistare/affittare attrezzatura top l'appassionato capace di fare belle foto, butterà buona parte del suo budget familiare nei suoi giocattoli preferiti, ottenendo grandi soddisfazioni l'appassionato incapace di fare foto, dopo aver provato 2-3 corpi e lenti chiuderà tutto nel cassetto a fare la muffa e girare con uno smartphone... ![]() c'è da dire che per tutti gli incapaci del mondo lo smartphone è la fotocamera migliore, perchè spesso corregge gli errori classici che fa un incapace, ecco quindi che uno che non sa fare, ottiene foto migliori da un iphone che da una full frame con ottiche pro...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Situazione pessima: alba, controluce, poca luce.
Io tranquillo con la mia FF stabilizzata 1/40 ok scatto, ISO chissenefrega. piccola ritoccatina in LR e via. Poi vedo una foto fatta con un samsung gamma media di una fianco a me. Sui social erano quasi uguali come qualità. Ecco, questo è il punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Un noto YTers ha confrontato R5 o R6 vs Iphone qualcosa con un sondaggio online: indovinate i risultati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14710
|
Naturalmente se lo scopo è pubblicare le "foto" sui social, uno smartphone è più che sufficiente e anzi preferibile vista la velocità di tutta l'operazione, viceversa se serve qualità non ci sono cazzi...
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
aggiungo poi la sempre miglior precisione del finto bokeh grazie ai sensori lidar e tof, per ora si distingue per la mancanza di progressione della sfumatura, ma è questione di tempo, prima che i processori calcolino anche questo il vantaggio inarrivabile delle reflex rimarrà il dettaglio, sensori grandi come francobolli cattureranno sempre maggior dettaglio di sensori grandi come briciole di pane
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
in fondo è inutile girare film con l'attrezzatura di peter jackson quando poi viene visto sul tv da 200€ del lidl o peggio sullo smartphone...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
Che il mercato delle macchine fotografiche sia crollato non mi stupisce più di tanto, gli smartphone riescono a sopperire ai bisogni fotografici della maggior parte delle persone, ovviamente i produttori reagiscono di conseguenza, quindi meno macchine fotografiche di fascia media e bassa e più prodotti di fascia alta, dove hanno maggiori margini di guadagno...si sta ritornando ne più ne meno al vecchio mercato fotografico, vendite basse e prezzi altissimi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14710
|
Quote:
Sono relativamente pochi quelli che vogliono o hanno bisogno di qualità senza compromessi, per tutti gli altri uno smartphone è sufficiente e di più facile utilizzo.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.