Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2020, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...-hz_91874.html

La casa taiwanese descrive il nuovo Aorus FI25F come il suo primo gaming monitor tattico “SuperSpeed”

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 20:44   #2
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
purtroppo questi IPS - per quello che ho avuto modo di vedere io di persona - sono afflitti da gravi problemi come il glow che ti rendono veramente impossibile giocare di sera in una stanza buia, gli angoli del monitor tutti illuminati sono da delirio, per non parlare dei neri che sono tutti sbiaditi e grigiastri. Io personalmente continuo ancora a preferire il gioco sui classici monitors TN, a mio avviso sono insostituibili quanto a lucentezza, qualità del gioco al buio e assenza di aloni giallastri. Con il mio Sa950d della Samsung non ho mai avuto nessun problema, colori eccezionali, mai un alone, velocissimo, zero blurring.

Poi questi IPS con questo HDR 400 sono ridicoli, dai su siamo seri questo è un insulto chiamarlo HDR. Se non escono monitors mainstream dal prezzo accessibile a HDR1000 non potremo mai goderci l'HDR su questo tipo di prodotti che rendono i colori veramente schifosi e innaturali tanto da spingere praticamente tutti a tenere l'HDR disattivato. Per non parlare del contrasto rosicato di questi IPS: anni luce meglio i pannelli VA che offrono un contrasto veramente ricco.

Inoltre, altra perplessità: pannello 8bit? Già questo per me equivale a scaffale. Se non è almeno 10 bit (reale e non di quelli falsati 8+2 che si vedono in giro) per me non vale assolutamente la pena comprarlo.

Infine, sRGB al 100% ormai significa ben poco. Sarebbe ora testare questo tipo di pannelli sul DCI-P3 e vedere se ne coprono almeno il 90%. E poi...prezzo elevato questo monitor, non giustifica assolutamente l'acquisto a mio modesto parere
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 08:02   #3
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Cosa ne pensi dei recenti monitor ASUS presentati settimana scorsa?

https://www.hwupgrade.it/news/perife...rog_91732.html
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 11:55   #4
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Cosa ne pensi dei recenti monitor ASUS presentati settimana scorsa?

https://www.hwupgrade.it/news/perife...rog_91732.html
Dipende dall'uso che se ne vuole fare. Il PG259QNR francamente con i suoi 360 Hz mi sembra overkill, difficilmente una scheda video può riuscire a renderizzare 360 fps a 1080p per sfruttare a pieno le caratteristiche di questo monitor in contesti come eSports, FPS e simili. E' un pannello IPS, gli angoli di visione sono buoni, la luminosità di 400 cd/m2 è appena sufficiente (ma ormai nella media per questo tipo di monitors e segmento di mercato). Il problema è il basso contrasto di 1000:1 che farà si di rendere meno evidente il passaggio tra i colori chiari e quelli scuri. Altra pecca, questo monitor non ha HDR certificato da VESA (almeno 400, valore che sarebbe stato comunque insufficiente per apprezzare in maniera decente l'HDR). La profondità del pannello è di soli 8 bits, valore modesto. Il tempo di risposta di 1ms è buono per il gaming, considerando anche che ha un refresh elevatissimo. Ha la Displayport 1.4 ma l'HDMI si limita ancora alla 2.0. Purtroppo il passaggio alla 2.1 è ancora tutto in alto mare per la maggior parte dei monitors in commercio. Vantaggio non di poco conto di questo PG259QNR è che NON è il classico 27" ma è un 24,5" per cui ha una densità di pixels maggiore di un 27", cosa importante per un monitor 1080p.
Non mi pronuncio sui fronzoli Asus come il nuovo misuratore della latenza RLA.
Bisognerà vedere i prezzi in Italia di questo monitor, mi pare che ancora si sa poco al riguardo.

