|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
W10 e Ubuntu
Se si acquista un notebook con ssd da 512, i gb reali sono 476
Se non si utilizza W10, se non in rarissimi casi, ma Ubuntu Mate Assegnare solo 26 gb a W10, 20 a / e resto a home Ubuntu, potrebbe andare bene? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Quote:
Io come minimo raddoppierei lo spazio per Windows 10 oppure avrai un sacco di casini vari assortiti, come li hanno quelli che compravano i primi notebook con la memoria flash da 32gigabyte saldata, tranquillo... Anche per /, minimo minimo una trentina di gigabyte, a meno che non ti vuoi precludere l'installazione di programmi "impegnativi" e comunque con le attuali Ubuntu, vedi come arrivi facile ai 15-20 gigabyte di spazio occupato con le applicazioni Snap... Tieni anche presente che l'Ubuntu attuale imposta lo swap su file e il file sta sotto / Perché chiuderti alle spalle ogni possibiltà futura anche se pensi che oggi non ti serve? Fosse il mio quel computer farei minimo 50 giga Windows, 50 / ed il resto per la /home. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
intanto grazie,
sto pensando però seriamenete W10 di non aggiornarlo Ovviamente mai su internet, ecc..... addirittura 50 per / ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Quote:
Riguardo Ubuntu, ho spiegato il perché lo ritengo una dimensione ragionevole, se vuoi star tranquillo per qualche anno... bisogna guardare sempre in previsione futura. Ubuntu è destinato a basarsi sempre più su snap che richiede abnormi quantità di spazio disco purtroppo, c'è lo swap su file, ci sono i temporanei che possono cresce in maniera inaspettata, i log che sprecano spazio ed a volte in casi di bug assumere dimensioni esagerate ecc. ecc. Tutte cose vissute, non solo teoriche ![]() In ogni caso se non vuoi rischiare di sprecarne puoi sempre evitare di fare la /home separata, metti anche lei come da default dentro / e così stai veramente apposto, non tieni immobilizzato nessun byte dell'SSD. Io sono un paio-tra anni che ho smesso di fare la /home separata, ho capito che tanto avendo sempre lo stesso la necessità di fare backup dei propri file, tanto vale farlo di tutta /home, il giorno che serve posso ripristinarla tutta ed è come ritrovarsi con la /home separata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
W10 se non si aggiorna servono comunque 50 gb?
per Ubuntu su SO principale verranno installati solo Vmware e Virtualbox, il "resto" tutto su VM |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Sì, meglio non scendere da quella cifra, IMHO.
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2902998 Vabbé siamo tremendamente OT, chiedo scusa agli altri per questo. Ma soprattutto, perché non usi lo stesso 10 per la virtualizzazione? Ci puoi mettere VirtualBox, VmWare, c'è l'Hiper-v integrato, c'è WSL con le macchine Linux già belle e pronte e ottimamente integrate... e ti eviti lo spreco di ulteriore spazio per un Ubuntu che sostanzialmente non userai realmente, la camurria del dualboot... Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-07-2020 alle 16:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
preferirei avere dual boot
se ci vogliono 50 gb per W10, va bene Esiste la possibilità di installare gli aggiornamenti solo dopo x giorni dal rilascio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Quote:
Se usi questo piccolo programmino che lavora con le API dello stesso Windows 10, puoi riavere su qualsiasi versione ed edizione, il pieno controllo di Windows Update: https://github.com/DavidXanatos/wumgr https://www.guidami.info/2018/10/sce...ws-update.html Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-07-2020 alle 07:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.