Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2020, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...olo_93799.html

Si tratta di una linea non elettrificata, servita al momento tdalle storiche automotrici ALn 668 con motore diesel: il progetto è quello di sostituire i treni a combustibili fossili con quelli elettrici alimentati da celle a combustibile all'idrogeno, creando nel contempo l'infrastruttura necessaria per la produzione in loco dell'idrogeno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 10:06   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
mi pareva che nel 2019 fosse famosa per fregarsene dei suoi utenti
"poveri" costringendoli a ritardi, cancellazioni e condizioni di viaggio
non certamente europei.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 10:29   #3
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
wow quante bustarelle idrogenate!

Dunque prendiamo un treno e decidiamo di farlo funzionare anziche con un carburantte che "costa" 10 con il suo reforming (20) e decidiamo poi di comprimerlo per farcelo stare sul treno (40).

In pratica non ci importa di inquinamento, CO2, prezzo.

Come dire un carburante che ormai viene considerato costoso persino per le missioni spaziali viene considerato ottimale per i pendolari.

Sara' per questo che i treni in italia sono sporchi, costosi, irregolari e complessi da prendere/comprare?
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 12:29   #4
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
wow quante bustarelle idrogenate!

Dunque prendiamo un treno e decidiamo di farlo funzionare anziche con un carburantte che "costa" 10 con il suo reforming (20) e decidiamo poi di comprimerlo per farcelo stare sul treno (40).

In pratica non ci importa di inquinamento, CO2, prezzo.

Come dire un carburante che ormai viene considerato costoso persino per le missioni spaziali viene considerato ottimale per i pendolari.

Sara' per questo che i treni in italia sono sporchi, costosi, irregolari e complessi da prendere/comprare?
E' quello che mi stavo chiedendo anch'io. Trasformare petrolio in idrogeno è costoso e con l'elettrolisi è pure costoso con un rendimento che credo sia del 50%... Poi lo devi anche stoccare in serbatoi che vanno costruiti e messi in sicurezza, poi ci vogliono sistemi di rifornimento appositi per l'idrogeno. E infine devi comprare treni speciali a idrogeno.
Non sono un esperto ma non costerebbe meno elettrificare le linee usando i treni elettrici già esistenti? Magari quelli usati presi dalle linee principali.
E in caso di incidente con grave deragliamento non sono pericolosi quei serbatoi pieni di idrogeno? Va bene che a pressione atmosferica l'idrogeno diventa subito un gas leggero però...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 13:28   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
E' quello che mi stavo chiedendo anch'io. Trasformare petrolio in idrogeno è costoso e con l'elettrolisi è pure costoso con un rendimento che credo sia del 50%... Poi lo devi anche stoccare in serbatoi che vanno costruiti e messi in sicurezza, poi ci vogliono sistemi di rifornimento appositi per l'idrogeno. E infine devi comprare treni speciali a idrogeno.
Non sono un esperto ma non costerebbe meno elettrificare le linee usando i treni elettrici già esistenti? Magari quelli usati presi dalle linee principali.
E in caso di incidente con grave deragliamento non sono pericolosi quei serbatoi pieni di idrogeno? Va bene che a pressione atmosferica l'idrogeno diventa subito un gas leggero però...
la soluzione più economica sicuramente è fare le motrici a metano (alla fine anche adesso le motrici sono elettriche con generatore diesel a bordo) se si installa un generatore a metano (alternativo o a turbina) si ottiene lo stesso risultato dell'impianto ad idrogeno con generazione di idrogeno da metano ad una frazione del costo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 13:46   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
concordo con chi dice che costerebbe meno fare treno direttamente a metano o anche elettrificare la linea...

probabilmente è marketing, o come detto da altri gireranno un bel po' di bustarelle ad amici e parenti....
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 23:23   #7
mpippo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1
L'operazione avrebbe un senso dal punto di vista ambientale se si effettuasse la cattura ed utilizzo della CO2 sviluppata dal reforming del metano per produrre idrogeno. Resta il fatto che costerebbe molto meno utilizzare piuttosto treni a batterie realizzando l'elettrificazione (parziale) della sola stazione di Edolo (visto che Brescia lo è già) in modo da effetuare la ricarica delle batterie semplicemente alzando il pantografo in stazione a treno fermo per fine corsa a Edolo e a Brescia. In alternativa basterebbe elettrificare la tratta Iseo-Brescia (che non ha problemi di sagoma) e lasciare il funzionamento a diesel la tratta Iseo-Edolo, meno trafficata e più problematica per l'elettrificazione, impiegando i treni ibridi diesel/elettrici come già fanno sulla Ivrea-Aosta o a batteria.
mpippo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1