Per quanto concerne il PG329Q, sicuramente ha più senso come refresh rate rispetto al PG259QNR. 175 Hz su un pannello 1440p sono ottimi (anzi sono già tanti per qualunque scheda video in commercio che possa arrivare a sfiorare 175 fps a 1440p). La luminosità di 600 cd/m2 è decente. Il monitor è certificato VESA DisplayHDR 600 che consente di godere di un HDR diciamo "appena decente". Non siamo a DisplayHDR1000 che avrebbe dato un'esperienza migliore di HDR, ma comunque il costo sarebbe salito troppo per questo tipo di pannello, considerando anche che non è un 4k, e ci sarebbe voluta una luminosità ben più elevata dei 600 cd/m2. Nota dolente è il contrasto, di solo 1000:1. Purtroppo gli IPS soffrono di questo problema, i pannelli VA fanno molto meglio come contrasto anche se offrono un tempo di risposta leggermente più alto e angoli di visione non perfetti come gli IPS. Molto buona la qualità e l'estensione dei colori su questo PG329Q, parliamo di valori molto elevati già in sRGB (160%) e la cosa veramente ottima è la copertura di DCI P3 fino a quasi il 98%, valore molto buono per godere anche dell'HDR. Dispone di tutti gli altri fronzoli Asus (che sono tanti da sempre), quindi da questo punto di vista nulla da dire. Anche qui bisognerà vedere il prezzo in Italia, finora si sa davvero poco
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 12:53   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
purtroppo questi IPS - per quello che ho avuto modo di vedere io di persona - sono afflitti da gravi problemi come il glow che ti rendono veramente impossibile giocare di sera in una stanza buia, gli angoli del monitor tutti illuminati sono da delirio, per non parlare dei neri che sono tutti sbiaditi e grigiastri. Io personalmente continuo ancora a preferire il gioco sui classici monitors TN
Come fare di un erba un fascio
La tecnologia IPS non ha certo in questo ridicolo giocattolino per la massa sovraprezzato uno dei suoi massimo esponenti in ambito soprattutto qualitativo, che anzi viene palesemente sacrificato assieme anche al controllo qualità di Asus ( che lascia a desiderare pure nei modelli professionali ) per dar vita alla cosiddetta gamma "gaming".

Il contrasto effettivo, il livello di glow ma soprattutto il backlight bleeding non sono uguali per tutti i monitor che usano una tecnologia.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 13:24   #6
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4731
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Come fare di un erba un fascio
La tecnologia IPS non ha certo in questo ridicolo giocattolino per la massa sovraprezzato uno dei suoi massimo esponenti in ambito soprattutto qualitativo, che anzi viene palesemente sacrificato assieme anche al controllo qualità di Asus ( che lascia a desiderare pure nei modelli professionali ) per dar vita alla cosiddetta gamma "gaming".

Il contrasto effettivo, il livello di glow ma soprattutto il backlight bleeding non sono uguali per tutti i monitor che usano una tecnologia.
diciamo che sotto i 500€ (ma spesso anche sopra) effettivamente è tutta l'erba un fascio con gli IPS
i problemi di cui parla @aldo87mi ce li hanno bene o male tutti di tutte le marche (anche perché i pannelli escono sempre dalle stesse due industrie e poi distribuiti ai vari brand)
preferire i TN però anche no... meglio tutta la vita un VA

Per l'HDR sono solo un ammasso di diciture commerciali di marketing per indicare semplicemente una simulazione dell'hdr,
quello vero prevede croma 4:4:4, 4k 60hz, pannello 10-12bit reali e luminosità di picco 10.000 nit, ora trovare un monitor o tv con queste specifiche a prezzi abbordabili dal genere umano è praticamente impossibile

Ultima modifica di no_side_fx : 09-09-2020 alle 14:21.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 13:36   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
diciamo che sotto i 500€ (ma spesso anche sopra) effettivamente è tutta l'erba un fascio con gli IPS
i problemi di cui parla @nickname88 ce li hanno bene o male tutti di tutte le marche (anche perché i pannelli escono sempre dalle stesse due industrie e poi distribuiti ai vari brand)
preferire i TN però anche no... meglio tutta la vita un VA
Il backlight bleeding ne soffrono tutti ma non allo stesso modo, il controllo qualità di un modello rispetto ad un altro fa la differenza.
Il glow non è evidente allo stesso modo su tutti i prodotti, così come la riproduzione del colore e il contrasto effettivo.

