Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2020, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ore_90087.html

Lo strano prototipo di dissipatore delle future schede Nvidia ha aperto a varie ipotesi sul design delle nuove schede video. L'ultima in ordine di tempo apre allo spostamento degli RT core dalla GPU a un coprocessore posizionato sul lato opposto del PCB.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 09:50   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2090
Vendere schede esplicitamente dedicate al RT potrebbe essere una ottima idea ma SOLO se non lo si fa a scapito di quelle tradizionali: perché abbia successo, RT necessita di una base utente di dimensioni decenti. Non la ottieni se chiedi agli utenti di comprare una scheda ulteriore.
Ma se tu proponi la scheda "RT only" solo per chi fa rendering/previsualizzazione spinta/design etc, ridurresti il costo dell'hw RT, aumenteresti l'interesse dell'industria e chissá, magari arriverá anche un giorno in cui i giochi full RT saranno cosí tanti che qualcuno potrebbe decidere di acquistare direttamente una scheda RT only (se viene sviluppata pensando anche a questa possibilitá, tipo supporto a OGL/DX etc).
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 09:52   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10395
Ha molto senso iniziare a dividere in più chip anche la GPU per ridurre i costi ed aumentare la resa produttiva.

Quando AMD introdusse il design a chiplet, davo quasi per scontato che avrebbero usato lo stesso approccio anche con le gpu, invece non mi sembra ci sia nulla del genere all'orizzonte
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 09:59   #4
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
si famo come le schede physix chi se le scorda ....
inutili
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 10:01   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
si famo come le schede physix chi se le scorda ....
inutili
Basta che escono
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 10:04   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
si famo come le schede physix chi se le scorda ....
inutili
Direi che l'esempio non è calzante. Il Physx sono di fatto istruzioni software (tant'è che se non avevi una GPU Nvidia potevi usarlo, seppure malissimo, con la CPU). Qui parliamo di una forte implementazione hardware.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 10:24   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Direi che l'esempio non è calzante. Il Physx sono di fatto istruzioni software (tant'è che se non avevi una GPU Nvidia potevi usarlo, seppure malissimo, con la CPU). Qui parliamo di una forte implementazione hardware.
ma se il rtx si puo' usare anche sulle amd (sempre di mexxx)... non credo... tutto si puo' fare, ovvio che se c'è un reparto hardware dedicato è meglio
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 10:29   #8
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Direi che l'esempio non è calzante. Il Physx sono di fatto istruzioni software (tant'è che se non avevi una GPU Nvidia potevi usarlo, seppure malissimo, con la CPU). Qui parliamo di una forte implementazione hardware.
ma all'inizio dovevi avere la scheda dedicata PPU AGEIA Physx. Poi AGEIA è appunto fallita ed è stata rilevata da nVidia, diventando cuda physx.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 10:33   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3750
Nel disegno del brevetto il Traversal Coprocessor è all'interno della GPU stessa, non fuori.
E c'è un semplice motivo: gli RT core addetti appunto all'attraversamento degli alberi binari devono collaborare a stretto giro con le unità di calcolo degli shader (vedere le doppia frecce da e verso le unità shader, da Turing in poi con anche funzioni per il calcolo della geometria).
Portare fuori una unità di calcolo così "profonda" è il contrario di quanto si sia fatto da quando di sviluppano processori ovvero portare tutto il possibile dentro.

L'aumento di efficienza e prestazioni è un ordine di grandezza superiore.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 10:38   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ma se il rtx si puo' usare anche sulle amd (sempre di mexxx)... non credo... tutto si puo' fare, ovvio che se c'è un reparto hardware dedicato è meglio
Perchè l'RTX è gestito dalle API presenti nelle DX12, ovvio che non esiste solo l'hardware.

Ma c'è un motivo per cui un motore fisico (che sia Physx o Havok) non è mai stato gestito tramite hardware dedicato, mentre la stessa AMD che tu citi sta comunque introducendo delle GPU che possiedono componenti hardware specifici. Certo, a meno di clamorose smentite. Non è questione di meglio o meno, quanto di fattibile o meno. L'RT, ora come ora, non lo è senza hardware dedicato.

