Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...che_89976.html

Si chiama ROME6U-2L2T la nuova motherboard particolare messa a punto da ASRock Rack: si presenta in un formato micro ATX e offre solo sei slot DIMM, malgrado sia compatibile con le CPU AMD EPYC, dotate di controller di memoria a 8 canali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 12:36   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Rack / miniserver

In effetti 4 slot PCI-e 4.0 16x in una micro-ATX sono davvero eccezionali!

Ed il riutilizzo della RAM descritto nell'articolo ha il suo perchè per chi viene da Xenon...

Senza contare quelle tre porte U.2, e quattro schede di rete tra due 10GbE e due 1GbE !

Ultima modifica di giovanni69 : 10-06-2020 alle 12:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 14:45   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
infatti è una bella bestiola
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 14:55   #4
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
ho preso threaripper per il server di casa : una delusione totale se usi solo windows andrebbe anche bene come sistema però con linux o unraid oppure proxmox non riesci a sfruttare le feature del sistema ( wifi , controllo ventole etc etc ) e sto parlando di una scheda madre da 500 euro
sulla potenza non discuto che è un ottimo cpu ma non è gestibile da remoto in maniera efficiente
a sto punto sto pensando di vendere tutto e tornare a xeon o passare a epyc sulla fascia entry dato il costo assurdo delle schede madri per amd
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 15:34   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Un'altra ragione per integrare solo sei slot di memoria potrebbe essere quella di favorire tra transizione da una piattaforma Intel Xeon a una AMD EPYC. I processori Intel server offrono infatti supporto a sei canali di memoria e molte piattaforme offrono una DIMM per canale: passare ad AMD con una motherboard dotata di soli sei slot significa poter trasferire la memoria in blocco senza costi aggiuntivi.
Anche se mettevano 8 slot era possibile fare la stessa operazione ma con l'opzione aggiuntiva di espandere la memoria con 2 nuove DIMM se necessario. Magari era proprio ciò che limitava la configurazione Intel.
Il vero motivo è lo spazio. Con quella dimensione i moduli che ci stanno quelli sono. O toglievano un slot PCI.
Siccome devi fare un compromesso e non tutti gli usi necessitano di tutta la banda di memoria, giustamente si è optato per tagliare un canale di memoria. A chi serve tutta la banda non comprerà questa scheda, a chi serve mettere 4 schede PCI connessi alla massima velocità nel minore spazio possible invece sì.
Mica è l'unica scheda disponibile che deve coprire tutti gli usi possibili.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 16:03   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
ho preso threaripper per il server di casa : una delusione totale se usi solo windows andrebbe anche bene come sistema però con linux o unraid oppure proxmox non riesci a sfruttare le feature del sistema ( wifi , controllo ventole etc etc ) e sto parlando di una scheda madre da 500 euro
sulla potenza non discuto che è un ottimo cpu ma non è gestibile da remoto in maniera efficiente
a sto punto sto pensando di vendere tutto e tornare a xeon o passare a epyc sulla fascia entry dato il costo assurdo delle schede madri per amd
Esattamente che problema hai su Linux? Mancanza di una scheda IPMI? Il processore? La motherboard? Mancanza di driver? Ultimamente le motherboard sono salite parecchio di prezzo, fino a poco tempo con 500E prendevi la top delle Tyan o Supermicro biprocessore...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 17:26   #7
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Esattamente che problema hai su Linux? Mancanza di una scheda IPMI? Il processore? La motherboard? Mancanza di driver? Ultimamente le motherboard sono salite parecchio di prezzo, fino a poco tempo con 500E prendevi la top delle Tyan o Supermicro biprocessore...
il problema è la gestione impossibile tipo se voglio regolare la velocità delle ventole dove farlo dal bios non ci sono driver per farlo da linux stessa cosa per il wifi non ci sono driver per la lettura dei sensori della scheda madre i gruppi iommu sono fatti malissimo non puoi separare ethernet da wifi
poi manca proprio un sistema di gestione tipo ipmi ( ipmi è per intel ) su epyc ho visto che ogni produttore ne ha creato uno di proprio
io l'ho presa l'anno scorso e mi ricordo che il prezzo base di una scheda x399 con slot M2 era di 250-300 per e salivi quasi subito a 400-500
se guardi le schede per xeon il prezzo parte da 180 e trovi buoni prodotti a 2-300 epyc avevo guardato e partiva da 400-500 per le versioni base
indubbiamente per uso di solo windows è ottima scheda ma per un uso avanzato è pessima anche se il processore è ottimo

Ultima modifica di turcone : 10-06-2020 alle 17:28.
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 19:43   #8
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ed il riutilizzo della RAM descritto nell'articolo ha il suo perchè per chi viene da Xenon...
Io invece non lo capisco: perchè passare da un Intel con sei slot a un Amd con otto dovrebbe essere un problema? Usi il computer con due slot vuoti per poi riempirli più avanti se ti servisse più ram.
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
ho preso threaripper per il server di casa : una delusione totale se usi solo windows andrebbe anche bene come sistema però con linux o unraid oppure proxmox non riesci a sfruttare le feature del sistema ( wifi , controllo ventole etc etc ) e sto parlando di una scheda madre da 500 euro
sulla potenza non discuto che è un ottimo cpu ma non è gestibile da remoto in maniera efficiente
a sto punto sto pensando di vendere tutto e tornare a xeon o passare a epyc sulla fascia entry dato il costo assurdo delle schede madri per amd
Non hai pensato a un Ryzen? Ti serve per forza il supporto alla ram ECC?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 16:24   #9
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da sinadex Guarda i messaggi
Io invece non lo capisco: perchè passare da un Intel con sei slot a un Amd con otto dovrebbe essere un problema? Usi il computer con due slot vuoti per poi riempirli più avanti se ti servisse più ram.
Non hai pensato a un Ryzen? Ti serve per forza il supporto alla ram ECC?
mi serviva almeno 10+10 core
cmq tra un pò faro lo switch : passerò il TR per windows e prenderò intel o epyc ( dipende dal costo ) per il server
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 16:35   #10
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Un 3900x da 12 + 12
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1