I pannelli IPS son tutti LG ma non sono in primis gli stessi, i pannelli destinati ai prodotti gaming non sono gli stessi di quelli PRO, oltre a ciò la differenza la fa l'elettronica e come detto prima il controllo qualità.

Quote:
Per l'HDR sono solo un ammasso di diciture commerciali di marketing per indicare semplicemente una simulazione dell'hdr,
quello vero prevede croma 4:4:4, 4k 60hz, pannello 10-12bit reali e luminosità di picco 10.000 nit, ora trovare un monitor o tv con queste specifiche a prezzi abbordabili dal genere umano è praticamente impossibile
HDR ? Mai nemmeno menzionato.
Mi sà che hai sbagliato a quotare.

Che l'HDR sia solo un etichetta è vero, su monitor con retroilluminazione ai lati ( ossia la quasi totalità ) è fisicamente impossibile riprodurlo, qualcuno oversatura i colori come fanno nei giocattoli marchiati LG quando attivi la modalità solo per mostrare qualcosa di diverso ma che con HDR centra nulla, idem su qualche modello Benq.
Anche sui monitor con local dimming l'HDR è impreciso e poco realistico e a volte brutto da vedere in certi contesti se la densità di LED è scarsa ( ossia sulla totalità dei prodotti tranne 1-2 modelli ProArt di Asus e forse l'Apple ).

VA/IPS/TN .... con gli LCD non si può riprodurre l'HDR indipendentemente dai valori di luminosità raggiunti di picco.
Precisione e contrasto di un OLED sono inarrivabili già in partenza.

I pannelli VA concordo con te che possono essere intriganti, ma le proposte di mercato sono scarse, pannelli VA 4K nei tagli inferiori a 32" non si trovano ( se ne sbattono ).

Ultima modifica di nickname88 : 09-09-2020 alle 13:48.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 13:43   #8
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4731
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il backlight bleeding ne soffrono tutti ma non allo stesso modo, il controllo qualità di un modello rispetto ad un altro fa la differenza.
Il glow non è evidente allo stesso modo su tutti i prodotti, così come la riproduzione del colore e il contrasto effettivo.

I pannelli IPS son tutti LG ma non sono in primis gli stessi, i pannelli destinati ai prodotti gaming non sono gli stessi di quelli PRO, oltre a ciò la differenza la fa l'elettronica e come detto prima il controllo qualità.
si ma il discorso non è che ce l'ha più o meno evidente ma invece il fatto che ce l'hanno tutti
come ho detto sopra fino a una certa soglia di prezzo bene o male sono difetti evidenti allo stesso modo
certo se prendo l'IPS top di gamma di turno allora sarà più apprezzabile ma ho anche speso il doppio...

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
HDR ? Mai nemmeno menzionato.
Mi sà che hai sbagliato a quotare.
lo so era per allacciarsi al discorso più sopra
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 13:48   #9
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4731
edit
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 13:50   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
certo se prendo l'IPS top di gamma di turno allora sarà più apprezzabile ma ho anche speso il doppio...
Questo vale per tutte le tecnologie.
Un prodotto VA entry level a buon mercato non vai lontano.

Questi prodotti da "gaming" non sono altro che delle cinesate sovraprezzate, la cui qualità visiva viene sacrificata totalmente a prescindere dal pannello usato. Lamentarsi quindi che sia un IPS lascia il tempo che trova.

Ultima modifica di nickname88 : 09-09-2020 alle 13:52.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 13:53   #11
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4731
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Questo vale per tutte le tecnologie.
Un prodotto VA entry level a buon mercato non vai lontano.
chiaro... ma se devo scegliere un entry level tra IPS 2 milioni di hz e un VA da 60hz normale sceglierei il VA lo stesso
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 14:00   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
chiaro... ma se devo scegliere un entry level tra IPS 2 milioni di hz e un VA da 60hz normale sceglierei il VA lo stesso
Anche io ... se ci fosse un modello serio 4K/27".
Per avere un IPS con quel refresh rate e quei tempi di risposta dal punto di vista qualitativo sia stato interamente sacrificato in favore della performance, quindi non puoi giudicare la tecnologia IPS da questi modelli quì, specie sul piano visivo.