Tra l'altro stiamo mettendo a confronto due cose che centrano poco tra loro. Il Physx era un patetico tentativo di Nvidia di imporre uno standard proprietario e "chiuso" sul mercato per favorire la vendita delle sue schede (tant'è che le stesse istruzioni che fornivano per farlo funzionare con la CPU erano volutamente castrate). Quando tra l'altro c'era già lo stesso Havok che funziona benissimo.
Il RT invece è un sistema che impatta direttamente sulla grafica e non si tratta di una tecnologia Nvidia uscita dal cilindro per vendere una manciata di schede in più, ma una precisa tecnica di rendering dell'illuminazione (con tutto quello che ne consegue) che esiste da 50 anni.

Che vorrebbe essere il sistema naturale da adottare per chiunque ma che non è stato possibile per via delle richieste troppo esose, che solo in questi ultimissimi anni si riescono ad avere per poterle poi applicare ai videogiochi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 10:42   #11
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50886
Ma sarà per raffreddare eventuali moduli di memoria posteriori?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 11:00   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Separare i chip montati sulla scheda per migliorare la resa produttiva potrebbe essere una buona idea (ma bisosgna vedere le prestazioni, che secondo me potrebbero peggiorare rispetto ad integrare tutto nello stesso die).

L'ipotesi di avere una scheda separata per il raytracing invece e' una cagata pazzesca.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 11:17   #13
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Perchè l'RTX è gestito dalle API presenti nelle DX12, ovvio che non esiste solo l'hardware.

Ma c'è un motivo per cui un motore fisico (che sia Physx o Havok) non è mai stato gestito tramite hardware dedicato, mentre la stessa AMD che tu citi sta comunque introducendo delle GPU che possiedono componenti hardware specifici. Certo, a meno di clamorose smentite. Non è questione di meglio o meno, quanto di fattibile o meno. L'RT, ora come ora, non lo è senza hardware dedicato.

Tra l'altro stiamo mettendo a confronto due cose che centrano poco tra loro. Il Physx era un patetico tentativo di Nvidia di imporre uno standard proprietario e "chiuso" sul mercato per favorire la vendita delle sue schede (tant'è che le stesse istruzioni che fornivano per farlo funzionare con la CPU erano volutamente castrate). Quando tra l'altro c'era già lo stesso Havok che funziona benissimo.
Il RT invece è un sistema che impatta direttamente sulla grafica e non si tratta di una tecnologia Nvidia uscita dal cilindro per vendere una manciata di schede in più, ma una precisa tecnica di rendering dell'illuminazione (con tutto quello che ne consegue) che esiste da 50 anni.

Che vorrebbe essere il sistema naturale da adottare per chiunque ma che non è stato possibile per via delle richieste troppo esose, che solo in questi ultimissimi anni si riescono ad avere per poterle poi applicare ai videogiochi.

lo so bene, nel '99 a 17 anni lo avevo implementato in un video 3d per la scuola fatto col primo 3dstudio max, effetto di luce, per quanto base, fighissimo poi l'ho cavato perche mi faceva 3 fps a 640 480 su di una matrox
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 11:32   #14
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Più il tempo passa più si susseguono incredibili leak su chissà quali meraviglie nasconda il pcb ora c'è anche l'estrapolazione di un brevetto che potrebbe essere il chip aggiuntivo, per prestazioni mostruose in rt

Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ma se il rtx si puo' usare anche sulle amd (sempre di mexxx)... non credo... tutto si puo' fare, ovvio che se c'è un reparto hardware dedicato è meglio
Core dedicati con programmazione dedicata su giochi dedicati, se li fanno come Control meglio se cambiano strada guarda
Intanto il ray tracing sui next gen li stanno realizzando con rdan2 sulla x series x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 11:39   #15
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Più il tempo passa più si susseguono incredibili leak su chissà quali meraviglie nasconda il pcb ora c'è anche l'estrapolazione di un brevetto che potrebbe essere il chip aggiuntivo, per prestazioni mostruose in rt



