Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...one_92000.html

Un bug dell'app Immuni su alcuni smartphone e versioni di Android ha portato al mancato controllo dell'esposizione a possibili contatti con positivi. Per risolvere il problema arriverà un aggiornamento dell'app, ma molti utenti sono rimasti scoperti per diversi giorni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 11:08   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17528
Quanto mi secca dire "l'avevo detto". Ma del resto è una semplice app come tutte le altre, non sarà ne il primo ne l'ultimo bug ad essere individuato. Gli sviluppatori basta che diano una letta ai tanti commenti e recensioni nel playstore, il lavoro non manca...soltanto che i responsi di questa app Immuni, per taluni, sono la verità indiscussa e fanno la differenza tra il poter uscire di casa e mettersi in auto-quarantena...

Quindi che si muovano a correggere il problema ora, in fretta...

Ultima modifica di Saturn : 14-09-2020 alle 11:28.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 11:28   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
scrivere che repubblica abbia trovato un bug
è come scrivere che repubblica ha pubblicato una notizia positiva sui 5*
siamo nel distopico
al massimo ha pubblicato qualcosa che altri hanno trovato.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 11:28   #4
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
E' un software, e come altri, può avere bug (date le n-mila versioni di telefoni/os su cui deve girare).
Nel mio caso, appena controllato, funziona a dovere.
Chi critica può facilmente fare una pull request sul repository (https://github.com/immuni-app/) e mettersi in gioco.
Gli altri attendano l'aggiornamento.

Ultima modifica di sierrodc : 14-09-2020 alle 15:31.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 11:31   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17528
Ragioniere...Batti ?
...ma, mi da del tu ?!?
No, no, dicevo BATTI LEI ?


...campagna per la salvaguardia della lingua italiana...

Ultima modifica di Saturn : 14-09-2020 alle 11:34.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 11:47   #6
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Esatto, "né il primo né l'ultimo"... campagna per la salvaguardia degli accenti.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 11:51   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7839
L'app è naufragata e non capisco che senso abbia insistere.

È stata installata da penso nemmeno il 10% della popolazione totale, come qualsiasi app ha dei bug quindi anche di questo 10% alcuni non sono controllati... ma che ne discutiamo a fare?

A torto o a ragione la massa ha deciso che non la vuole e quindi insistere equivale a buttare soldi pubblici in qualcosa che ormai è palese non raggiungerà mai la diffusione necessaria a coprire adeguatamente la popolazione in modo da fornire un dato realmente utile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 11:53   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17528
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
Esatto, "né il primo né l'ultimo"... campagna per la salvaguardia degli accenti.
Il correttore dice diversamente...segnalerò il bug allora...
ps. si faceva per ridere non l'avessi capito...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 12:06   #9
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
@Darkon

Sì, diciamo che è arrivata tardi (giustamente o no) rispetto al problema. E in più non è obbligatoria. E non è fonte di multe (data anche l'impossibilità).

Detto questo ritengo che, se non facessero multe, molte, ma molte meno persone indosserebbero la mascherina. La mascherina a quel punto dovremmo considerarla naufragata, inutile e lo stato non dovrebbe più approvvigionarsene?

Non so neanche quanti soldi vengono spesi per la manutenzione. Probabilmente il contratto esiste che ci siano o no bug. boh.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 12:43   #10
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ci avrei scommesso gli zebedei.
Tra amici e conoscenti, che utilizziamo le stesse app (sportwatch, biker GPS ecc ecc) che ci sono su IOS e su Android, la maggior parte delle volte i problemi vengono riscontrati sui dispositivi che montano Android.
Che poi sia una versione piuttosto che un'altra, oppure un marchio piuttosto che un altro, è indifferente.
La qualità della app di iOS è in molti casi alta proprio perché lo sviluppatore deve fare test su un set di dispositivi limitato e soprattutto standardizzati. Le quintali di personalizzazioni di Android (sia OEM, sia lato utente) lo rendono più incline a problemi riportati nell’articolo.
Personalmente, è uno dei motivi che mi fa scegliere iOS. In caso di problemi, è pressoché sicuro che sia presentato ad un numero enorme di utenti (che hanno il mi stesso dispositivo e OS “stock”).
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 12:46   #11
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
L'app è naufragata e non capisco che senso abbia insistere.

È stata installata da penso nemmeno il 10% della popolazione totale, come qualsiasi app ha dei bug quindi anche di questo 10% alcuni non sono controllati... ma che ne discutiamo a fare?