Anche alcuni o molti dei precedenti prodotti basati su pannelli MVA se è per questo per sopperire alla lentezza più marcata tipica dei VA sacrificavano molto delle loro capacità di contrasto e ti ritrovavi monitor VA con contrasto lievemente meglio di un IPS ma con una riproduzione di colori poco meglio di un TN e angolo di visione discreto.

Ultima modifica di nickname88 : 09-09-2020 alle 14:04.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 14:26   #13
michele_legnano
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Anche io ... se ci fosse un modello serio 4K/27".
Per avere un IPS con quel refresh rate e quei tempi di risposta dal punto di vista qualitativo sia stato interamente sacrificato in favore della performance, quindi non puoi giudicare la tecnologia IPS da questi modelli quì, specie sul piano visivo.

Anche alcuni o molti dei precedenti prodotti basati su pannelli MVA se è per questo per sopperire alla lentezza più marcata tipica dei VA sacrificavano molto delle loro capacità di contrasto e ti ritrovavi monitor VA con contrasto lievemente meglio di un IPS ma con una riproduzione di colori poco meglio di un TN e angolo di visione discreto.
Cosa avete contro i pannelli VA superiori a 27" ? Questo qui sotto mi sembra un ottimo VA ad esempio, 32" contrasto elevato di 3000:1, ben 96% di DCI-P3 e si trova online a soli 430 eur:

https://www.hwonline.it/it/monitor-l...755072666.html
michele_legnano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 14:31   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da michele_legnano Guarda i messaggi
Cosa avete contro i pannelli VA superiori a 27" ? Questo qui sotto mi sembra un ottimo VA ad esempio, 32" contrasto elevato di 3000:1, ben 96% di DCI-P3 e si trova online a soli 430 eur:

https://www.hwonline.it/it/monitor-l...755072666.html
Quello sarebbe anche ottimo, lasciando perdere i valori che specifica l'oste.
Anche se come nota informativa c'è da dire che quella stessa serie di prodotti nattualmente è passata dal VA all'IPS col modello nuovo.

Cosa hanno che non va i pannelli da 32" in sù ? Niente, semplicemente per qualcuno possono essere anche grandi e vanno a vanificare in buona parte la densità dei pixels che uno può volere passando da un WQHD ad un 4K, fare anche pannelli analoghi ma da 27" male non avrebbe fatto.

Questo andazzo di andare sempre a salire di diagonale prima o poi dovrà finire.

Ultima modifica di nickname88 : 09-09-2020 alle 14:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 15:25   #15
michele_legnano
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quello sarebbe anche ottimo, lasciando perdere i valori che specifica l'oste.
Anche se come nota informativa c'è da dire che quella stessa serie di prodotti nattualmente è passata dal VA all'IPS col modello nuovo.

Cosa hanno che non va i pannelli da 32" in sù ? Niente, semplicemente per qualcuno possono essere anche grandi e vanno a vanificare in buona parte la densità dei pixels che uno può volere passando da un WQHD ad un 4K, fare anche pannelli analoghi ma da 27" male non avrebbe fatto.