Core dedicati con programmazione dedicata su giochi dedicati, se li fanno come Control meglio se cambiano strada guarda
Intanto il ray tracing sui next gen li stanno realizzando con rdan2 sulla x series x
hai preso il gioco peggiore, control neanche ce l'ha, fa proprio pena. su metro rende un casino, quello dipende dallo sviluppatore non da nvidia e vale per tutte le features per qualsiasi gioco...
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 11:41   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
lo so bene, nel '99 a 17 anni lo avevo implementato in un video 3d per la scuola fatto col primo 3dstudio max, effetto di luce, per quanto base, fighissimo poi l'ho cavato perche mi faceva 3 fps a 640 480 su di una matrox
[NOSTALGIA MODE ON]
Una Matrox, che modello?

Io avevo la G400!
[NOSTALGIA MODE OFF]
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 11:46   #17
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
hai preso il gioco peggiore, control neanche ce l'ha, fa proprio pena. su metro rende un casino, quello dipende dallo sviluppatore non da nvidia e vale per tutte le features per qualsiasi gioco...
A me sembra che facessero tutti gli splendidi sui "supremi riflessi sui vetri degli uffici che si intersecano coi riflessi fuori campo di tutto il resto sui pavimenti"

All'atto pratico è un gioco insipido, piatto, e con grafica peggiore rispetto a quantum break, che tutti pernacchiavano 4 anni fa "perché c'èra il blur"

Metro? non hanno manco messo un vero e proprio ray tracing ma un ambient occlusion più preciso, che comunque aggiunge poco e niente alla resa generale

Insomma per avere un quasi rt devi mettere assieme i singoli effetti che hanno inserito nei 5 giochi (bf5 riflessi sparati ovunque, tomb raider le ombre, metro l'occlusion, wolf youngblood boh, control riflessi fuori campo(?)), senza considerare che per control e wolf e metro i motori avevano già un ottimo sistema di illuminazione, che hanno segato per reinserirlo all'interno del pacco RTX
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 11:48   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da jepessen;
Separare i chip montati sulla scheda per migliorare la resa produttiva potrebbe essere una buona idea (ma bisosgna vedere le prestazioni, che secondo me potrebbero peggiorare rispetto ad integrare tutto nello stesso die).
Non so le prestazioni, probabilmente sarebbe l'efficienza a patirne.
Per le prestazioni infatti, alla fin fine, si rimedia in fretta con la forza bruta: ci fosse anche una riduzione a parità di area, se il chip è separato si mettono più unità di calcolo e alla fine si ottiene il target di potenza desiderato.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 12:07   #19
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
[NOSTALGIA MODE ON]
Una Matrox, che modello?

Io avevo la G400!
[NOSTALGIA MODE OFF]
una g200! la g400 ce l'aveva un mio amico e gliela invidiavo tantissimo
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 12:19   #20
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14033
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
A me sembra che facessero tutti gli splendidi sui "supremi riflessi sui vetri degli uffici che si intersecano coi riflessi fuori campo di tutto il resto sui pavimenti"

All'atto pratico è un gioco insipido, piatto, e con grafica peggiore rispetto a quantum break, che tutti pernacchiavano 4 anni fa "perché c'èra il blur"

Metro? non hanno manco messo un vero e proprio ray tracing ma un ambient occlusion più preciso, che comunque aggiunge poco e niente alla resa generale

Insomma per avere un quasi rt devi mettere assieme i singoli effetti che hanno inserito nei 5 giochi (bf5 riflessi sparati ovunque, tomb raider le ombre, metro l'occlusion, wolf youngblood boh, control riflessi fuori campo(?)), senza considerare che per control e wolf e metro i motori avevano già un ottimo sistema di illuminazione, che hanno segato per reinserirlo all'interno del pacco RTX
Diamine, per una volta sono d'accordo con te. Effettivamente, il ray tracing visto finora sembra messo lì tanto per, giusto per far crollare gli FPS senza motivo.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1