Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2020, 17:20   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
W10 e Ubuntu

Se si acquista un notebook con ssd da 512, i gb reali sono 476
Se non si utilizza W10, se non in rarissimi casi, ma Ubuntu Mate
Assegnare solo 26 gb a W10, 20 a / e resto a home Ubuntu, potrebbe andare bene?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 17:36   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
Se si acquista un notebook con ssd da 512, i gb reali sono 476
Se non si utilizza W10, se non in rarissimi casi, ma Ubuntu Mate
Assegnare solo 26 gb a W10, 20 a / e resto a home Ubuntu, potrebbe andare bene?
Grazie in anticipo
Pochi sia per Windows che per il sistema Linux Ubuntu, IMHO.

Io come minimo raddoppierei lo spazio per Windows 10 oppure avrai un sacco di casini vari assortiti, come li hanno quelli che compravano i primi notebook con la memoria flash da 32gigabyte saldata, tranquillo...

Anche per /, minimo minimo una trentina di gigabyte, a meno che non ti vuoi precludere l'installazione di programmi "impegnativi" e comunque con le attuali Ubuntu, vedi come arrivi facile ai 15-20 gigabyte di spazio occupato con le applicazioni Snap... Tieni anche presente che l'Ubuntu attuale imposta lo swap su file e il file sta sotto /

Perché chiuderti alle spalle ogni possibiltà futura anche se pensi che oggi non ti serve?

Fosse il mio quel computer farei minimo 50 giga Windows, 50 / ed il resto per la /home.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 20:28   #3
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
intanto grazie,
sto pensando però seriamenete W10 di non aggiornarlo
Ovviamente mai su internet, ecc.....
addirittura 50 per / ?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 07:57   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
intanto grazie,
sto pensando però seriamenete W10 di non aggiornarlo
Ovviamente mai su internet, ecc.....
addirittura 50 per / ?
Hai chiesto un consiglio, io questo ti do. Non sotto i 50 gigabyte per Windows 10, se vuoi stare tranquillo anche in proiezione futura, volendo tu puoi accettare come validi i requisiti minimi previsti da Microsoft, cioè 32 gigabyte di spazio disco per sistemi a 64 bit. Poi stai sicuro che ti ritroveremo qui a chiedere perché funziona a membro di segugio... :-)

Riguardo Ubuntu, ho spiegato il perché lo ritengo una dimensione ragionevole, se vuoi star tranquillo per qualche anno... bisogna guardare sempre in previsione futura. Ubuntu è destinato a basarsi sempre più su snap che richiede abnormi quantità di spazio disco purtroppo, c'è lo swap su file, ci sono i temporanei che possono cresce in maniera inaspettata, i log che sprecano spazio ed a volte in casi di bug assumere dimensioni esagerate ecc. ecc. Tutte cose vissute, non solo teoriche

In ogni caso se non vuoi rischiare di sprecarne puoi sempre evitare di fare la /home separata, metti anche lei come da default dentro / e così stai veramente apposto, non tieni immobilizzato nessun byte dell'SSD.

Io sono un paio-tra anni che ho smesso di fare la /home separata, ho capito che tanto avendo sempre lo stesso la necessità di fare backup dei propri file, tanto vale farlo di tutta /home, il giorno che serve posso ripristinarla tutta ed è come ritrovarsi con la /home separata...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 15:58   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
W10 se non si aggiorna servono comunque 50 gb?

per Ubuntu su SO principale verranno installati solo Vmware e Virtualbox, il "resto" tutto su VM
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:18   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
W10 se non si aggiorna servono comunque 50 gb?
Sì, meglio non scendere da quella cifra, IMHO.

Quote:
Per Ubuntu su SO principale verranno installati solo Vmware e Virtualbox, il "resto" tutto su VM.
Ma allora se ti serve solo come piattaforma per le virtual machine perché non cambi distribuzione adottandone una nata allo scopo? Ad esempio quella di questo thread ufficiale:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2902998

Vabbé siamo tremendamente OT, chiedo scusa agli altri per questo.


Ma soprattutto, perché non usi lo stesso 10 per la virtualizzazione? Ci puoi mettere VirtualBox, VmWare, c'è l'Hiper-v integrato, c'è WSL con le macchine Linux già belle e pronte e ottimamente integrate... e ti eviti lo spreco di ulteriore spazio per un Ubuntu che sostanzialmente non userai realmente, la camurria del dualboot...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-07-2020 alle 16:22.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 17:54   #7
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
preferirei avere dual boot
se ci vogliono 50 gb per W10, va bene
Esiste la possibilità di installare gli aggiornamenti solo dopo x giorni dal rilascio?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 07:31   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
preferirei avere dual boot
se ci vogliono 50 gb per W10, va bene
Esiste la possibilità di installare gli aggiornamenti solo dopo x giorni dal rilascio?
Sì ma di quanto e come dipende dall'edizione di Windows 10 (Home/Pro/Enterpise/ltsc) e dalla build, cioè dal numero di versione. In altre parole il metodo c'è ma non è universale perché Microsoft cambia continuamente le carte in tavola.


Se usi questo piccolo programmino che lavora con le API dello stesso Windows 10, puoi riavere su qualsiasi versione ed edizione, il pieno controllo di Windows Update:

https://github.com/DavidXanatos/wumgr
https://www.guidami.info/2018/10/sce...ws-update.html

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-07-2020 alle 07:42.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v