Questo andazzo di andare sempre a salire di diagonale prima o poi dovrà finire.
capisco cosa vuoi dire e mi trovo d'accordo con te. Infatti questo 32" ha una densità di pixel di soltanto 137 mentre i monitors 27" 4k hanno una densità di pixel che si attesta sui 160. Sicuramente per giocare e godersi al massimo dettagli e definizione, è preferibile comprare un 4k da 27".
Anche se forse per altri usi, tipo il multitasking, tenere un numero più elevato possibile di finestre aperte o altri che lavorano in tasks del genere, forse in questi casi è meglio un 4k da 32". Credo che anche il testo sarebbe più leggibile su un 4k da 32".
Correggetemi se sbaglio, ma su un 27" 4K se si usa Windows e si tiene la dimensione del testo a 100% si riesce a leggere bene il testo senza affaticare la vista? O bisogna mettere almeno 150% (con la conseguenza di vedere poi il testo sfocato e pixellato)?
michele_legnano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 15:35   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da michele_legnano Guarda i messaggi
capisco cosa vuoi dire e mi trovo d'accordo con te. Infatti questo 32" ha una densità di pixel di soltanto 137 mentre i monitors 27" 4k hanno una densità di pixel che si attesta sui 160. Sicuramente per giocare e godersi al massimo dettagli e definizione, è preferibile comprare un 4k da 27".
Anche se forse per altri usi, tipo il multitasking, tenere un numero più elevato possibile di finestre aperte o altri che lavorano in tasks del genere, forse in questi casi è meglio un 4k da 32". Credo che anche il testo sarebbe più leggibile su un 4k da 32".
Correggetemi se sbaglio, ma su un 27" 4K se si usa Windows e si tiene la dimensione del testo a 100% si riesce a leggere bene il testo senza affaticare la vista? O bisogna mettere almeno 150% (con la conseguenza di vedere poi il testo sfocato e pixellato)?
In realtà il 1440p sta da un pezzo su 25", io infatti ho quella diagonale.
Inoltre anche tirando in ballo un discorso di distanze, le scrivanie hanno dei limiti, non è che puoi tirare indietro in monitor all'infinito ( senza contare che questa mossa oltre a non essere una soluzione per la definizione non è manco pratica per lavorare, il monitor è un prodotto nato per essere usato a distanze ravvicinate in fondo. ).

Su Win10 c'è la scalabilità perfetta dei ppi, cosa che manca da Win8 in giù dove appena alzavi il ppi era tutto sgranato icone e testo poco nitido, il 4K su Win10 non hai problemi di dimensioni o icone sgranate, scala alla perfezione. Non è solo un discorso di densità ma anche di praticità assieme.

Oggi un VA da 4K sotto i 32" oggi te lo scordi, un domani quando ci saranno altre risoluzioni io sulla scrivania cosa ci devo mettere un 43" come dimensione minima ?

Ultima modifica di nickname88 : 09-09-2020 alle 16:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 15:41   #17
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4731
Quote:
Originariamente inviato da michele_legnano Guarda i messaggi
capisco cosa vuoi dire e mi trovo d'accordo con te. Infatti questo 32" ha una densità di pixel di soltanto 137 mentre i monitors 27" 4k hanno una densità di pixel che si attesta sui 160. Sicuramente per giocare e godersi al massimo dettagli e definizione, è preferibile comprare un 4k da 27"
per i miei gusti 4k su 27" è troppo però se c'è a chi piace non discuto
ormai mettono 4k pure sui notebook da 15", ogni volta che me ne capita uno lo butterei dalla finestra
anche perchè windows in se scala bene i dpi aumentando lo zoom ma la maggior parte dei software no
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2020, 16:10   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
per i miei gusti 4k su 27" è troppo però se c'è a chi piace non discuto
ormai mettono 4k pure sui notebook da 15", ogni volta che me ne capita uno lo butterei dalla finestra
anche perchè windows in se scala bene i dpi aumentando lo zoom ma la maggior parte dei software no
Insomma, i display retina di Apple non mi pare sia oggetti di critiche.
Finchè la densità di pixels continuerà a rimanere distinguibile ad occhio nudo ci saranno sempre scalettature sia lato 2D che 3D.

Capisco che oltre una certa densità non c'è motivo di andar oltre, ma siamo ancora lontani da questi valori, comunque sia il punto non è questo ma è la mancata fornitura di opzioni di diagonale minore, puoi anche offrire 50-55 e 65" se vuoi ma non come taglia minima, sarebbe giusto fornire anche taglie minori.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 06:37   #19
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
CUT
Ti ringrazio per l'ottima analisi.
Una curiosità: per caso rispondi anche nel thread sui monitor PC di HSUpgrade?

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...7#post46958287
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1