A torto o a ragione la massa ha deciso che non la vuole e quindi insistere equivale a buttare soldi pubblici in qualcosa che ormai è palese non raggiungerà mai la diffusione necessaria a coprire adeguatamente la popolazione in modo da fornire un dato realmente utile.
E invece no, con il 10% ha cmq una utilità molto scarsa, ma già al 30% permetterebbe di gestire efficacemente il doppio dei focolai rispetto ed ora, e se si superasse il 60%, il numero dei focolai gestibile diventerebbe infinito (o più correttamente un numero più alto dell'intera popolazione italiana)
% intermedie avrà ovviamente dei vantiaggi intermedie, in ogni caso ad una crescita lineare della diffusione di Immuni corrisponde una crescita esponenziale del numero dei focolai gestibili efficacemente

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ci avrei scommesso gli zebedei.
Tra amici e conoscenti, che utilizziamo le stesse app (sportwatch, biker GPS ecc ecc) che ci sono su IOS e su Android, la maggior parte delle volte i problemi vengono riscontrati sui dispositivi che montano Android.
Che poi sia una versione piuttosto che un'altra, oppure un marchio piuttosto che un altro, è indifferente.
Con Android esistono migliaia di dispositivi diversi, con iOS quanti, 10? E' semplicemente una questione di probabilità, il SO non ha né meriti né demeriti in questo, anzi sarei curioso di sapere come si comporterebbe iOS se fosse diffuso su migliaia di dispositivi differenti, probabilmente non ne è neanche in grado.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 12:47   #12
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
@Darkon

Non so neanche quanti soldi vengono spesi per la manutenzione. Probabilmente il contratto esiste che ci siano o no bug. boh.
Teoricamente non paghiamo nulla. L’azienda ha avuto come bonus un’enorme visibilità, sicuro più di valore che scrivere qualche riga di codice in appoggio ad un’API scritta da terzi. Essenzialmente si sono occupati di fare una UI.

La cosa che non mi è piaciuta è la selezione dell’azienda: selezionata ancor prima che Google/Apple rilasciassero le API. In quel momento su iOS non vi erano possibilità tecniche per implementare un’app di tracciamento via Bluetooth in background. Pertanto: perché questa azienda è stata scelta rispetto ad altre (visto che senza Apple non avrebbero potuto comunque presentare un prodotto cross-platform)?
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 12:51   #13
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Con Android esistono migliaia di dispositivi diversi, con iOS quanti, 10? E' semplicemente una questione di probabilità, il SO non ha né meriti né demeriti in questo, anzi sarei curioso di sapere come si comporterebbe iOS se fosse diffuso su migliaia di dispositivi differenti, probabilmente non ne è neanche in grado.
Pertanto, l’utente che sceglie tra iOS e Android deve mettere sul piatto anche questo. Il risultato finale percepito dall’utente è legato anche al controllo e la qualità delle app.

(iOS probabilmente è potrebbe girare abbastanza liberamente su molti dispositivi, un po’ come macOS gira bene pure su AMD con modifiche al kernel. Da quando Apple ha abbandonato PowerPC ha astratto abbastanza l’OS dall’hardware)
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 13:17   #14
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da mattewRE Guarda i messaggi
Pertanto, l’utente che sceglie tra iOS e Android deve mettere sul piatto anche questo. Il risultato finale percepito dall’utente è legato anche al controllo e la qualità delle app.

(iOS probabilmente è potrebbe girare abbastanza liberamente su molti dispositivi, un po’ come macOS gira bene pure su AMD con modifiche al kernel. Da quando Apple ha abbandonato PowerPC ha astratto abbastanza l’OS dall’hardware)
Certo è il paradigma principale dell'informatica, da sempre. Avere un sistema operativo indipendente dall'hw, permette di avere libertà di scelta in tutto, ma un sistema chiuso è sicuramente più sicuro, meno soggetto a bug e più performante a parità di hw, ma non sei libero di usarlo dove e come vuoi.
Lo stesso discorso vale ad esempio tra PC e Consolle.
Applicato alla realtà, da una parte hai la libertà di andare dove e quando vuoi ma avrai un certo grado di criminalità. Se invece applichi il coprifuoco dal tramonto all'alba la criminalità sarebbe quasi azzerata.
Io personalmente sono per la libertà, regolarizzata (altrimenti sarebbe l'anarchia), ma sempre di libertà di tratta. Sia nella vita reale che nell'informatica.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 13:19   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Con Android esistono migliaia di dispositivi diversi, con iOS quanti, 10? E' semplicemente una questione di probabilità, il SO non ha né meriti né demeriti in questo, anzi sarei curioso di sapere come si comporterebbe iOS se fosse diffuso su migliaia di dispositivi differenti, probabilmente non ne è neanche in grado.
ovvio che iOS va meglio perché è la stessa casa che fa hw e sw
Apple non ha alcuna intenzione di dare in licenza iOS a terze parti quindi di che parliamo?

il problema di Android è proprio la frammentazione, infatti vai a leggere e ti dicono che il bug c'è con determinate versioni e con un particolare produttore
niente di diverso da quello che ho visto in azienda in questi anni con sviluppo Android e iOS, su Android si perde sempre tempo per bug che capitano solo con quel tal modello di telefono con la versione X del sistema operativo ecc.
su iOS non è che sia rose e fiori ma non hai dozzine di combinazioni diverse a rallentare il lavoro, risultato da noi l'app iOS è quella sempre più avanti con prestazioni migliori, anche con hw più datato (che era pur sempre un top di gamma, ma anni prima...)
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 13:24   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Quanto mi secca dire "l'avevo detto". Ma del resto è una semplice app come tutte le altre, non sarà ne il primo ne l'ultimo bug ad essere individuato. Gli sviluppatori basta che diano una letta ai tanti commenti e recensioni nel playstore, il lavoro non manca...soltanto che i responsi di questa app Immuni, per taluni, sono la verità indiscussa e fanno la differenza tra il poter uscire di casa e mettersi in auto-quarantena...
Ma sul serio? Non e' che sta cosa te la sei inventata di sana pianta? Non ho letto niente del genere, almeno in questo forum.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 13:27   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21722
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
L'app è naufragata e non capisco che senso abbia insistere.

È stata installata da penso nemmeno il 10% della popolazione totale, come qualsiasi app ha dei bug quindi anche di questo 10% alcuni non sono controllati... ma che ne discutiamo a fare?

A torto o a ragione la massa ha deciso che non la vuole e quindi insistere equivale a buttare soldi pubblici in qualcosa che ormai è palese non raggiungerà mai la diffusione necessaria a coprire adeguatamente la popolazione in modo da fornire un dato realmente utile.
Ma piantala, che discorsi sono? Il 10% la sta usando, cioe' 6 milioni di persone, non sono certo poche.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 13:34   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da sierrodc Guarda i messaggi
@Darkon

Sì, diciamo che è arrivata tardi (giustamente o no) rispetto al problema. E in più non è obbligatoria. E non è fonte di multe (data anche l'impossibilità).

Detto questo ritengo che, se non facessero multe, molte, ma molte meno persone indosserebbero la mascherina. La mascherina a quel punto dovremmo considerarla naufragata, inutile e lo stato non dovrebbe più approvvigionarsene?

Non so neanche quanti soldi vengono spesi per la manutenzione. Probabilmente il contratto esiste che ci siano o no bug. boh.
Quindi fammi comprendere... tu vorresti l'app obbligatoria (installata tramite aggiornamento del SO... immagino) e chi non ha un telefono compatibile lo multiamo perchè non esiste nel 2020 non avere uno smartphone con piano dati (altrimenti come fai il download e upload dei codici?).
Fortuna che siamo ancora in una democrazia...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 13:44   #19
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Sfondi una porta aperta.
Tra droni, Sportwatch, Pocket cam ho tutte le app che servono per far funzionare i suddetti dispositivi. App che uso indifferentemente su Ipad vari e iphone di famiglia, senza alcun tipo di problema.
Giusto ieri, durante una pausa birra dopo 50km in bici, 2 miei amici con due Android diversi avevano gli stessi problemi di sincronizzazione dati con i loro SportWatch.



Quindi?
Con IOS ne esistono milioni, anche vecchi di 4 o 5 anni e IOS si comporta benissimo e allo stesso modo su tutti, che siano tablet oppure smartphone.
È uno dei tanti motivi per cui scelgo un sistema chiuso, costoso e bla bla bla...



Perfettamente d'accordo anche qui.
Svelgen il problema non è il numero di dispositivi, ma la varietà di configurazione hw e sw.
Su iOS hai X smartphone ogni anno con X versioni di iOS... su Android ne hai 1000 volte di più (considerando anche tutte le varie cineserie).
E' evidente che l'insorgenza di problemi sarà sempre maggiore.
Inoltre Apple è rivolto ad un pubblico più facoltoso e spesso anche più incline alla tecnologia (è facile trovare un android di fascia bassa ad una persona in là con gli anni... un po' meno con un iPhone).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 13:46   #20
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma piantala, che discorsi sono? Il 10% la sta usando, cioe' 6 milioni di persone, non sono certo poche.
Il 10% l'ha scaricata (presumo che i neonati e chi non ha un cell compatibile non possano essere inseriti nel conteggio)... non è detto che la stia usando, anche perchè in teoria sei anonimo e non monitorano ogni giorno quante siano attive... credo...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1